Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ziege ha scritto:
ma per usufruire del servizio On Demand non bisogna per forza avere i due unici decoder disponibili sul mercato cioè quello di mediaset in sd o il tele system 7500 HD?

si scusami il decoder è il TS 7500 HD
modifico il mio msg
 
Ragazzi, io continuo ad avere problemi con le registrazioni.

Ho fatto reset di fabbrica ma nulla, random blocca le registrazioni dopo circa 20 min.

Il pbma me lo da sempre (ma non solo) su La7. Può essere che anche certi canali in chiaro mettano dei blocchi x il pvr?
 
Qualità e potenza segnale

Salve,
ieri ho acquistato questo decoder, ho fatto subito l'aggiornamento ed è tutto ok, non riesco nel menù a trovare la potenza e la qualità del segnale, qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Alex
 
alesans ha scritto:
Salve,
ieri ho acquistato questo decoder, ho fatto subito l'aggiornamento ed è tutto ok, non riesco nel menù a trovare la potenza e la qualità del segnale, qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Alex

sistema==> ricerca canali=> poi imposta da automatico a manuale
 
buongiorno a tutti...ma secondo voi è mai possibile che riuscissi a far tornare maggiormente indietro le trasmissioni quando avevo collegato la chiavetta da 16 gb rispetto a ora che ho messo l'hard disk da 1 tera?? Non dovrebbe consentire per lo meno lo stesso time shift, se non di più??! Perchè così si ha un vantaggio (la possibilità di registrare) ma se ne perde un altro... :eusa_think: grazie a tutti ;)
 
alesans ha scritto:
Salve,
ieri ho acquistato questo decoder, ho fatto subito l'aggiornamento ed è tutto ok, non riesco nel menù a trovare la potenza e la qualità del segnale, qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Alex


io faccio così: mi sintonizzo sul canale che voglio controllare, menu > impostazioni > sistema > ricerca canale > ok > poi metto su Modo Scansione "Manuale" e in base al canale su cui sono sintonizzato mi visualizza la Potenza e la Qualità del segnale;

non ho capito se esiste una procedura più veloce però...
 
W LECCE & INTER ha scritto:
buongiorno a tutti...ma secondo voi è mai possibile che riuscissi a far tornare maggiormente indietro le trasmissioni quando avevo collegato la chiavetta da 16 gb rispetto a ora che ho messo l'hard disk da 1 tera?? Non dovrebbe consentire per lo meno lo stesso time shift, se non di più??! Perchè così si ha un vantaggio (la possibilità di registrare) ma se ne perde un altro... :eusa_think: grazie a tutti ;)

ma se non c'è l'ultimo aggiornamento non ci sono ne le funzioni pvr ne timeshift... ma che altro vantaggio perdi?
 
ziege ha scritto:
ma se non c'è l'ultimo aggiornamento non ci sono ne le funzioni pvr ne timeshift... ma che altro vantaggio perdi?

da quello che ho scritto mi sembra che sia ovvio che ho l'ultimo aggiornamento...io intendo che col passaggio dalla pen drive all'hard disk ho notato, paradossalmente, una diminuzione del tempo del time shift
 
ziege ha scritto:
ma per usufruire del servizio On Demand non bisogna per forza avere i due unici decoder disponibili sul mercato cioè quello di mediaset in sd o il tele system 7500 HD?
Esattamente

Sempre meglio non togliere la tessera dal 7500, però sarebbe meglio parlarne nel 3d apposito.
 
c'è il modo per vedere quanti canali ha in totale sintonizzato il decoder?

spesso quando lo riaccendo mi dice: Nuovi canali trovati... e Nuovi Canali eliminati... Come faccio a vedere quali mi ha eliminato quali mi ha aggiunto?

ho notato che a volte, se è attivato l'mhp, non funziona il tasto back (cioè tornare al canale precedente) questo capita a volte, non sempre, solo sui canali che hanno servizi interattivi...come mai? verrà risolto con un aggiornamento?
 
Io Ho problemi con LCN e l'aggiornamento canali...
Sono in campania ... precisamente a scafati (sa) ... Ottima ricezione di tutti i segnali ... vedo anche i canali HD di Mediaset e HD2 CALCIO...direttamente da monte faito !!!
Ora quando il mio decoder va in ricerca canali con LCN attivato mi si blocca al 24%...senza LCN riesce a concludere la ricerca automatica!!!
Per farlo funzionare devo disattivare LCN e Aggiornamento Canali...!!!
C'è un rimedio a questo...?...potrebbe esser un problema di frequenze?
 
W LECCE & INTER ha scritto:
io intendo che col passaggio dalla pen drive all'hard disk ho notato, paradossalmente, una diminuzione del tempo del time shift

Può essere una coincidenza che quando usavi la pen drive registravi in time shift i canali free (un ora) ed ora con l'HDD stai registrando dai canali M. Premium (mezz'ora)?
Michele
 
Non si aggiorna .. era usato??

Salve a tutti,

mi sono letto non tutte le 1352 pagine (perdonatemi) ma direi una buona parte si ..

Ho comprato il TS7900HD la scorsa settimana e una delle prime cose che ho fatto è tentare un aggiornameno. Già durante il giorno mi ha scaricato un file, impiegando circa 10 minuti prima di iniziare il download e a seguire una buona mezz'ora per il file stesso.

Purtroppo però non si aggiorna .. ho lasciato la funzione di aggiornamento automatico in standby ma la mattina lo ritrovo sempre con il vecchio firmware.

Peraltro, leggendo un po' i post, noto che il mio mi è arrivato senza pellicola di rivestimento e con il telecomando vecchio .. da settembre doveva essere in distribuzione il telecomando nuovo .. inoltre mi lascia alquanto perplesso il fatto che scarichi il file ma non si aggiorni ..

Mi hanno rifilato un modello difettoso (sapendo di farlo??) :mad:

Tengo a precisare che ho fatto reset di fabbrica, cambiato parametri di aggiornamento, orari di aggiornamento automatico ..

Ricordo anche che al primo avvio non mi ha fatto la procedura automatica di configurazione, procedura che ho visto per la prima volta con il primo reset ...

Suggerimenti?
 
michelerombiolo ha scritto:
Può essere una coincidenza che quando usavi la pen drive registravi in time shift i canali free (un ora) ed ora con l'HDD stai registrando dai canali M. Premium (mezz'ora)?
Michele

non credo si tratti di questo...io senza fare pausa, pur avendo il timeshift sempre on, riesco a portare indietro sì e no di 2 minuti...diverso è se faccio pausa e poi riprendo. Poi oggi ho avuto un altro problema: pur avendo occupato appena 16 gb (su un hard disk da 1 tera) non mi faceva nè registrare nè mettere in pausa dicendomi "timeshift non consentito" oppure "HDD pieno". Rimuovendo l'HDD e rimettendolo ho risolto il problema, ma, insomma, non tutto fila liscio... :eusa_think: ripeto, paradossalmente, per il time shift andava meglio con la pen drive che con l'HDD! Certo, non potevo registrare, ma il time shift x me è (sarebbe) molto importante...cmq grazie ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso