Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Non sprecate soldi con le chiavette USB, c'entrerebbe ben poco e a caro prezzo...
 
molotino ha scritto:
il nostro 7900 in fase di formattazione e mantenimento gestione dati di essa si va a fregare qualcosa come 8 giga di spazio

Se non sbaglio, qugli 8 Giga servono per il time shift

molotino ha scritto:
Dunque il consiglio che vi posso dare e quello di evitare l'acquisto di una 16 Giga perchè non covverebbe assolutamente senso visto lo spazio che resterebbe a disposizione, se poi ne avete già una allora usarla per qualche ora di filmato credo che possa anche andare bene...

Dipende dall'uso che ne vuoi fare.
Sugli 8 giga che rimangono alcune ore di trasmissione ci stanno.
Se poi l'utilizzo che ne fai è principalmente per il time shift, la penna è l'ideale; meno spazio, zero cavi...
 
ragazzi io dopo aver fatto tutti i tentativi da voi sugeriti non riesco piu a far vedere le cartelle condivise de pc ho win7.non so piu' cosa fare. rimetto xp?:crybaby2:
 
maxlaz ha scritto:
se non vuoi avere problemi basta che disabiliti gli aggiornamenti automatici dal menu sistema...impostazioni...

buona sera, solo oggi vengo a conoscenza dell'agg. che problemi ci sono?
 
Si ho capito e grazie per la spiegazione perchè non sapevo che dedicasse questi 8 giga per tale scopo,e dunque il problema è che il Timeshift che lo si utilizzi o che non lo si utilizzi gli 8 Giga il 7900 te li frega sempre, sarebbe stato più logico dare un opzione o meno se utilizzare tale spazio per altri scopi,o no??
 
molotino ha scritto:
Si ho capito e grazie per la spiegazione perchè non sapevo che dedicasse questi 8 giga per tale scopo,e dunque il problema è che il Timeshift che lo si utilizzi o che non lo si utilizzi gli 8 Giga il 7900 te li frega sempre, sarebbe stato più logico dare un opzione o meno se utilizzare tale spazio per altri scopi,o no??
Certo, però io ti assicuro che il time shift è una delle funzionalità più utili di questo decoder. Avere la penna sempre attaccata ti permette in ogni momento di fermare il programma che stai guardando in diretta e di farlo ripartire a tuo piacimento... Comincia il film e devi ancora sparecchiare, Time shift, film lungo e devi andare in bagno, time shift...
 
polo77 ha scritto:
buona sera, solo oggi vengo a conoscenza dell'agg. che problemi ci sono?

al momento nessuno...

alcuni utenti hanno lamentato che non riescono a vedere le cartelle condivise ma in realtà dovrebbero essere solo problemi di configurazione
 
posso chiederti quanto tempo hai per andare in bagno col timeshift,visto non mi è chiara molto la funzione.lui registra il film sulla chiavetta,ma se è lungo,può essere non ci stia tutto?
 
Smb ha scritto:
Guardando il comportamento degli hard disk esterni che non si spengono quando il decoder va in standby, la porta usb rimane alimentata, per cui anche se non la usi passa comunque corrente nella pennetta. Quanto questo possa influire sulla durata della sua vita pero' non lo so. Anzi probabilmente gli fa piu' male lo stacca/attacca accendi/spegni che l'alimentazione perpetua....
Ok, ok. Grazie per la risposta.
 
Certo capisco,è molto comodo fermarsi per andare magari a rispondere al telefono e poi riprendere dove si è lasciato la visione...

Dico però che paradossalmente su una chiavetta da 16 giga la cosa mi sembra abbastanza stretta,ma che naturalmente trova spazio in harddisk di grossa capienza.

