Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

luke66 ha scritto:
Vero, ma quale sia questo standard non é molto chiaro... Molti utenti non hanno problemi nel vedere le cartelle condivise residenti su un pc con linux o con Windows Vista o 7... Io (come ho segnalato giorni fà in questo lunghissimo thread) non riesco a vedere le condivisioni via LAN di un pc con Windows XP.. Ok invece gli HDD collegati via presa USB...

avete controllato anche le impostazioni dell'eventuale firewall?
 
Quei TS che si spengono sono tenuti in ambiente chiuso? Hanno l'eventuale disco di timeshift molto vicino?
 
tutti?

ma se siete in due ad avere quel problema! Telesystem dovrebbe aprire un indagine per due persone?
Secondo me tanti centri assistenza non sono altro che dei punti di "accettazione" e quindi accettano una commessa solo se gli conviene :icon_bounce:
 
crich ha scritto:
ma se siete in due ad avere quel problema! Telesystem dovrebbe aprire un indagine per due persone?
Secondo me tanti centri assistenza non sono altro che dei punti di "accettazione" e quindi accettano una commessa solo se gli conviene :icon_bounce:

Sono convinto che non siamo solo in due!!!

Il Telesystem in questione non ha nessun HD vicino, nessun oggetto posto sopra di lui e l'aria circola perfettamente attorno a lui!!
.........Quindi che problema ha?............
 
sire12 sei pregato di scrivere come tutti gli altri usando caratteri normali. Grazie.
 
tortac ha scritto:
Non confondiamo Dominio da workgroup...:eusa_naughty:

In entrambi i casi credo sia sufficiente verificare che l'account guest sia abilitato...

Ho aggiornato ieri il mio dec, se effettuo delle prove vi informo.
...posso provare sia con un PC di dominio che con altri PC in workgroup (sia win7 che XP)

...

Ciao
Marco

Bene! Grazie per la dritta!
Io controllerò la situazione degli account guest nei pc e scriverò (stasera) il risultato.
 
sire12 ha scritto:
Sono convinto che non siamo solo in due!!!

Il Telesystem in questione non ha nessun HD vicino, nessun oggetto posto sopra di lui e l'aria circola perfettamente attorno a lui!!
.........Quindi che problema ha?............
Beh quando ho chiamato il punto di accettazione e ho detto subito che ero possessore di un 7900,il tizio mi ha interrotto dicendo se il problema era lo spegnimento del decoder.
Quindi conoscono il problema che sembra diffusissimo.
Un richiamo dovrebbe essere d'obbligo da parte della T. probabilmente attuano la politica del "sapere ma intervenire solo su richiesta" ,cosi non subiscono un grosso danno economico.
Puta caso fino a qualche tempo fa' mi si spegneva una volta ogni tanto,dopo l'aggiornamento si spegne anche tre volte nel giro di una ora....bah!
 
Ultima modifica:
luke66 ha scritto:
Io né con pc con XP Pro né con pc con XP Home... Potrebbe essere il dominio che rompe? Ma Windows vuole il dominio per creare la "piccola rete domestica"...
Mi sembra alquanto strano che a molti si verifichi questo problema...io ho solo collegato il Dec al mio router e ha fatto tutto lui...vedo di tutto e in player nessun problema di sorta.
 
saspas ha scritto:
Un richiamo dovrebbe essere d'obbligo da parte della T. probabilmente attuano la politica del "sapere ma intervenire solo su richiesta" ,cosi non subiscono un grosso danno economico.

per loro non sarebbe la prima volta ... :eusa_whistle: :eusa_naughty: :eusa_whistle: :eusa_naughty:
 
tortac ha scritto:
Non confondiamo Dominio da workgroup...:eusa_naughty:

In entrambi i casi credo sia sufficiente verificare che l'account guest sia abilitato...

Ho aggiornato ieri il mio dec, se effettuo delle prove vi informo.
...posso provare sia con un PC di dominio che con altri PC in workgroup (sia win7 che XP)

Per quanto riguarda il WD credo che come tutti i NAS condivida il disco tramite Samba share, percio' credo non debba essere un problema vederne i contenuti dal TS7900.
Forse che nel software dato in dotazione sia possibile configurarne l'accesso?

Ciao
Marco

Il mio è proprio in dominio e l'account guest l'avevo già abilitato da tool di amministrazione, abilitato nello sharing (anche se è già in 'everyone' se non sbaglio) e quant'altro... sicuramente qualcosa la sbaglio io; se lo scopro ovviamente condivido non solo col decoder ma anche col forum :D
 
saspas ha scritto:
nulla da fare continua a spegnersi,a sto punto penso proprio che sia un contatto nell'interruttore posto dietro il decoder.
si credo sia l'interruttore.......capitava pure a me, cambiato nella prima settimana di vita. ezio
 
Supernino ha scritto:
sire12 sei pregato di scrivere come tutti gli altri usando caratteri normali. Grazie.
Scusa supernino ma era per dare rilevanza al problema.
Non accadrà più se non per comprovati motivi.
Ciao.
 
