Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Stefano83 ha scritto:
Problema con il Telesystem 7900 HD. Il telecomando risponde quando vuole e quando risponde la spia rossa sul display comincia a lampeggiare continuamente e il decoder impazzisce...

Hai provato a vedere se magari qualche conoscente amico ha anche lui il 7900 HD così da farti prestare il telecomando e vedere se è quello il problema ?

A me non è mai capitato di imbattermi in un problema simile, quindi non saprei dirti come risolverlo, però secondo me la cosa migliore sarebbe quella di rivolgersi all'assistenza tecnica dato che il decoder è anche in garanzia. :)
 
konquistador ha scritto:
-Come faccio a controllare se è un problema di alimentazione? con un test di corrente? Ho letto di qualcuno infatti che ha riscontrato il problema del pulsante posteriore, ma provandolo sembra messo bene e non abbia cedimenti nell'on/off..

con un tester.... ma una rapida prova empirica puoi farla muovendo il cavo di alimentazione...oppure cambiando la spina dove è collegato l'alimentatore...
 
Draxiria ha scritto:
Quando colleghi l'HD ci sono dele piccole premesse

1 - Lo hai destinato ad una funzione ibrida ?

-- Cioè è un po' come Memoria di massa sulla quale puoi vedere anche eventuali files windows
-- e un po' come partizione di registrazione programmi ??

2 E' tutto dedicato alla registrazione ??

Se cosi' e colà fosse, deve essere partizionato con lì'opzione che sta nel decoder e successivamente formattato.


Scusate se dico cose scontate e ovvie, ma siccome gli HD alimentati funzionano al primo colpo, mi è venuto
questo " Sospetto ".

Drx

fai bene, soprattutto perchè non tutti sono ferrati in materia e
visto che probabilmente prendo un HDD 3.5 da 2Tb la partizione
dedicata alla registrazione di quanti giga mi consigli di farla?
 
Ciao a tutti, vorrei acquistare questo bel gioiellino, ma ho visto che ci sono due versioni, quella normale e quella net tv.L'addetto della media world mi ha detto che ci sono delle differenze tra un versione e l'altra, anche se la macchina è la stessa. Cosa cambia tra le due versioni? Pensavo fosse solo una differenza di confezione e di telecomando...
 
maxattila999 ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei acquistare questo bel gioiellino, ma ho visto che ci sono due versioni, quella normale e quella net tv.L'addetto della media world mi ha detto che ci sono delle differenze tra un versione e l'altra, anche se la macchina è la stessa. Cosa cambia tra le due versioni? Pensavo fosse solo una differenza di confezione e di telecomando...
non farti ingannare dall'addetto, che per incompetenza o per malafede, ti sta dando un'informazione sbagliata...sono ESATTAMENTE identici! Cambia solo che nella confezione Net tv c'è un telecomando apposito (che però non è assolutamente indispensabile per sfruttare il servizio), un cavo ethernet e un adesivo con la scritta Net tv applicato sul decoder...a mio avviso ti conviene risparmiare quei 20 euro circa e prendere la versione base, lo ripeto, non cambia nulla (al max dovrai aggiornare il software) ;)
 
Ciao e grazie mille per la risposta. Era come immaginavo allora... Che senso ha fare due versioni diverse della stessa macchina e dargli lo stesso nome. Ordino la base e gli aggiorno il software ;-)
Grazie ancora... 6 delle mie parti ;-)
 
Da un pò di tempo, il 7900 mi si spegne completamente (buio totale), all'improvviso.
Per riaccenderlo e farlo ri-bootare, devo usare l'interruttore posteriore.
Succede anche più volte nel corso della stessa giornata.
Ho anche provato a staccare e riattaccare presa corrente e cavo antenna.
Non vorrei,tral'altro,che così facendo mi danneggiasse anche il tv.
Da che può dipendere e cosa posso fare?:eusa_think:
 
maxattila999 ha scritto:
Ciao e grazie mille per la risposta. Era come immaginavo allora... Che senso ha fare due versioni diverse della stessa macchina e dargli lo stesso nome. Ordino la base e gli aggiorno il software ;-)
Grazie ancora... 6 delle mie parti ;-)
di niente, figurati, è un piacere esserti utile...di dove sei? Vedrai che non ti pentirai dell'acquisto, è un decoder eccezionale ;)
 
Sono di San Vito dei Normanni (Br) e sono anch'io interista ;-) Credo anch'io di non sbagliare acquisto, ho girato un pò tra i vari decoder, e questo mi è sembrato il migliore.
 
