Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

mkv e audio

ho provato a vedere un filmato mkv a 1080 e il video risulta abbastanza fluido, però al tempo stesso non sono riuscito a capire come cambiare le lingue e il settaggio audio. sono possibili tali operazioni??
 
Se lo usi come client no, il dhcp deve essere attivo solo sul router ;)
 
Dopo infiniti tentativi, incredibilmente aggiornamento software riuscito ieri sera, ma a livello di sensibilita del tuner non e' cambiato quasi niente, deprimente !
 
Ciao a tutti...
Da quello che ha detto ERCOLINO mi sembra di capire che la nuova versione di sw riguarderà solo il problema HDMI... Però una segnalazione a TeleSystem riguardo le "difficoltà" di collegare un pc con Win XP con cavo crossed al 7900 per vedere cartelle condivise e riprodurre filmati la farei...

Non ne vuole sapere neanche a cannonate!
(Ho seguito tutte le indicazioni finora date, ma nisba...)
 
Io ci ho messo 10 minuti.
Sulla connessione di rete del pc devi impostare un indirizzo ip fisso. (io ho usato 192.168.10.10)
Sul decoder nelle impostazioni di rete metti "manuale" e inserisci un altro indirizzo ip (io ho usato 192.168.10.11)
In entrambi metti la subnet mask a 255.255.255.0
Nel decoder metti lo stesso indirizzo ip (io ho usato 192.168.10.11) anche per i campi rimanenti (gateway, dns primario e secondario mi pare)

Fatto!

In bocca al lupo!
 
non capisco tutte queste difficoltà a connettere il decoder alla rete locale, se solo
- gli indirizzi ip sono settati correttamente (nel mio caso in "automatico" si prende l'ip dal router che funge da server dhcp)
- la cartella è condivisa
- i permessi utente (everyone) sono settati correttamente
- si usa il protocollo smb (nel mio caso con un macbook ho dovuto specificarlo)

se non funziona è solo per una di queste ragioni.
 
@luigif65
Tutto fatto... con IP automatico o assegnato manualmente.... Non và...

@telemaniac
Ok per i primi 2 punti... Per il protocollo, non avendo un mac ma un intel/windows c'é qualcosa di corrispondente?

Grazie a tutti...
 
Tu vuoi connettere il pc con un cavo al decoder giusto?

Se la risposta è si:
1)Credo che connettendo con un cavo diretto pc-decoder non hai la possibilità di avere l'ip automatico.

2)Quello che dice telemaniac serve a collegare il decoder alla lan. Non confondere le due cose.

Domande:
Dove setti l'indirizzo ip sul pc?
Hai una sola scheda di rete? A cosa è collegata normalmente?
Sei sicuro che il cavo è cross?
 
Ultima modifica:
Nelle connessioni dirette decoder-pc è FONDAMENTALE:

1) cavo cross (altrimenti detto incrociato)

2) settare a mano gli indirizzi che devono differire solo per l'ultimo gruppo dei 4
cioè se nel pc avete 192.168.5.10 nel decoder dovete mettere, ad esempio, 192.168.5.11. I prime tre numeri sono identici, varia solo l'ultimo

3) come subnet mask (cioè i vari 255...) dovete mettere lo stesso valore che avete nel pc.. Se usate gli indirizzi del mio esempio inserite 255.255.255.0
come gateway e dns nel decoder inserite l'indirizzo ip del pc, nel mio esempio 192.168.5.10.

4) controllate il firewall, se ne avete, altrimenti non riuscirete mai ad entrare. Dovete consentire le connessioni per condivisioni cartelle e stampanti (ovvero porta 139 e porta 445).

5) sui computer Windows non si setta nessun protocollo. Bisogna solo impostare la condivisione delle cartelle e dare il permesso "everyone". Assicuratevi che il gruppo di lavoro sia il classico "WORKGROUP"..

Per chì ritiene di aver inserito tutti i paramentri corretti controlli il punto 4.

per fare delle prove utilizzate il comando :

ping indirizzo_del_decoder, ad esempio: ping 192.168.5.11 da lanciare dalla finestra dos del pc. Il comando deve mostrare delle righe (su windows sono 4) di risposta
 
@luigif65

1) Il cavo é diretto (cross) ma l'ip é settato sul 7900 manualmente...

2) Ok..
Risposte:
Dove setti l'indirizzo ip sul pc?
- nella configurazione della LAN: 2 pc collegati con il cavo cross si vedono perfettamente... Il pc collegato con cavo cross ad un lettore SAMSUNG BD-P2500 funziona perfettamente e permette il download tramite BD Live...

Hai una sola scheda di rete?
-Sì
A cosa è collegata normalmente?
- ad un altro pc...

Sei sicuro che il cavo è cross?
- Negli altri casi descritti sopra si comporta perfettamente da cavo cross...


@maxlaz
Nelle connessioni dirette decoder-pc è FONDAMENTALE: ....

1) Sì, collegato con cavo cross

2) Ok, é così: 192.168.0.1 il pc 192.168.0.4 il 7900...

