Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

telemaniac ha scritto:
io medesimo problema con partite di calcio potenza alta qualità molto bassa (11%) spero l'aggiornamento possa migliorare qualcosa (il decoder della tv a cui è collegato il ts7900hd non ha questo problema con il medesimo canale)

Io ho lo stesso problema e abito a Milano. Tuttavia pensavo fosse un problema di antenna conseguente allo switch off, dal momento che prima di questo fatidico passaggio non avevo alcun problema.
Invece è un problema del decoder?E cosa può fare il nuovo aggiornamento?
 
sky82 ha scritto:
Io ho lo stesso problema e abito a Milano. Tuttavia pensavo fosse un problema di antenna conseguente allo switch off, dal momento che prima di questo fatidico passaggio non avevo alcun problema.
Invece è un problema del decoder?E cosa può fare il nuovo aggiornamento?

il medesimo problema capita anche a me, e ho provato con ben 4 antenne.
 
glamhell ha scritto:
nessuno può essermi d'aiuto?

Anche Io ho lo stesso problema, non mi accetta l'orario se tra l'inizio e la fine c'è la mezzanotte di mezzo.
Speriamo che la Telesystem risolva.

ciao Daniele
 
dennypas ha scritto:
Anche Io ho lo stesso problema, non mi accetta l'orario se tra l'inizio e la fine c'è la mezzanotte di mezzo.
Speriamo che la Telesystem risolva.

ciao Daniele

Suppongo che sia un bug introdotto di recente, perché con la versione 1.1.2 del 31 maggio 2010 questo non accade o almeno io sono riuscito ad effettuare registrazioni, anche programmate, a cavallo della mezzanotte. Speriamo che Telesystem non si concentri soltanto sull'ottv ;-)
 
Ciao ragazzi.. ho bisogno di una mano per questo fantastico decoder..

l'ho comprato appena uscito perchè mi piaceva.. ho un monitor full hd con solo entrata hdmi/dvi/vga

andava benissimo, poi mi si è rotto il cavo hdmi 1.3(non so come...)

ne ho preso un altro, e con questo cavo sempre 1.3 andava la ps3 ma non il decoder... allora lo porto al saturn, e là funzionava sia con hdmi che con scart.. non ho neanche chiesto la versione del cavo che me ne sono andato incredulo... (sicuramente non lo compro lì che costa 40 euro..) allora ne ordino uno 1.4 e mi è arrivato oggi.. non và neanche con questo.. ( la ps3 si..)

che **** è??
ho anche provato a usare la scart per modificare le impostazioni dell'hdmi ma nulla...

su un altro monitor funziona con scart ma non hdmi.. quindi la colpa è da imputare al.. CAVO!

devo fare gli aggiornamenti? o ci vuole un cavo particolare??

adesso ho questo..

http://www.lindy.it/cavo-hdmi-14-cat2-hec-high-speed-con-ethernet-premium-2m/41402.html


grazie ragazzi.. è due settimane che sto senza decoder!
 
Benvenuto

Il cavo che hai comprato ha la stessa lunghezza dell'altro che avevi prima?
 
Grazie del benvenuto! :)

no quello vecchio sarà stato un 5 o 10 m.. questo è 2 m!
 
Ecco mi sembrava ,prendilo della stessa lunghezza.

Con alcune Tv può capitare questo problema che si risolve con un cavo lungo 3-5 metri ,anche ad altri utenti era capitata la stessa cosa ed avevo fatto provare con un cavo HDMI più lungo ;)

Avevo anche spiegato del perchè poteva succedere.
 
dai non ci voglio credere, ma per quale assurdissimo motivo? ora cerco il tuo post..

e intanto cerco un cavo hdmi..
 
ERCOLINO ha scritto:
Ercolino grazie per il tuo supporto tecnico a rimediare a certi tipi di situazioni che si vengono a creare con i vari aggiornamenti ma non è giusto che uno deve comprare un cavo lungo 5 metri per sopperire ad un bug che Telesystem deve perforza risolvere con aggiornamenti software. Si spera che con il prossimo? Vero.
 
