Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

tuttosport23 ha scritto:
piccola domandina tecnica: ma il telecomando che si trova nei nuovi decoder è uguale a quello del ts7500 on demand hd??

:D


e in più aggiungo un'altra domanda: io posseggo gallery + calcio in prepagata, potrei in caso attivare il servizio tester?

p.s. ho l'adsl di tele2, credo vada bene :D
 
tuttosport23 ha scritto:
e in più aggiungo un'altra domanda: io posseggo gallery + calcio in prepagata, potrei in caso attivare il servizio tester?

p.s. ho l'adsl di tele2, credo vada bene :D
Ciao,

Per far parte dei tester occorre easypay (fonte CC MP), per l'ADSL di tele2 no problem anch'io ho quel provider e funziona tutto.
Bye.
 
cicsu ha scritto:
Si certo. Basta che vai nel menu sistema e scegli la voce ricerca canale, nella schermata selezioni manuale al posto di automatica, cambi frequenza manualmente e quindi selezioni i canali che desideri memorizzare
Si quello l'ho visto,però in pratica dovrei scegliere io ogni singola frequenza..sul mio vecchio decoder posso fare aggiorna lista canali e mi trova solo quelli nuovi e li mette in fondo alla lista!sarebbe più comoda come funzionalità!
 
mazinga81 ha scritto:
... non passo più per il Denon e non posso ascoltare Premium cinema HD e le partite in dolby.
Tutto ciò è possibile che sia dovuto all'aggiornamento...

Posso dirti che che un Denon 2809 e che l'unico collegamento tra 7900 e TV avviene passando attraverso l'ampli, con cavi G&BL di buona qualità, da 3 metri.

Non ho nessun problema di HDCP, pur avendo il nuovo firmware.
 
Per ora al problema della condivisione ho risolto così:

- installare un os a 32 bit (van bene sia xp, che vista che 7) in virtual box
- fare un bridge con la scheda di rete
- copiare i contenuti da visualizzare in una cartella del sistema virtuale creato
- condividerla come al solito

et voila!

Soluzione alla buona ma che funziona!

Andrea
 
fabio656 ha scritto:
Il 7500 mi ha lasciato deluso maggiormente dal software e dalla TOTALE mancanza di arbitrio nelle scelte e nelle impostazioni principali (ricerca canali, ricerca software ecc..) e sono rimansto abbastanza deluso dalla lentezza del software (e dall'estetica dell'interfaccia) e dalla totale assenza dell'interattività (guida in primis) E DEL TIMER con avviso sul programma che sta iniziando.

L'on demand fà egregiamente il suo lavoro, pero', mentre ti dà molto da questo punto di vista, ti toglie a mio avviso TROPPO dall'altro punto di vista.;)
ok, grazie...che dire, anche alla luce delle tue parole sono felice di non averlo preso, mi dispiace x il tuo investimento sbagliato...tra l'altro con questa storia dell'iptv l'on demand lo introdurranno anche sul 7900, anche se magari non al livello del 7500. X quanto riguarda l'interattività l'ho pensato dall'inizio che fosse un limite del 7500, così come l'assenza del comodissimo time shift del 7900. Grazie ancora delle tue opinioni, ciao ;)
 
Nessuno sa le novità del nuovo aggiornamento?

A parte la variazione della grafica del menù?
 
ekboz1 ha scritto:
Per ora al problema della condivisione ho risolto così:

- installare un os a 32 bit (van bene sia xp, che vista che 7) in virtual box
- fare un bridge con la scheda di rete
- copiare i contenuti da visualizzare in una cartella del sistema virtuale creato
- condividerla come al solito

et voila!

Soluzione alla buona ma che funziona!

Andrea
Si in sistema virtualizzato funziona. Le maggiori incompatibilità, oramai sembra del tutto evidente sono con Windows 7x64.

Ercolino riesci a dare feedback a TS in tal senso? :icon_cool:
 
@Pegasolab: quando ho un attimo provo con vista 64 e vedo che succede, ma dovrebbe non andare come con 7.

X stasera ho testato i 32 bit e vanno tutti :)
 
io in macchina virtuale su win764bit ho xp, potrei provare..
però questa è una di quelle falle da colmare immediatamente secondo me...
 
Per tutti quelli che..... sono nelle mie condizioni, trovo l'aggiornamento ma non si scarica.
Purtroppo nessuna soluzione.
Questa mattina ho chiamato TS e l'operatrice molto gentilmente e tranquillamente mi ha detto che se volevo poteva farmi aggiornare il software in assistenza a Vicenza, tempo stimato 15gg, le ho chiesto se secondo lei facendomelo sostituire avrei risolto il problema.
Risposta non credo che possa servire eventualmente ci sono negozi che per non sostituirlo le fanno l'aggiornamento.
Oggi mi sono fatto cambiare il decoder per scrupolo ma arrivato a casa stesso problema, trova l'aggiornamento ma non lo scarica.
Ma.... rimango perplesso che un'azienda non voglia rilasciare in internet gli aggiornamenti lasciando hai clienti l'opportunità di aggiornare o meno il decoder alla versione più congeniale.
 
A.A.A. cercasi iscritto al Forum nelle vicinanze di Modena disponibile ad noleggiare per circa 1 ora massimo 2 il cavo d'antenna per aggiornamento decoder.

A questo mi ha ridotto TS.......
 
Hd 1.8" Su Ts7900hd

volevo anche sapere sè qualcuno ha informazioni su hd esterno autoalimentato 1.8" dato che quelli da 2.5" la corrente è insufficiente.
grazie
 
jordison ha scritto:
io in macchina virtuale su win764bit ho xp, potrei provare..
però questa è una di quelle falle da colmare immediatamente secondo me...
Certamente funziona, abbiamo provato in 2-3.

Sicuramente è una cosa che TS deve patchare in tempi rapidi, specialmente se aiutiamo a circoscrivere i test che devono fare, visto che è fortemente limitante.
 
nando72 ha scritto:
volevo anche sapere sè qualcuno ha informazioni su hd esterno autoalimentato 1.8" dato che quelli da 2.5" la corrente è insufficiente.
grazie
Ci sono alcuni che in questo lunghissimo 3d hanno provato un HDD che si alimenta direttamente dal decoder e questo avvenuto con successo, altri tipo me, che invece hanno fatto un buco in acqua.

Ti consiglio pertanto un HDD alimentato esternamente, come tra l'altro suggerito dal manuale del decoder.
 
Indietro
Alto Basso