3) subnet mask = 255.255.255.0 e gateway e dns inseriti ok; il dns secondario l'ha ricevuto dopo il primo collegamento col cavo con la connessione internet attiva.... (quindi direi che le 2 macchine si vedono)

4) il firewall consente le connessioni per condivisioni cartelle e stampanti

5) condivisione delle cartelle impostata con permesso "everyone". Gruppo di lavoro é "WORKGROUP"..

eseguito il ping verso l'IP del decoder; i pacchetti non vengono persi (e quindi le macchine si vedono); ma al momento di lanciare "PC player", dopo neanche un secondo di "In caricamento" spunta il "non trovato"...
 
Oggi ho installato il 7900, ho disattivato gli aggiornamenti per evitare problemi con HDMI, provato a vedere il canale premium hd cinema convinto di vedere in alta definizione ma la qualita e'..... non HD.:mad:
Vengo dal 7800 che nella sua prima settimana di vita mi ha deliziato per la qualita', poi e' morto.
L'ho provato di fretta i settaggi sono giusti, collegato in HDMI a 780p, a meno che proprio in quel momento il film su mediaset non fosse realmente in HD, ma dubito.
Speriamo che anche questo non sia fallato.
 
luigif65 ha scritto:
....
Sulla connessione di rete del pc devi impostare un indirizzo ip fisso. (io ho usato 192.168.10.10)
Sul decoder nelle impostazioni di rete metti "manuale" e inserisci un altro indirizzo ip (io ho usato 192.168.10.11)
...
Nel decoder metti lo stesso indirizzo ip (io ho usato 192.168.10.11) anche per i campi rimanenti (gateway, dns primario e secondario mi pare)
...

Hai dato x gateway e dns l'IP del 7900 ?
Ma non dovrebbero essere quelli del PC (che svolge il ruolo di gateway)?
 
luke66 ha scritto:
@maxlaz
Nelle connessioni dirette decoder-pc è FONDAMENTALE: ....

1) Sì, collegato con cavo cross

2) Ok, é così: 192.168.0.1 il pc 192.168.0.4 il 7900...

3) subnet mask = 255.255.255.0 e gateway e dns inseriti ok; il dns secondario l'ha ricevuto dopo il primo collegamento col cavo con la connessione internet attiva.... (quindi direi che le 2 macchine si vedono)
4) il firewall consente le connessioni per condivisioni cartelle e stampanti

5) condivisione delle cartelle impostata con permesso "everyone". Gruppo di lavoro é "WORKGROUP"..

eseguito il ping verso l'IP del decoder; i pacchetti non vengono persi (e quindi le macchine si vedono); ma al momento di lanciare "PC player", dopo neanche un secondo di "In caricamento" spunta il "non trovato"...


EDIT: quello è un valore di default che lui mette... se hai impostato gli indirizzi in manuale non riceve nulla dal pc (che tra l'altro dovrebbe avere un dhcp server attivo)


sembrerebbe un problema di firewall... hai solo windows firewall e/o anche un antivirus con funzione di firewall?... dovresti fare una prova disabilitando sia l'uno che eventualmente l'altro.
 
Per la connessione diretta con cavo PC DECODER tutti i campi da riempire sul decoder sono uguali all'indirizzo ip! (subnet mask esclusa)
 
albatros13 ha scritto:
Oggi ho installato il 7900, ho disattivato gli aggiornamenti per evitare problemi con HDMI, provato a vedere il canale premium hd cinema convinto di vedere in alta definizione ma la qualita e'..... non HD.:mad:
Vengo dal 7800 che nella sua prima settimana di vita mi ha deliziato per la qualita', poi e' morto.
L'ho provato di fretta i settaggi sono giusti, collegato in HDMI a 780p, a meno che proprio in quel momento il film su mediaset non fosse realmente in HD, ma dubito.
Speriamo che anche questo non sia fallato.
Molti film non sono Hd nativo ma upscalati..capita che la qualita' non sia ottima a volte..
 
Da quello che scrivi qui:

"3) subnet mask = 255.255.255.0 e gateway e dns inseriti ok; il dns secondario l'ha ricevuto dopo il primo collegamento col cavo con la connessione internet attiva.... (quindi direi che le 2 macchine si vedono)"

sembra che usi la stessa connessione per andare su internet con il pc e per provare a connettere il pc al decoder!

Io mi collego con il portatile ad internet con una connessione wireless. Quando l'ho collegato al decoder ho usato un altra connessione di rete "Connessione alla rete locale (LAN)" che non avevo mai usato e quindi mai configurato. In quella connessione ho inserito SOLAMENTE un indirizzo ip e la subnet mask.
 
luigif65 ha scritto:
Per la connessione diretta con cavo PC DECODER tutti i campi da riempire sul decoder sono uguali all'indirizzo ip! (subnet mask esclusa)

occhio.... tutti i campi uguali a quelli del pc TRANNE l'indirizzo ip.

In realtà per la connessione a cartelle condivise, il gateway e dns non servono quindi ci potresti mettere qualunque valore.

Diventano importanti per una eventuale connessione ad internet (La7) utilizzando il pc come ponte
 
Indietro
Alto Basso