Purtroppo confermo anch'io che i collegamenti in hdmi tra tv e decoder sono alquanto difficili.
Io ho un Hantarex 32 mph con ingresso dvi.
Non c'è verso di farlo collegare col decoder col cavo dvi-hdmi o hdmi-hdmi + adattatore.
Il cavo è corto, 1.5. Devo prendere quello più lungo, ma non ne ho ancora avuto il tempo.
Nel frattempo l'ho collegato con la scart, e l'hd va un pò a farsi friggere.

Ah, ne approfitto per chiedere se il cavo hdmi deve avere delle sigle particolari o van bene tutti? tipo 1.0.2, 1.1.2, 1.1.4????

Grazie ancora e complimenti a tutti per questo bellissimo forum.
 
Salve a tutti! ho una chiavetta usb da 16gb e vorrei registrare un programma con il decoder...come si fa? proprio non ci riesco! qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi? grazie anticipatamente! ;)
 
cavo hdmi 5 metri

ciao a tutti, ho visto che si è tornati a parlare della mia casistica con il cavo hdmi da 5 metri. bene se vi può essere utile quello che ho usato io, e quindi ha funzionato, lo ho preso su un noto sito di aste. adirittura sono andato a prendere quello che costava meno (poco meno di 10 euro spese di spedizione incluse). a questo punto secondo me, basta un generico cavo hdmi 1.3, sempre che sia della lunghezza di 5 metri. spero di essere stato utile :D :D
ciao
 
bug: registrare un canale e guardarne un altro

ciao ragazzi,
sono anch'io un felice possessore del 7900 e stasera ho scoperto con una casuale combinazione di operazioni un bug con il quale si riesce a registrare un canale e guardarne un altro, purchè siano nello stesso mux.
Vi racconto quello che ho fatto:
mentre registravo zelig su c5 ho provato a riprodurre un file video presente nell'hard disk (è noto che la riproduzione di file è possibile mentre si registra), ma il file in questione essendo un .flv non è supportato e quindi non viene riprodotto. La schermata quindi torna al canale televisivo in registrazione. A quel punto ho provato a cambiare al canale successivo (i1) con il tasto ch+ e magicamente mi compare i1 con ancora attiva la registrazione e il messaggio che mi chiede se voglio interrompere la registrazione o non fare nulla. Con mia sorpresa ho lasciato registrare per qualche minuto mentre guardavo i1 e poi sono andato a vedere il file registrato: la registrazione è continuata su c5. Colto da una smania di trovare un bug più grosso (quello dei miei sogni: registrare un canale pay) ho fatto diverse prove e se con questa tecnica si cambia su un canale di un altro mux la registrazione viene interrotta.
In sintesi se volete provare dovete:
1. procurarvi un file .flv (sicuramente non riproducibile) e metterlo nell'hard disk
2. mettere i due canali (quello da registrare e quello da vedere) adiacenti nei numeri
3. far partire la registrazione
4. far partire la riproduzione del file .flv
5 appena la schermata torna al canale premere ch+ o ch- per due volte intervallate da un secondo (potrebbe essere necessario anche premere tre volte)
6. al messaggio decidete di non interrompere la registrazione
 
frankyt ha scritto:
ciao ragazzi,
sono anch'io un felice possessore del 7900 e stasera ho scoperto con una casuale combinazione di operazioni un bug con il quale si riesce a registrare un canale e guardarne un altro, purchè siano nello stesso mux.

Grazie della dritta. Peccato che la procedura sia un pò macchinosa...
Speriamo che nella prossima versione del fw aggiungano questa funzione che io sponsorizzo da tanto :D .
Su pc, con chiavette usb da 20 euro e con programmi free è già possibile da parecchi anni...:icon_rolleyes:
 
un aiuto oggi dopo tanto tempo mi è partita la procedura di aggiornamentosolo che al termine dopo lo spegnimento e il bott non si accende piu tutto nero e il displey resta sul simbolo sembra un E SENZA LA RIGA SOPRA E TRE 000 immobile chi mi aiuta qualcuno ne sa qualcosa?
che fare grazie
 
son sempre io ora è uscita una pagina blu con scritto loader menu sotto lock con un puntino verde sotto ancora data col puntino bianco sotto ancora status downloading con imparte appena sopra 0 e la percentuale sempre bloccata sullo zero il tutto immobile gai da 15 minuti qualcuno ne sa qualcosa?
 
Indietro
Alto Basso