Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

yurikek ha scritto:
Da quando ho aggiornato non funziona più l'uscita audio digitale, mi si è rotto l'amplificatore o è successo a qualcunaltro?

Io controllerei l'amplificatore, o il cavo coassiale fra decoder e amplificatore.

Comincia a provare a scollegare e ricollegare il cavo coassiale.
 
maxlaz ha scritto:
i settaggi sono corretti per vedere la cartella condivisa... Dovresti però impostare i dns per vedere La7 (canale 200). Puoi mettere 192.68.0.1
Io avevo i tuoi stessi problemi e avevo la tua stessa configurazione. Oggi non so come mai, ha scaricato per la prima volta i contenuti del canale 200.
A questo punto mi sa che dipendeva dal canale e non dalla configurazione.
 
issio75 ha scritto:
Io avevo i tuoi stessi problemi e avevo la tua stessa configurazione. Oggi non so come mai, ha scaricato per la prima volta i contenuti del canale 200.
A questo punto mi sa che dipendeva dal canale e non dalla configurazione.

Ma il canale 200 non trasmette nessun film?
 
maxlaz ha scritto:
i settaggi sono corretti per vedere la cartella condivisa... Dovresti però impostare i dns per vedere La7 (canale 200). Puoi mettere 192.68.0.1
o

A me piu che altro interessa riprodurre i divx della cartella condivisa, ma continua a dirmi "non trovato", non c'e' verso di fargliela vedere ......
 
G4LLuP92 ha scritto:
Ok perfetto...come memoria tipo un programma in HD quanto occupa? piu di 1 GB?

Per registrare devi usare almeno una pennetta da 16GB

Conviene un HDD con alimentazione propria
 
maxlaz ha scritto:
yes... la registrazione è venuta benissimo...
ho usato un HD autoalimentato Western Digital da 500GB... Con solo 32GB dedicati al decoder

E allora il problema è sull'hard disk sicuramente e sul suo adattatore sata/usb.. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Rai Hd

Ciao a tutti volevo un informazione per quanto riguarda rai hd ho notato che durante le partite del mondiale esce il simbolino hd e mi sembrano trasmesse a una qualità migliore rispetto alle altre trasmissioni sempre su quel canale volevo capire quindi se rai hd trasmette sempre in hd o solo le partite del mondiale grazi ciao
 
Collegamento Wireless con Range Expander

Ho provato a collegare il mio TS7900 a un Range Expander (Linksys WRE54G) tramite cavo rete, dopo aver configurato quest'ultimo sulla rete wireless di casa.
Ha funzionato al primo colpo: si vedono i canali on demand del canale 200 e le cartelle condivise dei pc in rete.
Tutti i film sono fruibilissimi, tranne quelli in HD, causa lentezza della connessione.
Avendo hard disk in una stanza e decoder in un'altra, la connessione wireless è comodissima!
 
ardste1967 ha scritto:
Ciao ,
c'e' qualcuno che e' riuscito a fare vedere al 7900 i file multimediali del pc tramite router/modem netgear dg834g e windows 7 ?

Il pc e' connesso al router tramite wifi
il 7900 e' connesso al router tramite cavo rete

indirizzo ip router : 192.168.0.1
indirizzo ip pc : 192.168.0.2

Dati ethernet 7900 con assegnazione automatica :
indirizzo ip : 192.168.0.4
subnet mask : 255.255.255.0
gateway : 192.168.0.1
dns predefinito : 0.0.0.0
dns alternativo : 0.0.0.0

cartella condivisa sul pc al gruppo everyone in lettura/scrittura

ho provato anche vari esempi suggeriti dal forum ma niente......


Hai fatto l'aggiornamento ???

Se lo hai fatto nel Menu Generale ( Ultima opzione in basso ) ti compare " Media Player".. se clicchi su quella hai due opzioni

PC e USB seleziona PC e verrai inviato nella directory condivisa del tuo pc

( L'hai condivisa vero ??? perchè se no non vedi nulla )

I settaggi della Lan possono essere anche automatici se possiedi un Router in DHCP.
Io L'ho configurato manualmente assegnando al decoder l'Indirizzo 192.168.1.254 e impostando poi il gateway di alice ( 192.168.1.1).

DNS predefinito 192.168.1.1 ( quello del router Alice)

Premetto che ho uno switch con quale collego al router due PC e una stampante con la Lan.