W LECCE & INTER ha scritto:
non farti ingannare dall'addetto, che per incompetenza o per malafede, ti sta dando un'informazione sbagliata...sono ESATTAMENTE identici! Cambia solo che nella confezione Net tv c'è un telecomando apposito (che però non è assolutamente indispensabile per sfruttare il servizio), un cavo ethernet e un adesivo con la scritta Net tv applicato sul decoder...a mio avviso ti conviene risparmiare quei 20 euro circa e prendere la versione base, lo ripeto, non cambia nulla (al max dovrai aggiornare il software) ;)

corretto... ti sei dimenticato un ulteriore vantaggio della confezione dedicata NET TV, la presenza oltre a quello che hai già detto, della smart card "platinum" senza scadenza con un mese di premium gallery gratis
 
bobbysat ha scritto:
Da un pò di tempo, il 7900 mi si spegne completamente (buio totale), all'improvviso.
Per riaccenderlo e farlo ri-bootare, devo usare l'interruttore posteriore.
Succede anche più volte nel corso della stessa giornata.
Ho anche provato a staccare e riattaccare presa corrente e cavo antenna.
Non vorrei,tral'altro,che così facendo mi danneggiasse anche il tv.
Da che può dipendere e cosa posso fare?:eusa_think:
Verifica che non ci sia un problema di surriscaldamento. Controlla che tutte le feritoie (anche quelle laterali), non siano contro la parete del mobile ed inoltre che non sia appoggiato sopra ad un altro apparecchio.
 
Draxiria ha scritto:
1 - Lo hai destinato ad una funzione ibrida ?
In prima battuta no.
Daltronde essendo collegato al decoder, come faccio ad usarlo per altro?
Io non lo voglio più spostare, coi due cavi che ha. Quindi se non ci sono trucchi per copiarci file dal decoder senza spostarlo non lo userò per altro

Draxiria ha scritto:
2 E' tutto dedicato alla registrazione ??
Ora quindi sì, non avendo fatto partizioni.

Pertanto, cosa mi consigli?
Grazie
 
enricogr ha scritto:
In prima battuta no.
Daltronde essendo collegato al decoder, come faccio ad usarlo per altro?
Io non lo voglio più spostare, coi due cavi che ha. Quindi se non ci sono trucchi per copiarci file dal decoder senza spostarlo non lo userò per altro


Ora quindi sì, non avendo fatto partizioni.

Pertanto, cosa mi consigli?
Grazie


Puoi usarlo sia come USB partizione Windows, sia come serbatoio per le registrazioni. Se non lo Vuoi spostare.. ok ma la funzione esiste.

Il consiglio è che gli HD alimentati esternamente funzionano diciamo tutti, anche se sul manuale c'è scritto che " Non tutti sono compatibili", ma non ci dicono quali sono compatibili e quali no.

Ritengo che comprare un HD da 500 Giga sia troppo per due o tre registrazioni che poi vengono cancellate non potendole in alcun modo esportare, neanche su un altro decoder.
 
bobbysat ha scritto:
Da un pò di tempo, il 7900 mi si spegne completamente (buio totale), all'improvviso.
Per riaccenderlo e farlo ri-bootare, devo usare l'interruttore posteriore.
Succede anche più volte nel corso della stessa giornata.
Ho anche provato a staccare e riattaccare presa corrente e cavo antenna.
Non vorrei,tral'altro,che così facendo mi danneggiasse anche il tv.
Da che può dipendere e cosa posso fare?:eusa_think:

il mio faceva uguale e sai cosa era ? proprio interruttore posteriore difettoso... dopo la 3 volta ho aperto e eliminato interruttore (io uso una ciabatta comune) collegando fra loro i due fili... beh problemi finiti ! certo quel interruttore è proprio del tipo da 5 centesimi di euro...

rodolfo
 
inf

il box hd esterno 3,5 usb 2 ide della hamlet non e compatibille con 7900 hd.da mio fratello mi sono fatto prestare il box hd, ho montato hard disk che ho usato nel box hamlet funziona.
 
