Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

thebase ha scritto:
Il decoder è stato comprato al Mediaworld di Mestre e su un lato della scatola c'è scritto "rev 01 del 20/07/09 cod. articolo 21005126" ma nn penso sia questa la differenza. Al massimo prima d comprarlo chiedi al commesso se ti fà aprire la scatola :)

In quello a Vicenza hanno ancora quello vecchio :( :( mi hanno mostrato la scatola... uff :crybaby2:
 
Fabius250485 ha scritto:
ciao a tutti.
ho questo decoder e ieri c'è stato lo switch off...però con questo decoder non riesco a prendere rete4,canale5, la5...mediaset premium li prendo.
Invece con i decoder integrati alle tv riesco a prenderli.
Devo pazientare che il segnale aumenti? perchè che sia colpa del decoder che è poco sensibile.
Prima dello switch off non avevo problemi

Vedi su che canale e frequenza trasmettono e fai la ricerca manuale. In questo modo risolverai.
 
siriobasic ha scritto:
Vedi su che canale e frequenza trasmettono e fai la ricerca manuale. In questo modo risolverai.

Ragazzi nulla non riesco a riprendere i canali calcio premium e nemmeno +1 di nessun joy steel ecc altri canali spariti come posso fare.
Ho fatto l'automatica ma mi ripropone sempre gli stessi ,la manuale mi da un mess con scritto unlock cosa vuol dire_????

p.s. sono di Milano precisamente Sesto San Giovanni

Aiuto:crybaby2:

Sto' provando a fare un reset di fabbrica ora per altri problemi quanto ci mette che voi sappiate??
 
Ultima modifica:
thebase ha scritto:
Il decoder è stato comprato al Mediaworld di Mestre e su un lato della scatola c'è scritto "rev 01 del 20/07/09 cod. articolo 21005126" ma nn penso sia questa la differenza. Al massimo prima d comprarlo chiedi al commesso se ti fà aprire la scatola :)

Ma tu hai il telecomando come quello del 7500hd? Uguale? Potresti gentilmente mettere una foto? ;) ;) :happy3:
 
Ciao Ercolino, tu sai se la scatola del 7900hd rev. 01 del 20/07/09 include il telecomando nuovo? E' questo che identifica la presenza del nuovo telecomando? Grazie ;)
 
marika43 ha scritto:
il formato nativo del file registrato non si puo' esportare in qualche modo su pc in un formato usabile (wmv,...) ?



non si puo' registrare da MP neanche i programmi in SD ?

no ad entrambe le domande... non solo... se possiedi due TS7900 non puoi nemmeno scambiare le registrazioni


i dettami del DGTVI impongono limitazioni ed i canali pay per view possono essere registrati digitalmente solo se il broadcaster (mediaset) lo consente...

E' però permessa la registrazione analogica via scart (se possiedi un dvd recorder) puoi registrare tramite l'uscita scart del TS7900
 
lucabar ha scritto:
Un caro saluto a voi tutti.
E' possibile, tramite usb o seriale, trasferire la lista dei canali su pen drive per poi gestirla via pc come si fa, ad esempio, con i decoder clark-tech ?
Pensate possa essere aggiunta questa funzione ?
Mi sembrerebbe utile, visto che, nonostante la LCN, i doppioni (dovuti anche a ricezioni contemporanee dal Penice e da Valcava) impazzano !

Assolutamente no. Tramite la usb puoi registrare/vedere programmi, Divx, immagini, video. Tramite la seriale RS232 puoi solo aggiornare il firmware.
Non ti fanno accedere alle funzioni del decoder, perchè così significherebbe che lo puoi modificare. Naturalmente un centro assistenza riuscirebbe a farlo perchè ha il programma specifico per la diagnostica.
Per i doppioni, l'unica cosa che si può fare è: "Preferiti". Ti fai la tua bella lista di canali e ci metti solo quelli che vuoi tu. Avrai questo problema per 1 mesetto, perchè devono tarare i ripetitori. Poi con l'LCN dovrai sintonizzare giornalmente i canali perchè li spostano in continuazione.
1 mesetto non è tanto. Pensa che per far ricevere l'analogico in maniera decente, ci hanno lavorato per ben 50 anni :D
 
freddies ha scritto:
Ragazzi buongiorno,

ho provato a collegare un hdd maxtor 160gb alimentato da 3,5" a volte il dec lo vede altre no... e se lo collego al pc dopo averlo formattato con il dec non mi da alcuna periferica collegata ...
come posso ovviare al problema????

Cambiando hard disk, se nemmeno pc non ti vede alcuna periferica collegata allora e' rotto.
 
smiley1081 ha scritto:
Ah, bisogna notare che questo e' un errore di progettazione di Telesystem, che ha sottodimensionato l'alimentatore del 7900HD.

Se metti una porta USB, devi anche poter fornire i 5V a 0.5A che lo standard USB richiede.

Allora anche la maggior parte dei netbook ha questo "errore di progettazione", dato che hanno lo stesso problema se non attacchi il famoso cavo a 2 prese usb.
Sono gli hard disk a consumare di piu': qui davanti ho un fujutsu sata 2,5" da 120gb che richiede 0,60A per esempio, e quelli vecchiotti consumano anche di piu', cosi' come consumano di piu' quelli piu' capienti, e infine c'e' da far funzionare anche il circuito che converte in USB.
 
siriobasic ha scritto:
Vedi su che canale e frequenza trasmettono e fai la ricerca manuale. In questo modo risolverai.

gia provato ma nn vede nessuna potenza e nessun segnale... ho letto 1 po in giro che puo essere un problema di questa zona ( viale monza, vicino a sesto s. giovanni ( milano)) spero che risolveranno dala fonte, perchè a questo punto sembra essere quello il problema...
 
