Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Secondo me non possono lasciare le cose così. Dovranno adottare qualche provvedimento. Quest'ultimo aggiornamento ha ROVINATO un apparecchio,che dopo il primo era diventato PERFETTO. Ci dovrà essere il modo di ritornare al 1.1.2 ( o come chiamar si voglia) per la stragrande maggioranza di utenti che non aveva problemi con l'hdmi. Hanno fatto un grande lavoro, durato mesi, per consegnarci un decoder perfetto, non possono lasciarci con un apparecchio appena mediocre.
Buona domenica
 
snac ha scritto:
Mi fai una cortesia

Andando su setting HDMI e imposta a 720p no quello a 60hz. Salva ritorni su hdmi setting e premi il tasto rosso.

Mi dici cosa leggi ?
leggo:
model - samsung
selected res.-hd 720p 50 hz for aus
prefered res.-hd 720 progressive
select audio format-mpeg 1/2 layer 1/2
audio pcm channel-2
 
Ultima modifica:
G4LLuP92 ha scritto:
ok...anke x rai hd?
Per G4llup92: io abito a Ferrara, non zona di switch-off, ricevo anche da ripetitori del Veneto, Monte Venda e Monte Velo, non vedo RaiHD, eppure vedo sia PremiumCalcioHD (can.338), che Premium CinemaHD (can.310), questo mi sembra da fine Aprile.
 
Mi correggo ricevo da Velo Veronese e da Ferrara, Monte Venda sui Colli Euganei per l'analogico;
riguardo la visione con HDMI dopo aggiornamento, non nto differenze su SHART 37X20E FullHD, nelle caratteristiche di HDMI premendo tasto rosso mi da sempre Europa, anche per 720p60HZ.
 
Problema lcn ...

Salve a tutti è da un po che vi leggo sopratutto dopo aver acquistato il 7900, decoder stupendo e grazie a voi ho appreso info utilissime.
Vengo al dunque dopo averlo installato la prima volta fatto la scansione ecc, tutto ok, passo dunque a fare il primo aggiornamento e successivamente venerdi ad aggiornare alla 1.1.4, tutto ok ma aggiornando i canali mi accorgo che a un certo punto la scansione si blocca. :sad:

Disabilitando lcn la scansione non ha + blocchi, ah per l'inciso ho anche chiamato il numero verde, risposta: col nuovo aggiornamento si risolve tutto!

Per la precisone abito in prov di salerno, scafati e a me il blocco si verifica sul canale 25, dalla scansione mi pare di capire che fa parte dei canali rai, avete chiarimenti o consigli da darmi ??? grazie ancora ciao

:icon_rolleyes:
 
ma è possibile che si vede meglio su 576i che su 1080i, specialmente il calcio, molto meno sganato e + nitido?

sw versione 1.1.4. tv toshiba 37wl67z,

voi come la tenete l'impostazione hdmi?, a me su auto-detect mi da 1080i ma poi come qualità visiva mi sembre scadente. non capisco se il problema è del DT o del tv ma è un full hd.

ciao Dario.

:mad: :eusa_naughty: :eusa_wall: :eusa_think: :5eek:
 
Ultima modifica:
giovincoio ha scritto:
ma è possibile che si vede meglio su 576i che su 1080i, specialmente il calcio, molto meno sganato e + nitido?

sw versione 1.1.4. tv toshiba 37wl67z,

voi come la tenete l'impostazione hdmi?, a me su auto-detect mi da 1080i ma poi come qualità visiva mi sembre scadente. non capisco se il problema è del DT o del tv ma è un full hd.

ciao Dario.

:mad: :eusa_naughty: :eusa_wall: :eusa_think: :5eek:

Effettivamente è possibile, perché in SD più aumenti la risoluzione di visualizzazione maggiore è l'interpolazione che il tv deve fare, quindi può effettivamente essere che sia maggiormente evidente la sgranatura.
 
Arrivati a questo punto ritengo che la situazione possa sbloccarla solo (tanto per cambiare) il nostro amato Ercolino, rappresentando ai tecnici della Telesystem il peggioramento della qualità delle immagini a seguito dell'aggiornamento del 17 u.s.
Non penso che il porre rimedio rappresenti un grosso problema per gli addetti ai lavori in quanto con il firmware messo in ota l'1.6 il decoder sotto questo aspetto aveva risposto in maniera egregia restituendo immagini pressochè perfette.
Quindi Ercolino........si ricomincia!!!!!!
 
BellUomo ha scritto:
Effettivamente è possibile, perché in SD più aumenti la risoluzione di visualizzazione maggiore è l'interpolazione che il tv deve fare, quindi può effettivamente essere che sia maggiormente evidente la sgranatura.


vuole di che nelle trasmissione in hd devo impostare su auto-detect per aver la miglior qualità video al 100% vero? mentre in sd va bene 576 ì.
:D ;)
 
1.1.2

seguendo attentamente le problematiche sul fw 1.1.4 ho deciso che non aggiornero' il 7900, la qualita' video su mio samsung serie 6000 e' ottima,
non vorrei peggiorarla.
ho disattivato gli aggiornamenti automatici,in'oltre quando non utilizzo il 7900 lo spengo dalla ciabatta, anche di giorno non si sa mai.:lol:
 
siriobasic ha scritto:
Arrivati a questo punto ritengo che la situazione possa sbloccarla solo (tanto per cambiare) il nostro amato Ercolino, rappresentando ai tecnici della Telesystem il peggioramento della qualità delle immagini a seguito dell'aggiornamento del 17 u.s.
Non penso che il porre rimedio rappresenti un grosso problema per gli addetti ai lavori in quanto con il firmware messo in ota l'1.6 il decoder sotto questo aspetto aveva risposto in maniera egregia restituendo immagini pressochè perfette.
Quindi Ercolino........si ricomincia!!!!!!
Ricordo che proprio loro hanno uno spazio su cui lamentarsi, uno spazio su Facebook.

