Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

grira2 ha scritto:
Non esistono antenna per il dgt terrestre....io ne ho una da 20 anni e funziona perfettamente.

Per quanto riguarda il dec, dopo l'acquisto hai 7gg per fartelo cambiare...puoi fare il tentativo :D

Invece volevo chiederti...ma quando viene fatto lo switch totale...la situazione qualità dei canali migliora o rimane invariato ?

Intendo qualche squadrettamento quà e lò ogni tanto capita...

un po' ot :D
 
Si, siamo OT...:D
cmq, col passaggio al dgitale la situazione migliora,o almeno, da me così è stato. :D
Prima dello switch-off qualche squadrettamento in caso di pioggia si verificava, ora niente di tutto questo...ma dipende anche da dv ricevi...

fine OT
 
Non posso dimostrarlo scientificamente ma ho l'impressione di un lieve peggioramento di qualità nei canali hd dal firmware di fabbrica all 1.1.4.

Per parlare con termini semplici, prima si vedeva perfettamente (gli davo 10/10) adesso molto bene (8/10 o 9/10).

Nessun altro ha avuto questa impressione? Potrebbe anche essere una semplice mia assuefazione all'HD.
 
82jack ha scritto:
Non posso dimostrarlo scientificamente ma ho l'impressione di un lieve peggioramento di qualità nei canali hd dal firmware di fabbrica all 1.1.4.

Per parlare con termini semplici, prima si vedeva perfettamente (gli davo 10/10) adesso molto bene (8/10 o 9/10).

Nessun altro ha avuto questa impressione? Potrebbe anche essere una semplice mia assuefazione all'HD.
Buongiorno e bene alzato.
Il fenomeno da te segnalato è arcinoto,e ne sono piene le pagine di questo thread,dopo l'aggiornamento alla vs 1.1.4.
Si spera nella soluzione del problema col prossimo aggiornamento,anche se sembra dipenda anche dal modello di TV.
 
bobbysat ha scritto:
Buongiorno e bene alzato.
Il fenomeno da te segnalato è arcinoto,e ne sono piene le pagine di questo thread,dopo l'aggiornamento alla vs 1.1.4.
Si spera nella soluzione del problema col prossimo aggiornamento,anche se sembra dipenda anche dal modello di TV.

Buongiorno a te.
Finché è un moderatore è giusto ma non mi pare il caso che il primo che arriva si metta a fare il moderatore improvvisato.
Detto questo, non frequento molto il forum e ho ritenuto opportuno porre la domanda perché non ho letto di lievi peggioramenti che sanno di sensazione, ma di problemi veri e propri di visione.
Vorrei quindi avere conferma a quanto ho scritto da chi ha riscontrato la stessa sensazione.
 
Ultima modifica:
Avrei un paio di quesiti da porvi relativi al TS7900
Il primo punto è che appare "debole" nella qualità di acquisizione del segnale. Mi spiego meglio, con i canali la cui qualità del segnale è alta non c'è problema, ma quelli che hanno una qualità media non li sintonizza (mentre li vedo dal sintonizzatore della televisione ed anche utilizzando il precedente "vecchio" Telesystem.

E' possibile in qualche modo provare a sintonizzare manualmente questi programmi (ma dove prendo le relative impostazioni)?

Ho provato ad utilizzare la funzione di sintonia manuale, ma non ci ho capito nulla!

Inoltre serve a qualcosa attivare (o meno) l'opzione "antenna 5v" che compare fra quelle di sintonia (io ho provato ad attivarla, ma non è cambiato nulla).

Infine, come mai l'ordinamento dei canali automatico con l'LCN da comunque un risultato diverso rispetto alla medesima funzione della TV (ed inoltre alcuni conflitti che la TV non rileva)?

Grazie
 
la grotteria ha scritto:
ci sono andato stamattina al centro assistenza e riapre il 23 quindi non ce lo potuto consegnare, ora portagliendolo il 23 secondo voi, quando me lo ridanno, quanti giorni ci vogliono minimo
Direi almeno un mesetto ... ;)
 
Confermo che mettere un HD da 2,5" manda in palla il decoder. Fortunatamente il mio è ripartito, non collegate mai un HD da 2,5"!!!
In pratica il disco viene visto, ma poi quando lo andate a formattare, i segnale della TV sullo sfondo squadretta e il decoder mostra 8888 su display...
L'ho spento, scollegato e messo sul pavimento in modo che disperdesse il calore più velocemente. Ho aspettato 10 minuti, ricollegato e dava ancora 8888 su display. Preso dallo sconforto ho pigiato tutti i tasti sul decoder e il display è variato su BOOT e poi è (fortunatamente) ripartito.

Lasciate perdere gli hd da 2,5" :evil5:
 
Brasilian ha scritto:
Quante liste di canali preferiti si possono creare ?
Ti direi infinite, in quanto non è specificato da nessuna parte un limite. Ma credo che con una mezza dozzina di liste siano sufficenti.
 
io che ho il software 1.0.2 se faccio alle 2 di notte AGGIORNA ADESSO...mi passa all 1.1.4? o lascio quello che ho?
 
