Forse non sono stato capito, o forse non mi sono spiegato bene io.
Quando un decoder viene certificato dalla DGTVI, deve rispondere a certi requisiti dettati dalla stessa DGTVI. Per il bollino Gold, non è prevista la registrazione di Mediaset Premium. Se la Telesystem vuole certificarlo, deve attenersi a queste condizioni e quindi non parte da Telesystem questa limitazione.
Come ben sai, ogni firmware deve essere approvato anche da DGTVI, e quindi se non risponde alle direttive non viene certificato.
Che poi il decoder sia marchiato Telesystem, ADB, Humax o Pingo Pallino, a DGTVI non importa nulla.
La certificazione è più che altro, una mera azione di marketing da parte delle aziende per comunicare che i loro decoder sono compatibili con le specifiche delle varie emittenti.
Saprai sicuramente che DGTVI è un consorzio di emittenti televisive e non di aziende produttrici di decoder.
Oggi è Mediaset a non permettere di registrare. Domani potrebbe essere anche la Rai stessa. Purtroppo chi comanda sono sempre loro.
O accetti la loro certificazione e quindi anche che il tuo prodotto sia "pubblicizzato sul loro sito", oppure non lo certifichi ed hai meno visibilità nel mercato.
Telesystem avverte chiaramente che ci sono limitazioni nella registrazione e che il tutto dipende dall'emittente.
Bisognerebbe fare la voce grossa con la DGTVI affinchè tolga questa limitazione.
Volendo si può portare la questione anche davanti alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo a Strasburgo e poi vedere se questa limitazione contravviene alle normative europee. Il problema è che ci vogliono tanti soldi e tanto tempo. Ed in più organizzare dei comitati, perchè se si è in 10 persone, la causa è bella che persa perchè ritenuta irrilevante.
Se leggi la pagina Facebook di Telesystem, vedrai che giornalmente devono spiegare ai clienti il perchè non si può registrare i programmi pay per view di Mediaset.
Tanto Mediaset se ne frega di questo. L'importante è avere sempre nuovi clienti