Eccomi, ci sono anch'io!
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, anche se vi seguo da diverse settimane ormai...
Ieri è finalmente arrivato il TS7900HD che avevo ordinato ben 3 settimane fa (

lasciamo stare... ). Posto alcune delle impressioni avute, per la cronaca sono della provincia di Pescara come era facilmente intuibile...
Collegamento rapido al TV (cavolo, almeno un cavo scart però mettetecelo

), appena acceso il decoder mi ha chiesto le info di base, come lingua, GMT, se ricercare subito i canali... La ricerca automatica ha trovato circa 130 canali (anche se considerando i doppioni e i canali di test quelli effetivi sono molti di meno); sono subito andato a verificare la versione del firmware presente, mi pare fosse 1.0.2... dopodichè ho spento il tutto dato che andavo di fretta.
Questa mattina accendo il decoder che mi informa di aver trovato 15 nuovi canali; verifico la versione del firmware, ed è stato aggiornato alla 1.1.4...

leggendo le difficoltà che diverse persone hanno avuto con l'aggiornamento mi stavo già immaginando davanti al decoder con cronometro in mano a staccare e riattacare il cavo dell'antenna... ma per fortuna l'aggiornamento è avvenuto automaticamente senza problemi.
L'abruzzo non è ancora una regione in switch off, nonostante ciò è stato trovato anche il canale premium calcio HD, mentre il canale RAI HD no... ammetto la mia ignoranza su tale punto: è normale che riesca a trovare il canale premium calcio HD? Stasera che c'è l'anticipo provo a vedere come va...
L'impressione per quel poco che ho smanettato è davvero molto buona! Sia come grafica del menu, sia soprattutto la rapidità con la quale si scorrono i canali e le varie voci del menu stesso. Anche la qualità delle immagini non mi sembra male (a parte qualche canale come LA7 forse per problemi di segnale, non so...). La TV al quale è collegato il decoder è un Samsung CRT,non nuovissimo insomma; stasera provo a collegarlo ad un monitor Full HD per valutare meglio.
Infine ho testato un pò le registrazioni su Hard disk esterno. Da premettere che ne possedevo già uno (della WD,320 GB), ma autoalimentato, che è fortemente sconsigliato a quanto mi è parso di leggere, anche dal decoder stesso! Ho acquistato un hub con alimentazione propria sperando che il decoder rilevasse l'HD esterno, e per fortuna così è stato... Nel mio HD sono presenti diverse partizioni, avevo provato a lasciare 50 GB non allocati sperando che dal decoder fosse possibile selezionarli per creare la partizione da utilizzare, ma purtroppo così non è. Sono stato costretto a dover formattare TUTTO l'hard disk ed a creare una partizione di 50 GB da dedicare al decoder, per poi ricreare le partizioni originariamente presenti e ritrasferirvi sopra tutti i dati. A mio avviso un piccolo gestore dei dischi, dove poter selezionare quale partizione utilizzare per registrare, sarebbe davvero comodo

Chissà, magari nella prossima versione...
Ho letto che ci sono diversi di voi che vorrebbero avere una indicazione in linea di massima delle dimensioni di una registrazione. Proprio adesso sto registrando easydriver sulla Rai (in realtà ho programmato una registrazione di un'ora, superiore alla durata del programma), prossimamente vi informo!
Ciao a tutti