Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

breschidj ha scritto:
Innanzitutto benvenuto!

La differenza si vede anche con un HD Ready, infatti i canali trasmessi in HD sono trasmessi in 1080i, quindi una tv HD Ready viene pienamente sfruttata, mentre una tv Full HD non viene pienamente sfruttata (a meno che tu poi non sia intenzionato anche a prendere un lettore Blu-Ray). Comunque posso assicurarti che la differenza tra le partite in SD e in HD è abissale.

Via USB puoi vedere molti formati, tra cui anche gli MKV in HD. C'è un link con l'elenco di tutti i formati compatibili con il decoder al primo post mi pare.

La funzione recoder funziona esattamente come un videoregistratore, con la differenza che però la registrazione è in digitale, con un netto miglioramento di qualità. E' inoltre disponibile la funzione TimeShift di un' ora. Le registrazioni però non sono consentite sui canali di Mediaset Premium, e il TimeShift su questi canali è limitato a 30 min.

grazie mille

quindi se voglio registrare un telefilm da mediaser premium non posso, corretto?

cosa si intende con timeshift? il fatto che posso dire "parti a registrare tra un ora?
 
BellUomo ha scritto:
Ma si riesce a registrare anche in HD ?

con il dvd recorder collegato tramite scart intendi? No, o meglio si può, ma in questo caso la perdita di qualità è evidente, viene peggio dell'SD, quindi non conviene ;)
se invece intendi registrare i canali HD in chiaro sull'HD esterno si può fare tranquillamente, anche se personalmente non l'ho ancora potuto fare, essendo in una zona ancora non switchata :eusa_wall:
 
BellUomo ha scritto:
Ma si riesce a registrare anche in HD ?

tramite scart (analogica) puoi registrare su un dvd recorder qualsiasi canale ma ovviamente la qualità non è la stessa della trasmissione originale....

la registrazione in digitale su usb è permessa su tutti i canali free (HD e SD).. ovviamente la qualità viene mantenuta (essendo digitale)... quindi una registrazione HD sarà della stessa qualità della trasmissione originale ovvero in HD...

sui mediaset premium è consentito solo il timeshift di 30 minuti ma anche questi in HD laddove il canale è in HD
 
W LECCE & INTER ha scritto:
con il dvd recorder collegato tramite scart intendi? No, o meglio si può, ma in questo caso la perdita di qualità è evidente, viene peggio dell'SD, quindi non conviene ;)
se invece intendi registrare i canali HD in chiaro sull'HD esterno si può fare tranquillamente, anche se personalmente non l'ho ancora potuto fare, essendo in una zona ancora non switchata :eusa_wall:
No, evidentemente intendevo direttamente dall'antenna con un videoregistratore tipo gli LG con cam integrata, tramite scart è ovvio che non posso registrare in HD ..........
 
giampi_75 ha scritto:
cosa si intende con timeshift? il fatto che posso dire "parti a registrare tra un ora?

Non proprio, è una funzione diversa. Mentre stai guardando un programma, puoi mettere "in pausa" con il timeshift e riprendere successivamente la visione da quel punto mentre il decoder continua a registrare. Quindi visione e registrazione sono in differita; un esempio: guardi la partita e squilla il telefono (fisso :D ), attivi il timeshift e corri a rispondere al telefono. Dopo 5 minuti ritorni a vedere la partita riprendendo la visione dal punto esatto in cui hai interrotto, senza perdere nulla perchè il decoder sta registrando (nell'hard disc) quello che visionerai con 5 minuti di ritardo rispetto alla diretta.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
 
BellUomo ha scritto:
No, evidentemente intendevo direttamente dall'antenna con un videoregistratore tipo gli LG con cam integrata, tramite scart è ovvio che non posso registrare in HD ..........

In linea teorica si potrebbe fare, sempre se il videoregistratore è in grado di registrare in HD. Credo di capire, però, che il problema maggiore sui canali HD a pagamento sia che sono criptati e la loro registrazione è inibita dalla stessa emittente, alcune di loro consentono la registrazione solo per un tempo molto limitato.
 
perfetto!

l'ho comprato proprio ora

ma il commesso mi ha detto che posso registrare solo sugli Hard disk alimentati e non sulla chiavetta o l'hard disk usb, è corretto?
 
Si, è quello che dice il manuale. Presumo che sia perché l'alimentazione che il decoder fornisce sulla presa usb non sia sufficientemente "robusta".
 
Ah, si scusa... non ho letto bene la domanda. Però, mi pare di ricordare che sia necessaria una formattazione con oltre 16 GB di spazio....
 
BellUomo ha scritto:
No, evidentemente intendevo direttamente dall'antenna con un videoregistratore tipo gli LG con cam integrata, tramite scart è ovvio che non posso registrare in HD ..........

che io sappia ci sono dei registratori che consentono la registrazione in HD, tipo gli ultimi modelli della samsung di lettori blu-ray con HD e con slot cam...se non sbaglio i modelli sono BD-C8200 e BD-C8900
 
oggi mi è sparito il canale 7gold... su tutti i decoder ! mah non capisco cè modo di memorizzare in automatico eventuali spostamenti di frequenza ?
grazie

appena telefonato a sette gold hanno ripetitore digitale rotto su zona parma...

rodolfo
 
Ultima modifica:
Roda20 ha scritto:
Ah, si scusa... non ho letto bene la domanda. Però, mi pare di ricordare che sia necessaria una formattazione con oltre 16 GB di spazio....
Chiavette da 16 gb in su.