Ercolino magari qualcosa potrà fare... ma su facebook potete scrivere tutti.
 
3750... ha scritto:
Con 1.1.2 la qualità video (SD e HD) era notevolmemte migliorata. Temevo fortemente che con 1.1.4 la qualità video sarebbe peggiorata. E così è stato, purtroppo. Mi pento di aver aggiornato a 1.1.4. La 1.1.2 era perfetta. Non capisco perchè abbiano consigliato l'aggiornamento a tutti (anche a quelli ai quali la 1.1.2 non dava problemi con l'HDMI)... Questo nuovo FW è una soluzione di compromesso che ha aumentato la compatibilità con alcuni TV più datati, a scapito della qualità sui TV più nuovi... :(
a chi lo dici. con la 1.1.2 funzionava na meraviglia e ora con la 1.1.4 non mi funziona più l'uscita hdmi. il bello è che avevano detto a tutti di aggiornare e che non ci sarebbero stati problemi. la mia tv è al massimo 2008. grazie a chi di dovere:mad:
 
la grotteria ha scritto:
secondo voi non ci potrebbe essere un nuovo aggiornamento software cioe versione 1.6, x migliorare la qualità dell'immagine? lasciando il resto inalterato cioe consentendo a tutti di non avere problemi con hdmi, insomma alla fine nel nuovo aggiornamento ci sarebbe da migliorare qualità video sia in sd che in hd e io inserisco anche l'audio secondo me, che ne pensate voi?
non a tutti purtroppo:mad:
 
fumarere ha scritto:
Volevo aggiungere una cosa.
Forse dirò un'assurdità, ma, volendo, si potrebbe rimediare in tempi brevissimi al problema della peggiorata qualità video (credo innegabile), senza studiare nuovi software, ma semplicemente riproponendo OTA la versione 1.1.2 rinominata, per qualche giorno, e, successivamente, magari per quei pochi che senza volerlo, aggiornando il decoder potrebbero ritrovarsi di nuovo col problema hdmi, riproporre ancora per alcuni giorni la versione 1.1.4 anch'essa rinominata, che questa volta quelli che non hanno problemi con l'hdmi si guarderebbero bene dall'installare.
In pochi giorni ritorneremmo tutti felici e contenti..........
Scusate l'assurdità e buona notte a tutti.

P.S. a parere del sottoscritto le trasmissioni SD sono veramente inguardabili.
E in SD siamo costretti a seguire tramite decoder oltre il 95% dei programmi Mediaset premium, nonchè tutta la programmazione Dahlia.
sarebbe un'ottima soluzione anche per me
 
siriobasic ha scritto:
Arrivati a questo punto ritengo che la situazione possa sbloccarla solo (tanto per cambiare) il nostro amato Ercolino, rappresentando ai tecnici della Telesystem il peggioramento della qualità delle immagini a seguito dell'aggiornamento del 17 u.s.
Non penso che il porre rimedio rappresenti un grosso problema per gli addetti ai lavori in quanto con il firmware messo in ota l'1.6 il decoder sotto questo aspetto aveva risposto in maniera egregia restituendo immagini pressochè perfette.
Quindi Ercolino........si ricomincia!!!!!!

Io ho segnalato le vostre lamentele ,ma non credo che anche volendo questa cosa si possa attuare a breve

Al massimo credo che lo si potrà fare con il prossimo aggiornamento previsto dopo Settembre.
 
ERCOLINO ha scritto:
Io ho segnalato le vostre lamentele ,ma non credo che anche volendo questa cosa si possa attuare a breve

Al massimo credo che lo si potrà fare con il prossimo aggiornamento previsto dopo Settembre.
Ercolino ripropongo quanto ho detto prima. Com'è possibile che una modifica della gestione dell'HDCP possa far peggiorare la qualità video, visto che lo scopo dell'HDCP è un altro? (ingnorante inside :D)
 
pegasolabs ha scritto:
Ercolino ripropongo quanto ho detto prima. Com'è possibile che una modifica della gestione dell'HDCP possa far peggiorare la qualità video, visto che lo scopo dell'HDCP è un altro? (ingnorante inside :D)

Non c'è scritto da nessuna parte quali sono state le modifiche apportate esattamente ;)
 
siriobasic ha scritto:
Quindi Ercolino........si ricomincia!!!!!!

Siriobasic non si ricomincia proprio per niente, ercolino ha fatto già più del dovuto.

Questo lieve problema e sottolineo LIEVE (peraltro facilmente eliminabile agendo lato tv ovviamente se si hanno i settaggi ) dovuto all'ultimo aggiornamento deve essere risolto con calma perchè se è vero che ha portato a questo risultato non ci dimentichiamo che ha ridato luce al 99% di quelli che non vedevano. Ora rimane da capire se la coperta è troppo corta o è lunga a sufficienza per coprire entrambe le esigenze.
Io non escludo che telesystem possa ritornare al vecchio driver nel prossimo aggiornamento se in sede di laboratorio venisse accertato l'impossibilità di dare un risultato soddisfacente.
 
Indietro
Alto Basso