Un osservazione molto importante...
Mi sono accorto proprio prima di una cosa che però non mi va giù e che ancora in questo momento non trovo soluzione, in pratica se vado a programmare il 7900 fra 4 ore e nel frattempo lo spengo il mio hard disk da 2 pollici 1/2 da 500 giga dopo 20 minuti va in standby, cosa succede dunque, che poi quando il 7900 si accende non riesce a riattivare hard disk che resta sempre in standby, in pratica per riattivarlo devo premere manualmente il tasto REC e allora parte la registrazione,in pratica se il 7900 si accende alla programmazione non fa altrettanto con il mio HD esterno e questa cosa mi sta già facendo uscire di testa...:mad:
 
japor ha scritto:
posso chiederti quanto tempo hai per andare in bagno col timeshift,visto non mi è chiara molto la funzione.
Il timeshift è limitato a 1 ora per i programmi free ed a 30 minuti per quelli pay.

Il timeshift consente di mettere in pausa e di riprendere la visione in un secondo momento.

Il decoder riserva 8 GB proprio per questa funzione e con i limiti temporali di cui sopra non ci sono problemi di spazio.
 
japor ha scritto:
posso chiederti quanto tempo hai per andare in bagno col timeshift,visto non mi è chiara molto la funzione.lui registra il film sulla chiavetta,ma se è lungo,può essere non ci stia tutto?
Mediaset Premium 30 minuti, sia SD che HD.
Altro mi sembra 60 minuti.
poi, quando riprendi, automaticamente riscrive su ciò che hai gia visto.
N.B. puoi anche mandare avanti veloce 2x - 4x 8x (es. pubblicità) fino a quando non raggiungi il programma in diretta.
EDIT. Sono stato lentonella risposta!
 
Salve volevo un chiarimento o una spiegazione ho comprato un hdd esterno da 1tb ho fatto la ripartizione metà per il mio pc e l' altra parte per ddt 7900hd quando lo collego al 7900 mi dice di formattare come mai non mi riconosce le due ripartizoni? io vorrei fare le registrazioni solo su una parte sull' altra ho dei programmi qualkuno mi sa aiutare? Grazie...:eusa_wall:
 
fenice78 ha scritto:
Salve volevo un chiarimento o una spiegazione ho comprato un hdd esterno da 1tb ho fatto la ripartizione metà per il mio pc e l' altra parte per ddt 7900hd quando lo collego al 7900 mi dice di formattare come mai non mi riconosce le due ripartizoni? io vorrei fare le registrazioni solo su una parte sull' altra ho dei programmi qualkuno mi sa aiutare? Grazie...:eusa_wall:

Come hai fatto a fare da pc la partizione per il decoder? Solo il decoder puo' sistemarsi la sua partizione. Quindi devi agire al contrario: PRIMA fai formattare una parte del disco dal decoder, POI partizioni e formatti il resto dal PC.
 
Continuo a non poter accedere alla cartella con i file da condividere. La visualizza regolarmente, però premo ok e non succede nulla
 
Ciao a tutti
Scusate, ho letto una buona parte del forum e non ho ancora capito bene quante ore riesco a registrare per ogni giga di memoria su una chiavetta usb.
Ho capito che 8 giga vengono riservati per il time shift e che al massimo ci posso fare 1h di registrazione per i canali free, ma per il rimanente?
Devo sempre considerare 1h ogni 8 gb?
Esistono chiavette che non funzionano?
Quale mi consigliate di prendere?
Pensavo ad una chiavetta perchè non voglio avere anche un hd esterno.

Grazie Daniele
 
siriobasic ha scritto:
Continuo a non poter accedere alla cartella con i file da condividere. La visualizza regolarmente, però premo ok e non succede nulla

idem. Credo sia un problema del nuovo firmware a questo punto e che risolveranno con il nuovo aggiornamento già in programma.
 
roxio ha scritto:
idem. Credo sia un problema del nuovo firmware a questo punto e che risolveranno con il nuovo aggiornamento già in programma.

Ma se fosse un problema del nuovo firmware all'aggiornamento avremmo avuto tutti lo stesso problema, credo che la soluzione sia altrove...
 
Indietro
Alto Basso