Personamente però HDD alimentati esternamente.
 
W LECCE & INTER ha scritto:
che io sappia ci sono dei registratori che consentono la registrazione in HD, tipo gli ultimi modelli della samsung di lettori blu-ray con HD e con slot cam...se non sbaglio i modelli sono BD-C8200 e BD-C8900

però bisogna vedere se registrano i canali pay per view mediaset premium...
secondo me no
 
Aiutino per collegamento con vecchio Phil

Ciao a tutti,
Posseggo il vecchio tubo catodico in firma che a sua volta "possiede" 4 prese scart (4) per dialogare con il ts 7900hd; io però vorrei collegarci anche un videoregistratore VHS ma da imbranato non ci riesco: cè qualche anima pia che possa spiegarmi SEMPLICEMENTE la sucessione dei collegamenti da fare ?
Thanks a lot!
:icon_cool: :icon_cool:
Scusate la banalità...
Riciao
 
Salve ragazzi ma il media player pc dopo l'aggiornamento del decoder ha per caso a che vedere col server multimediale tipo ps3 ? come funziona ? grazie.
 
maxlaz ha scritto:
però bisogna vedere se registrano i canali pay per view mediaset premium...
Registrano tranquillamente anche i canali pay per view mediaset premium; aggiungo anche che ci sono altri decoder combo (esempio: argus mini 2in1) o decoder solo terrestri (mvision 300t hd) che lo fanno, quindi è chiaro che la limitazione è riservata ai soli decoder dotati di bollino DGTVi.
 
Eccomi, ci sono anch'io!

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, anche se vi seguo da diverse settimane ormai...
Ieri è finalmente arrivato il TS7900HD che avevo ordinato ben 3 settimane fa ( :5eek: lasciamo stare... ). Posto alcune delle impressioni avute, per la cronaca sono della provincia di Pescara come era facilmente intuibile...
Collegamento rapido al TV (cavolo, almeno un cavo scart però mettetecelo :badgrin: ), appena acceso il decoder mi ha chiesto le info di base, come lingua, GMT, se ricercare subito i canali... La ricerca automatica ha trovato circa 130 canali (anche se considerando i doppioni e i canali di test quelli effetivi sono molti di meno); sono subito andato a verificare la versione del firmware presente, mi pare fosse 1.0.2... dopodichè ho spento il tutto dato che andavo di fretta.
Questa mattina accendo il decoder che mi informa di aver trovato 15 nuovi canali; verifico la versione del firmware, ed è stato aggiornato alla 1.1.4... :icon_cool: leggendo le difficoltà che diverse persone hanno avuto con l'aggiornamento mi stavo già immaginando davanti al decoder con cronometro in mano a staccare e riattacare il cavo dell'antenna... ma per fortuna l'aggiornamento è avvenuto automaticamente senza problemi.
L'abruzzo non è ancora una regione in switch off, nonostante ciò è stato trovato anche il canale premium calcio HD, mentre il canale RAI HD no... ammetto la mia ignoranza su tale punto: è normale che riesca a trovare il canale premium calcio HD? Stasera che c'è l'anticipo provo a vedere come va...
L'impressione per quel poco che ho smanettato è davvero molto buona! Sia come grafica del menu, sia soprattutto la rapidità con la quale si scorrono i canali e le varie voci del menu stesso. Anche la qualità delle immagini non mi sembra male (a parte qualche canale come LA7 forse per problemi di segnale, non so...). La TV al quale è collegato il decoder è un Samsung CRT,non nuovissimo insomma; stasera provo a collegarlo ad un monitor Full HD per valutare meglio.
Infine ho testato un pò le registrazioni su Hard disk esterno. Da premettere che ne possedevo già uno (della WD,320 GB), ma autoalimentato, che è fortemente sconsigliato a quanto mi è parso di leggere, anche dal decoder stesso! Ho acquistato un hub con alimentazione propria sperando che il decoder rilevasse l'HD esterno, e per fortuna così è stato... Nel mio HD sono presenti diverse partizioni, avevo provato a lasciare 50 GB non allocati sperando che dal decoder fosse possibile selezionarli per creare la partizione da utilizzare, ma purtroppo così non è. Sono stato costretto a dover formattare TUTTO l'hard disk ed a creare una partizione di 50 GB da dedicare al decoder, per poi ricreare le partizioni originariamente presenti e ritrasferirvi sopra tutti i dati. A mio avviso un piccolo gestore dei dischi, dove poter selezionare quale partizione utilizzare per registrare, sarebbe davvero comodo ;) Chissà, magari nella prossima versione...
Ho letto che ci sono diversi di voi che vorrebbero avere una indicazione in linea di massima delle dimensioni di una registrazione. Proprio adesso sto registrando easydriver sulla Rai (in realtà ho programmato una registrazione di un'ora, superiore alla durata del programma), prossimamente vi informo!
Ciao a tutti
 
Indietro
Alto Basso