Come avevo già scritto e ho ripetutto diverse volte (e qualcuno tipo SMB ha ricordato) se avete chiavette o hard disk da 2,5 pollici e mezzo aggiungenteci un HUB USb alimentati e vi togliete il dolore del 7900 HD che non reffa o non è stabile dopo i 0.5 volt ;)
 
freddies ha scritto:
Ragazzi buongiorno,

ho provato a collegare un hdd maxtor 160gb alimentato da 3,5" a volte il dec lo vede altre no... e se lo collego al pc dopo averlo formattato con il dec non mi da alcuna periferica collegata ...
come posso ovviare al problema????

dopo che lo hai formattato con il decoder, se lo colleghi al pc, non lo vedrai in esplora risorse perchè non è formattato in "windows mode"..

Se vai in gestione disco lo vedrai e dovrai crearci una partizione e formattarlo...


per usarlo sia sul decoder che sul pc devi:

1) formattarlo nel decoder NON dedicandogli tutto lo spazio ma solo una parte.

2) collegalo al pc e nello spazio libero (con gestione disco) crea una partizione e formattala
 
Supertes ha scritto:
Ciao Fabio,
l'impianto dell'antenna e' ok perche' praticamente nuovo e gli altri canali li vedo bene anzi molto bene.
L'unica cosa e' che non so' e non ho la pallida idea di come si fa a farlo manualmente,ho visto che ci sono delle frequenza ma come faccio a capire mux e via dicendo?

Il problema principale è che molti impianti centralizzati sono stati fatti in modo canalizzato (filtri) e non a banda larga ,quindi ora con lo switch off ,può capitare che qualche frequenza non si riceva.

Verificate gli impianti antenna ed anche il corretto puntamento della stessa.
 
Sul TS7900 è bloccata la funzione di registrazione dei canali a pagamenti SD/HD visto il bollino gold.
Via scart se riesci non è un vero HD visto l'uscita analogica
 
spenny_ronny ha scritto:
Ciao Ercolino, tu sai se la scatola del 7900hd rev. 01 del 20/07/09 include il telecomando nuovo? E' questo che identifica la presenza del nuovo telecomando? Grazie ;)

Direi di no: il mio ha quella scritta, ma ho il telecomando vecchio :(
 
marika43 ha scritto:
anche per i canali MP in HD?

VIANELLO_85 ha scritto:
Sul TS7900 è bloccata la funzione di registrazione dei canali a pagamenti SD/HD visto il bollino gold.
Via scart se riesci non è un vero HD visto l'uscita analogica

un canale HD registrato via scart diventa un canale SD di ottima qualità ma ovviamente non è più HD
 
Smb ha scritto:
Allora anche la maggior parte dei netbook ha questo "errore di progettazione", dato che hanno lo stesso problema se non attacchi il famoso cavo a 2 prese usb.

Siamo un po' OT, ma il mio eeePC 901 non mi ha mai dato questi problemi...
 
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta. Sto valutando di acquistare questo modello che secondo le mie ricerche potrebbe fare al caso mio ma prima vorrei farvi qualche domanda, dal momento che sono molto confusa sul digitale terrestre.

Mi scuso se magari le cose che chiedo sono già state affrontate in questo thread o in altri ma onestamente non ho il tempo di leggere oltre 1600 pagine di discussione e confido nella vostra pazienza.

Comincio col dire che ho un televisore con tubo catodico, quindi non digitale. Mi è stato detto da alcuni negozianti che comprando un decoder con bollino gold in ogni caso non vedrei i canali HD quindi è una spesa inutile, altri invece mi hanno detto che vedrei il “contenuto” (cioè vedrei il canale) ma non in qualità HD. Chi ha ragione?

Io propendo per un decoder con bollino gold (e questo Telesystem TS7900HD in particolare) perché:
1- vorrei avere la possibilità di poter inserire la smartcard e vedere canali a pagamento;
2- vorrei poter registrare qualcosa che mi interessa attraverso la porta USB su chiavetta o su hd esterno;
3- vorrei poterci collegare il mio hd esterno e poter riprodurre i miei file avi, DivX e WMV.

Riguardo al punto 2, mi pare di capire che con il TS7900HD si possono registrare solo contenuti in chiaro che non provengano dalla smart card, che ciò che si registra può essere rivisto soltanto con il proprio specifico decoder TS7900HD e il registrato (in formato MPEG-2/MPEG-4) non può comunque essere salvato in nessun altro supporto o convertito in altro tipo di file.

Rispetto al punto 3, mi sembra di capire che questo decoder non si collega a tutti gli hd esterni e forse non riproduce file che non siano MPEG-2/MPEG-4.. è così? Cioè vorrei capire cosa si può vedere con questo decoder.

Per chi ha un televisore non digitale e voglia fare le cose che ho descritto è forse meglio prendere un semplice decoder con bollino blu, senza porta usb e collegarlo via presa scart ad un videoregistratore?

Grazie
 
Indietro
Alto Basso