Ultima modifica:
Ho notato che quando si spegne e poi ricaricandosi arriva fino alla schermata TeleSystem e si rebootta di nuovo perchè?

Altre volte si spegne e basta.
 
pippo2003 ha scritto:
Io invece non ricevo più le applicazioni MHP sui canali Rai, succede anche a voi?

Fino a ieri sera niente MHP da RAI, tutto ok da Mediaset.
Stasera riprovo ...
 
luke66 ha scritto:
Io né con pc con XP Pro né con pc con XP Home... Potrebbe essere il dominio che rompe? Ma Windows vuole il dominio per creare la "piccola rete domestica"...

Veramente vuole un workgroup, trattasi di cosa diversa dal dominio.
Il dominio viene gestito dai server di rete ....
 
sire12 ha scritto:
Ho notato che quando si spegne e poi ricaricandosi arriva fino alla schermata TeleSystem e si rebootta di nuovo perchè?

Altre volte si spegne e basta.
Il mio non si è mai spento. Il mio decoder ormai a settembre 1 anno. io lo porterei in assistenza
 
ERCOLINO ha scritto:
Le prove sopra sono state effettuate martedi 01/06/10 ,ovviamente quando il sw non era OTA

Se anche altri vogliono provare a fare alcune prove

ATTENZIONE ATTENZIONE
La tecnica empirica batte tutto !!!
Grazie per i Vs. post , ho trovato una soluzione all'aggiornamento senza attacca\stacca !!
Allora , magari arrivo tardi ......
Collegate un antenna da appartamento alimentata .... posizionatevi sul canale la7d ..... meno canali riuscirete a vedere con la posizione dell'antennina meglio è !!!
L'importante che vediate La7D ....
In questo modo i Mux che bloccano il decoder non influiranno ....
Beh premete il tasto rosso aggiorna subito !!!!
Dopo 2 minuti circa il decoder si riavvia e comincia l'aggiornamento .....
Con l'antennina ci vogliono circa 40 minuti ma l'aggiornamento va' a buon fine !!!
Consiglio mentre il decoder si riavvia di reinserire velocemente la centralizzata !! Il download sarà 10 volte più rapido....
Auguri e grazie a tutti per le dritte !!!
Tommy70
 
Benvenuto

Si certo cosi va anche bene,ma bisogna assicurarsi che l'antennina riceva bene i Mux dove è OTA il sw ,onde evitare che poi si blocchi durante lo scaricamento dati

Non serve a niente mettere su un canale in particolare ,il decoder quando avvia la ricerca inizia a scansionare dalla banda VHF ;)
 
sire12 ha scritto:
Ho notato che quando si spegne e poi ricaricandosi arriva fino alla schermata TeleSystem e si rebootta di nuovo perchè?

Altre volte si spegne e basta.
A me questo problema l'aveva fatto circa 4 o 5 mesi fa... avevo cambiato cavo hdmi e il problema non si è + presentato.

Per quanto riguarda la condivisione dei file del pc io utilizzo 2 pc uno con vista e uno con xp prof. e entrambi vengono visti contemporaneamente senza nessun problema e senza aver fatto nulla di particolare (naturalmente ho abilitato alla condivisione le cartelle che mi interessavano). Io utilizzo un router Wiifi dove ho collegato il dec e non ho fatto altro. Anche La7 On demand funziona perfettamente.
 
Ultima modifica:
saspas ha scritto:
telefonato in assistenza e.....udite udite:"non lo porti poiche' non ci possiamo far niente,Telesystem non e' ancora venuta a capo di questo problema che affligge tutti i 7900 ,anche i nuovi,e' un problema software e non hardware(l'interruttore dietro non centra nulla),e l'ultimo aggiornamento non centrava nulla con questo guasto".
Cosi' mi ha risposto il tecnico dell'assistenza
che mi inviera' una email dove ci sono istruzioni x ovviare all'inconveniente momentaneamente ,ma senza via di risoluzione al momento_Ora io me lo tengo cosi,' tra un mesetto provo a richiamarli x sapere se ci sono novita' .
Bella figura Telesystem!
Ercolino ne sai qualcosa?

aggiornamento :invece delle istruzioni ,il tecnico dell'assistenza che poi non fa nessuna assistenza al decoder ma e' un centro di raccolta x spedirlo al laboratorio di Telesystem,mi ha scritto di portarlo da loro x la spedizione poiche' si e' accorto leggendo schede di altri clienti che la riparazione e' stata fatta ugualmente da Teles.(non si sa su quale componente ) e semprerebbe che l'apparecchio non sia tornato x piu' problemi.
Anche io avevo questo problema. Sembra sia caratteristico di quelli prodotti per prima. io l'ho acquistato nei primi giorni dello scorso settembre. Il problema peggiorava di giorno in giorno. Io lo spegnevo dall'interruttore. Portato a torino al centro di raccolta assistenza è stato inviato a Vicenza. l'ho ritirato una paio di settimane fa. Sembra sia stato sostituito l'interruttore. Ora sto continuando a spegnerlo dall'interruttore proprio per verificare se il problema è risolto. Non mi resta che aspettare che passi un po' di tempo.
 
Indietro
Alto Basso