Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Smb ha scritto:
Guarda che e' roba vecchissima, a partire dai cellulari ad esempio, c'e' sempre l'opzione di prendere l'ora automaticamente dal gestore, ma e' sempre sbagliata ed ovviamente nessuno accende quella opzione.
Idem l'attuale registratore analogico della packard bell, ha l'opzione per prendere la data e l'ora dai canali, e uno sceglie se accenderla o spegnerla.
Idem il decoder del satellite, uno zodiac da 30 euro, anche quello ha l'opzione per prendere o meno la data.


Dimenticavo, anche le autoradio hanno l'opzione di prendere l'orario dalla radio o no. Dev'esserci stata una deroga particolare per questi decoder terrestri...
 
Smb ha scritto:
Questo e' ovvio. Per risparmiare 50 centesimi d'orologio...



Per me e' del tutto ovvio che trasmettono orari sbagliati, proprio perche' non e' una cosa di oggi ma di sempre. Mi stupirei del contrario io. Ma cosa ne capisco io, mica costruisco i decoder....

per me tanto ovvio non è... anzi
 
maxlaz ha scritto:
per me tanto ovvio non è... anzi

Permettimi una domanda, a parte quello che credo io o che credi tu, come stanno i fatti?
La risposta e' sotto gli occhi di tutti....
 
Smb ha scritto:
Permettimi una domanda, a parte quello che credo io o che credi tu, come stanno i fatti?
La risposta e' sotto gli occhi di tutti....

Infatti... ma non è una cosa normale, non credi?

possiamo, giustamente, pretendere un apprecchio che abbia tutte le funzionalità perfettamente funzionanti ma altrettanto possiamo anche pretendere che chi trasmette lo faccia con tutti i crismi...

del resto qui' in Italia il primo che si alza occupa una frequenza e ci trasmette quello che vuole
 
maxlaz ha scritto:
Infatti... ma non è una cosa normale, non credi?

Dipende da cosa sia la normalita', la "normalita'" inteso come DI NORMA e' purtroppo che quei dati sono sempre sballati, anni d'esperienza in tal senso sono sotto gli occhi di tutti e con diverse tecnologie (come dicevo sopra: cellulari, autoradio, tv analogica, si sono sempre comportati cosi').
Chi li ignora fa bene? Chi fa un'automobile priva di sospensioni, puo' accampare la scusa che in teoria le strade dovrebbero essere tutte perfette e lisce?

maxlaz ha scritto:
possiamo, giustamente, pretendere un apprecchio che abbia tutte le funzionalità perfettamente funzionanti

Ma io non voglio fare l'esagerato, ma un orologio la cui elettronica influirebbe di 50 centesimi, suvvia.... almeno quello penso che ce lo meriteremmo.

maxlaz ha scritto:
ma altrettanto possiamo anche pretendere che chi trasmette lo faccia con tutti i crismi...

Il problema e' questo: io i soldini dati alla telesystem (o qualunque altro produttore) li vedo e sono ben tangibili, le tv locali (ma siamo sicuri che lo facciano solo quelle locali?) da me non prendono una lira, quanto diritto ho di andare a lamentarmi da loro?

Comunque, un ULTERIORE aggiornamento del firmware potrebbe anche risolverlo sto problema, anche mancando fisicamente l'orologio dentro il TS: basterebbe che nel setup ci fosse la scelta del canale da cui considerare l'ora giusta, invece di prenderla a caso o dall'ultimo canale.
Setup->Orario->Prendi l'ora dal canale-> e ci metto un bel RAI1, CANALE5, quello che sia, uno che trasmetta decentemente...
 
Smb ha scritto:
Ma io non voglio fare l'esagerato, ma un orologio la cui elettronica influirebbe di 50 centesimi, suvvia.... almeno quello penso che ce lo meriteremmo.



Ti dò pienamente ragione, il VHS che adesso non uso più aveva l'orario indipendente, quindi eri sicuro della registrazione, cmq come già fatto notare con un decoder da 30 € ho risolto il "problema" della registrazione su USB o HDD e trovo grave (visto il prezzo) che il 7900 non implementi il PVR di default.
 
mediaset on demand con 7900???

Saluti a tutti i possessori del 7900...
Faccio domandone: oggi mi è arrivata proposta via OTA (messaggio apparso su teleschermo su canale 5 (canale 49) che i possessori di 7900 possono provare e "sperimentare" nuovi servizi on demand (penso simile a la7) prendendo informazioni su numero 199 (come al solito) presso i nuovi servizi "sperimentali" :5eek: mediaset
...

Qualcuno ne sa qualcosa ??
PS: se ne avete parlato prima mi scuso ma leggersi le 1000 pagine mi risulta impossibile.

Grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
Tutti i decoder ricevono l'ora dai Mux

Confermo le parole di Ercolino. Io ho uno zapper Televés (quindi non si sta parlando di Telesystem e di suoi errori). Fino all'ultimo aggiornamento del firmware, il decoder aveva un orologio interno suo. Tanto è vero che se toglievo la corrente, quando lo riaccendevo mi impostava come orario 00:00 e dovevo impostare continuamente l'orario e la data.
Con l'ultimo firmware, appena lo accendo l'ora viene impostata automaticamente dopo 20 secondi. Lo zapper è collegato ad una ciabatta con interruttore che isola completamente ciò che è stato collegato alle prese.
Quindi, non è una decisione presa autonomamente da Telesystem quella di affidarsi all'orario dei mux.
Io propenderei piuttosto al fatto che i mux non sono tarati tutti allo stesso modo.
L'orario dei mux che ricevo è sempre stato corretto e se dovevo fare delle registrazioni non avrei avuto nessun problema.
Attenzione che il problema dell'orario sballato c'era anche con i VCR VHS.
Impostavi l'ora, però molte volte le emittenti sforavano di quei 20-30 minuti che significavano il "tagliare la parte finale del film".
L'orario delle programmazioni non è mai "la Bibbia" per le emittenti.
Su queste cose non si può scaricare le colpe alle aziende che fabbricano decoder. Avranno alcuni difetti, però se chi si occupa di trasmettere via etere le emittenti, farebbe le cose con un minimo di collaborazione, questi problemi non esisterebbero.
Più informazioni viaggiano nei mux, più probabilità di errori ci possono essere.
 
Messaggio per possessori 7900 / premium lab

slicioman ha scritto:
i possessori del 7900 possono provare e "sperimentare" nuovi servizi on demand prendendo informazioni da numero 199 (come al solito) per i nuovi servizi "sperimentali" mediaset
...

Qualcuno ne sa qualcosa ??
Ciao,
Mi associo:
Ho ricevuto anch'io il messaggio di cosa si tratta ?
 
luposelva ha scritto:
Ti dò pienamente ragione, il VHS che adesso non uso più aveva l'orario indipendente, quindi eri sicuro della registrazione, cmq come già fatto notare con un decoder da 30 € ho risolto il "problema" della registrazione su USB o HDD e trovo grave (visto il prezzo) che il 7900 non implementi il PVR di default.


ora è in pratica di default... chi lo compra ora, va a casa, lo aggiorna ed ha il pvr...

anzi a breve dovrebbero trovarsi in commercio decoder con già l'ultima versione del fw
 
Ultima modifica:
maxximilian71 ha scritto:
Attenzione che il problema dell'orario sballato c'era anche con i VCR VHS.
Impostavi l'ora, però molte volte le emittenti sforavano di quei 20-30 minuti che significavano il "tagliare la parte finale del film".
L'orario delle programmazioni non è mai "la Bibbia" per le emittenti.

Ma questo cosa c'entra, stiamo parlando di orari assoluti, le 17 sono le 17 e le 18 son le 18, non di orari di palinsesto che possono o meno venir rispettati dalle emittenti.

Comunque per la cronaca, se il problema fosse quello dell'orario, chi ha lamentato la non partenza della seconda programmazione (perche' questa e' stata la lamentela letta qui) a causa di orario sballato, avrebbe E dovuto trovare una registrazione corrispondente all'orario sbagliato, E l'orario sul decoder sballato (e si vede pure facilmente visto che il display a led mostra costantemente l'ora).
Per cui non e' nemmeno detto che il problema sia nell'orario dei mux.
 
Ho risposto al messaggio telefonando e praticamente (quello che ho capito io) se uno vuole e se ha requisiti Hardware (adsl flat..)può partecipare alla sperimentazione che parte tra pochi giorni....dopo un certo tempo ti richiamano o inviano tramite mail un questionario da riempire con le proprie impressioni e eventuali suggerimenti sul servizio.
Saluti:wave:
 
La7 on demand

Ciao a tutti,
una piccola domanda su la7 on demand..
Riesco a riceverla ed a far partire i video ma tutti risultano senza audio :eusa_wall: .
La ricevo sul ch 62 canale 980, sarà mica questo il problema?
Nella mia zona lo switch off sarà solo a fine novembre, mi tocca aspettare?

P.S. L'audio del decoder è settato a PMC ma anche cambiandolo a RAW o DolbyD non cambia nulla

Ciao
C
 
>di quello che compare sulle 3 generaliste mediaset riguardo ad una sperimentazione dell' on demand di mediaset premium via adsl <

:thumbsup:
 
macio4ever ha scritto:
di quello che compare sulle 3 generaliste mediaset riguardo ad una sperimentazione dell' on demand di mediaset premium via adsl ;)

Boh, mai visto :)
 
Non so se questa è la sezione giusta... ci provo

ho un 7900HD con il sw alla versione 1.1.4
da un po di tempo dopo un pò che è acceso, indicativamente una mezz'ora l'aparecchio va in reboot...

l'anomalia ormai succede molto spesso, cosa potrebbe essere?


Grazie
 
Indietro
Alto Basso