Si connette subito ma puo' avere qualche secondo di " pensiero " la prima volta quando scorri con le freccette.

Non ho avuto alcun problema.....Ho Visto tranquillamente tutti i Video

Drx
 
Ultima modifica:
roxio ha scritto:
Eh in effetti mi ricordavo che già era stato segnalato ma non ricordavo fossi tu. Io, come scritto sopra, non riesco a capire se dipende dall'hard disk o dal segnale. Ho provato due hard disk con stesso risultato (ma nessuno di questi era un 3.5 esterno autoalimentato). Non so proprio :eusa_wall:
Io ne ho provati 3 tutti 3,5" con alimentazione propria di cui uno appena comprato: WD My Book Essential da 1 Tb di cui 700 Mb dedicati al decoder per le registrazioni.
Ho i miei dubbi che possa dipendere dal hd perchè altrimenti dovrei avere problemi anche nella registrazione delle fasi di gioco (parlo dei mondiali su RAI HD) ed invece i blocchi audio e video e gli squadrettamenti avvengono sempre in occasione degli spot pubblicitari e degli interventi dei commentatori a fine 1° tempo o al termine della partita.
Le stesse immagini viste in diretta (mentre il decoder sta registrando) si vedono perfettamente senza blocchi.
Potenza segnale 95% - qualità 75%.
Chi ci capisce...?
 
Draxiria ha scritto:
Hai fatto l'aggiornamento ???

Se lo hai fatto nel Menu Generale ( Ultima opzione in basso ) ti compare " Media Player".. se clicchi su quella hai due opzioni

PC e USB seleziona PC e verrai inviato nella directory condivisa del tuo pc

( L'hai condivisa vero ??? perchè se no non vedi nulla )

I settaggi della Lan possono essere anche automatici se possiedi un Router in DHCP.
Io L'ho configurato manualmente assegnando al decoder l'Indirizzo 192.168.1.254 e impostando poi il gateway di alice ( 192.168.1.1).

DNS predefinito 192.168.1.1 ( quello del router Alice)

Premetto che ho uno switch con quale collego al router due PC e una stampante con la Lan.

Si connette subito ma puo' avere qualche secondo di " pensiero " la prima volta quando scorri con le freccette.

Non ho avuto alcun problema.....Ho Visto tranquillamente tutti i Video

Drx

Certo che l'ho condivisa ...il router e' DHCP e assegna al ts l'indirizzo 192.168.0.4, a questo punto penso che il problema sia proprio nella condivisione, ma ho condiviso a "everyone", quindi dovrebbe essere tranquillamente visibile a tutti......ma niente
 
BiGsTe88 ha scritto:
Ciao a tutti volevo un informazione per quanto riguarda rai hd ho notato che durante le partite del mondiale esce il simbolino hd e mi sembrano trasmesse a una qualità migliore rispetto alle altre trasmissioni sempre su quel canale volevo capire quindi se rai hd trasmette sempre in hd o solo le partite del mondiale grazi ciao
IL canale è chiamato HD però...

Le partite sono trasmesse in HD nativo se ricordo bene, altre trasmissioni invece in SD upscalato.
 
Gentilmente chi ha effettuato delle registrazione programmate mi può dire se dopo la registrazione il decoder è rimasto acceso oppure si è spento?

La lista dei favoriti dopo averla creata come si accede?:eusa_wall:

Grazie
 
VIANELLO_85 ha scritto:
non capisco maxlaz.... gli hdd autoalimentati.

E' meglio se sono alimentati esternamente gli HDD, come del resto dice la guida ;)

Io ho avuto problemi con il mio autoalimentato che mi fa andare in reboot il decoder.

hai ragione ho scritto male ed ho editato i miei post... avevo scritto autoalimentati intendendo, nel mio pensiero, con alimentatore proprio..... il caldo fa brutti scherzi :D :D :D :D :D
 
VIANELLO_85 ha scritto:
IL canale è chiamato HD però...

Le partite sono trasmesse in HD nativo se ricordo bene, altre trasmissioni invece in SD upscalato.

esatto sono in HD nativo solo eventi sportivi di un certo rilievo come ora le partite del mondiale ed in passato le olimpiadi invernali, alcune partite di champions....
 
Indietro
Alto Basso