Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Con la prossima versione sw ,il problema che alcuni hanno con la condivisione cartelle ,verrà risolto ;)
 
io utilizzo una cruzer blade da 16GB e funziona benissimo,
http://www.sandisk.it/products/usb-flash-drives/sandisk-cruzer-blade-usb
e piccolissima e sopratutto non ha nessun led fastidioso come alcune pennete,

8GB sono dedicati al timeshift e il resto per registrare


comunque non è il decoder a vedere le chiavette con capacità inferiori, su tutte le memorie di massa è indicato il valore in base10 che corrisponde a

1GB = 1.000.000.000 byte

mentre i GB reali sono in base binaria
1GB = 1.073.741.824 byte

non è proprio corretta come operazione ma per farvi un idea quando comprate calcolare il 94 % del valore dei GB dichiarati
 
Ultima modifica:
vincentvega ha scritto:
Per questo sto chiedendo qui se qualcuno ha una pen drive da 16gb funzionante, il mio dubbio è che formattandola la veda da 15, come la mia da 8 la vede da 7 :eusa_think:

Io posseggo una Sandisk Cruzer Micro da 16GB e me la vede senza nessun problema.
 
Ragazzi ho in progetto di comprare questo decoder,ho un router,e una presa del telefono dell adsl vicino al decoder,cosa devo comprrare e quanto devo spendere per utilizzare questo servizio?
E sopratutto e ancora attivabile? e lo sarà nei primi giorni del 2011?
 
Ma con il prossimo aggiornamento sarà possibile copiare le registrazioni su PC oppure vogliono proprio lasciare bloccate??
 
a differenza di altri PVR su questo decoder non è possibile registrando tornare indietro e vedere in differita?
 
massi77 ha scritto:
Ma con il prossimo aggiornamento sarà possibile copiare le registrazioni su PC oppure vogliono proprio lasciare bloccate??

sono i dettami relativi al bollino gold quindi direi la seconda che hai detto...

però non dipende da TS la quale non ha alcun interesse a non far esportare le registrazioni...
 
disastro ha scritto:
Come no? Il time shift è dichiarato


il timeshift sì.. però con i limiti temporali di 1 ora (30 minuti per MP)

ma l'amico chiedeva se mentre registri puoi andare indietro e vedere mentre registri, non essendo in timeshift

almeno questo avevo capito
 
maxlaz ha scritto:
il timeshift sì.. però con i limiti temporali di 1 ora (30 minuti per MP)
ma l'amico chiedeva se mentre registri puoi andare indietro e vedere mentre registri, non essendo in timeshift
almeno questo avevo capito

Hai capito bene...peccato non si possa
 
maxlaz ha scritto:
il timeshift sì.. però con i limiti temporali di 1 ora (30 minuti per MP)

ma l'amico chiedeva se mentre registri puoi andare indietro e vedere mentre registri, non essendo in timeshift

almeno questo avevo capito
oh San Benedetto del Tronto!!! Si fanno sempre più ingarbugliate le cose qui!

Certo che è semplice scegliere un decoder: ditemi voi se devo sapere che bisogna distinguere tra timeshift entro 30 minuti, 1 h o di più! Timeshift è timeshift e stop! Siamo fuori di testa qui!
Noi consumatori ci facciamo abbindolare in ogni maniera, dovremmo svegliarci un po'!

Ad ogni modo maxlaz fammi capire, come lo si attiva il timeshift? Mi spiego: metti caso che io so che arrivo a casa 20 minuti dopo l'inizio di un film, posso mettere un timer per il timeshift (anche per MP?) o no?
 
Ultima modifica:
alex1966Mi ha scritto:
Hai capito bene...peccato non si possa
Secondo me puoi :icon_cool:

Durante una registrazione se premi pausa o indietro, il decoder continua a registrare ma, al contempo, attiva anche il timeshift; puoi andare indietro, restare in pausa, play o avanti senza modificare la registrazione.

Ne hai conferma perchè ti appare alla destra del simbolo "rec" (in alto a sx dello schermo) un secondo simbolo a seconda di quello che stai facendo in quel momento, sia paly, inietro, avanti o pausa.

Nel momento che tu vai in avanzamento veloce e raggiungi il punto reale della registrazione, il timeshift si disattiva e riprende la riproduzione in diretta.


Insisto con la mia domanda... è possibile ora, dal momento che hanno rilasciato il firmware per usb, tornare al 1.1.4?
 
disastro ha scritto:
oh San Benedetto del Tronto!!! Si fanno sempre più ingarbugliate le cose qui!

Noi consumatori ci facciamo abbindolare in ogni maniera, dovremmo svegliarci un po'!

Ti dico solo che condivido il tuo pensiero ma evito di esprimermi! :icon_twisted:


Ad ogni modo maxlaz fammi capire, come lo si attiva il timeshift? Mi spiego: metti caso che io so che arrivo a casa 20 minuti dopo l'inizio di un film, posso mettere un timer per il timeshift (anche per MP?) o no?

Il timeshift lo attivi premendo il tasto pausa sul telecomando.
Nel tuo caso puoi programmare la registrazione (non il timeshift) allora d'inizio del film escluso MP; per utilizzare il timeshift hai bisogno di quella meravigliosa tecnologia del XXI secolo: ditino sul telecomando! :eusa_whistle:
 
duke68 ha scritto:
Insisto con la mia domanda... è possibile ora, dal momento che hanno rilasciato il firmware per usb, tornare al 1.1.4?

RS232 vorrai dire. Comunque, ammesso che trovi il file di quella versione, puoi anche provarci. Il programma c'e'.
 
RS232... la cara e vecchia seriale.... chissà perchè mi era rimasto impresso USB.

Quindi, trovato il file, si potrebbe tornare indietro!
Potrei chiedere direttamente a TS... :eusa_think:
 
simonbobbo ha scritto:
ciao a tutti. Abito in veneto e da ieri abbiamo avuto lo switch off così posso finalmente vedere i canali hd. In questi sto notando che il volume dell'audio è decisamente più alto rispetto i canali sd. Qualcuno ha una possibile soluzione? È parecchio fastidioso perché la differenza di volume è molto marcata. Grazie!



Nessun suggerimento???
 
duke68 ha scritto:
Il timeshift lo attivi premendo il tasto pausa sul telecomando.
Nel tuo caso puoi programmare la registrazione (non il timeshift) allora d'inizio del film escluso MP; per utilizzare il timeshift hai bisogno di quella meravigliosa tecnologia del XXI secolo: ditino sul telecomando! :eusa_whistle:
Quindi inutile insomma. Non ho parole, 140 € per il bip!

Se è come dice max per me è inutile allora, se invece è come dice duke, almeno posso registrare e rivedere in differita.

Riuscite a fare delle prove per essere sicuri di una o dell'altra ipotesi?
 
Se lasci il decoder acceso su un canale ed il timeshift nella modalità "automatico", puoi tranquillamente arrivare a casa e rivedertelo dall'inizio. In questa modalità, appena vai su un canale, attiva il TS :)
 
Indietro
Alto Basso