maxximilian71
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 29 Settembre 2010
- Messaggi
- 410
geppo68 ha scritto:Il manuale dice "Hard Disk con alimentazione esterna o memoria flash/chiavetta". Scusa la mia ignoranza, forse dico una castroneria: l'HD esterno ha bisogno di energia perche deve movimentare delle parti meccaniche mentre la chiavetta no. E quindi l'energia assorbita dalla chiavetta è assai inferiore. Correggimi se sbaglio, non sono un tecnico!
L'hard disk ha bisogno della corrente per accendersi. E' una cosa del tutto indipendente dal decoder. Anche la chiavetta utilizza l'energia. la differenza è che l'hard disk non va ad assorbire energia dal decoder tramite la porta usb, che quindi serve solamente per veicolare i dati. Se apri il tuo pc vedrai che l'hard disk interno funziona alla stessa maniera. Non è collegato tramite usb, però prende la corrente direttamente dall'alimentatore.
Un hard disk di solito necessita di 12 Volt per funzionare, mentre una chiavetta molto di meno. L'hard disk deve comandare il disco e la testina, mentre la chiavetta è solamente una piccola scheda. Però la chiavetta non contiene programmi per il backup, cosa che molti hard disk esterni (se non tutti) hanno.
Non serve essere un tecnico, figurati. Basta aprire il pc e vedere come sono collegate le varie schede madri, hard disk, ecc.