è la terza volta che faccio AGGIORNA ADESSO dal menu IMPOSTAZIONI-SISTEMA-AGGIORNAMENTO SOFTWARE.....trova un software disponibile,dice dopo un bel po di tempo che IL SISTEMA È AGGIORNATO, SONO PRESENTI NUOVE FUNZIONI DISPONIBILI...vado a controllare la versione software e trovo sempre la 1.0.2....scusatemi ma dove sbaglio?????????????:5eek:
 
mauru ha scritto:
Confermo che mettere un HD da 2,5" manda in palla il decoder. Fortunatamente il mio è ripartito, non collegate mai un HD da 2,5"!!!
In pratica il disco viene visto, ma poi quando lo andate a formattare, i segnale della TV sullo sfondo squadretta e il decoder mostra 8888 su display...
L'ho spento, scollegato e messo sul pavimento in modo che disperdesse il calore più velocemente. Ho aspettato 10 minuti, ricollegato e dava ancora 8888 su display. Preso dallo sconforto ho pigiato tutti i tasti sul decoder e il display è variato su BOOT e poi è (fortunatamente) ripartito.

Lasciate perdere gli hd da 2,5" :evil5:

Probabilmente quel modello assorbe troppa corrente dalla presa USB e manda in palla il decoder... come anche riportato nel manuale
Per questo motivo TS indica come adatti solo gli HD alimentati (quelli da 3,5'')
 
@blackghost
La frequenza che aggancia è buona e stabile.

Mi ha già fatto questo scherzo quando prendeva una frequenza non buona.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
@blackghost
La frequenza che aggancia è buona e stabile.

Mi ha già fatto questo scherzo quando prendeva una frequenza non buona.

non ho capito cosa mi vuoi dire...:icon_rolleyes:


come faccio a capire quale frequenza devo prendere??
 
tra un po lo distruggo sotto i piedi!:

se i ho impostato gli aggiornamenti dei canali e del software di notte, ora che ho acceso la tv che cappero c'entra quest'aggiornamento che sta fecendo da solo???

se passo un'altra giornata in questa maniera me lo faccio cambiare e mi prendo l'adb 3810T anche se è piu lento....che palle!

sta schermata loader menu tra un po' me la sogno di notte:crybaby2:
 
devo andare a comprare il decoder.. ma volevo sapere una cosa... la funzione timeshift funziona sui canali premium e sul canale premium cinema hd? ho letto che funziona ma solo per mezz'ora.. in questo caso va bene anche una chiavetta da 8 giga essendo la metà del tempo? poi questo vuol dire che io inserendo la chiavetta posso guardare un film dalle 21:30 alle 23:30 invece che dalle 21 alle 23? semplicemente premendo pausa sul telecomando alle 21 e schiacciando play alle 21:30? grazie a tutti.. spero di ricevere presto una risposta cosi vado a comprarlo stesso ora...
 
blackghost ha scritto:
tra un po lo distruggo sotto i piedi!:

se i ho impostato gli aggiornamenti dei canali e del software di notte, ora che ho acceso la tv che cappero c'entra quest'aggiornamento che sta fecendo da solo???

se passo un'altra giornata in questa maniera me lo faccio cambiare e mi prendo l'adb 3810T anche se è piu lento....che palle!

sta schermata loader menu tra un po' me la sogno di notte:crybaby2:

se ricevi bene il canale dove viene trasmesso l'aggiornamento basta lasciar fare l'aggiornamento di notte.

Nel tuo caso, probabilmente, non non ricevi bene il canale e l'aggiornamento si è interrotto. Devi riprovare fintanto che non ti riesce. La frequenza la trova da solo dato che le scansiona tutte
 
gugu87 ha scritto:
devo andare a comprare il decoder.. ma volevo sapere una cosa... la funzione timeshift funziona sui canali premium e sul canale premium cinema hd?
Si funziona.
gugu87 ha scritto:
ho letto che funziona ma solo per mezz'ora.. in questo caso va bene anche una chiavetta da 8 giga essendo la metà del tempo?
No, la chiavetta/HDD deve essere da almeno 16Gb. Di questi 16Gb, la metà vengono dedicati alla funzione Time-Shift.
gugu87 ha scritto:
poi questo vuol dire che io inserendo la chiavetta posso guardare un film dalle 21:30 alle 23:30 invece che dalle 21 alle 23? semplicemente premendo pausa sul telecomando alle 21 e schiacciando play alle 21:30? grazie a tutti.. spero di ricevere presto una risposta cosi vado a comprarlo stesso ora...
Si è corretto. Sul fatto che registri mezz'ora non posso esserti d'aiuto. Io avevo sentito 1h, ma magar iin HD "tiene" (giustamente) di meno.
Occhio però che se cambi canale, il tuo T.S. va a farsi benedire...
 
blackghost ha scritto:
tra un po lo distruggo sotto i piedi!:

se i ho impostato gli aggiornamenti dei canali e del software di notte, ora che ho acceso la tv che cappero c'entra quest'aggiornamento che sta fecendo da solo???

se passo un'altra giornata in questa maniera me lo faccio cambiare e mi prendo l'adb 3810T anche se è piu lento....che palle!

sta schermata loader menu tra un po' me la sogno di notte:crybaby2:

Di dove sei esattamente?
 
Indietro
Alto Basso