7900 hd timer

Ciao a tutti.
Ho da ca 20 gg il decoder in oggetto e va bene a parte questo: il timer non funziona a dovere salvo che sia io a non aver capito come funziona.
Mi spiego: entro in pvr, imposto l'ora di avvio e l'ora di termine,lo spengo e lo lascio in pace. Al momento previsto il dec si accende , ma al termine del tempo stabilito resta acceso sul canale predisposto per la registrazione e non si spegne.Non uso usb , ma un dvr esterno.
Alla Telesystem mi hanno detto che dipendeva dalla usb , ma poi ho spiegato che uso il dvr esterno e hanno cercato di dargli la colpa, ma quando ho spiegato che lo fa anche col Dvr e tv spenta, mi hanno inviatato ad andar all'assistenza.
C'è qualcuno che ha avuto la stessa esperienza?
Grazie e saluti a tutti.
 
ziomario ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho da ca 20 gg il decoder in oggetto e va bene a parte questo: il timer non funziona a dovere salvo che sia io a non aver capito come funziona.
Mi spiego: entro in pvr, imposto l'ora di avvio e l'ora di termine,lo spengo e lo lascio in pace. Al momento previsto il dec si accende , ma al termine del tempo stabilito resta acceso sul canale predisposto per la registrazione e non si spegne.Non uso usb , ma un dvr esterno.
Alla Telesystem mi hanno detto che dipendeva dalla usb , ma poi ho spiegato che uso il dvr esterno e hanno cercato di dargli la colpa, ma quando ho spiegato che lo fa anche col Dvr e tv spenta, mi hanno inviatato ad andar all'assistenza.
C'è qualcuno che ha avuto la stessa esperienza?
Grazie e saluti a tutti.

si ho avuto io in passato il tuo problema... ma non è un bug;)

devi entrare nel menu PVR solo se registri attraverso un hard disk o memoria usb, se registri tramite scart come mi hai detto devi prenotare semplicemente attraverso il timer di accensione/spegnimento.
l'accesso a questa funzione lo hai attraverso il menu: PRENOTA

bye
 
Meno male che c'è questo ottimo forum. Grazie Robpat98.Tutto ok.
Ma dico ci voleva tanto a scrivere due righe in più in quella specie di manualetto? ma quelli della Telesystem ( a parte l'attesa telefonica) saranno anche cortesi, ma insomma... mandarlo in assistenza ...
Grazie ancora.
Ciao.
 
ziomario ha scritto:
Meno male che c'è questo ottimo forum. Grazie Robpat98.Tutto ok.
Ma dico ci voleva tanto a scrivere due righe in più in quella specie di manualetto? ma quelli della Telesystem ( a parte l'attesa telefonica) saranno anche cortesi, ma insomma... mandarlo in assistenza ...
Grazie ancora.
Ciao.

Per cui devi programmare sia il 7900 che il DVR o riesci ad accendere il DVR dal 7900. Ho anch'io un DVR della Pioneer, ma al momento non lo uso per registrare, visto che il Guide Plus non va più ed è solo analogico, senza il DT, ma il sistema mi piaceva più del 7900.
Piero
 
Ultima modifica:
maxlaz ha scritto:
con un tester.... ma una rapida prova empirica puoi farla muovendo il cavo di alimentazione...oppure cambiando la spina dove è collegato l'alimentatore...

Ancora non ho provato ma non credo sia un problema di alimentazione poichè ad esempio per 2 giorni non si è mai piu riavviato (tv, net tv)
Fino a ieri.
Mi è risuccesso quando ho digitato il canale 999 per CUBOVISION.. appena ho cliccato OK per accedervi, il decoder si è riavviato da solo.
Dopodichè ci ho riprovato e è andato tutto OK. Strano no?

Cmq a parte questo, ma c'è anche la visione di CUBOVISION??? wow, non lo sapevo! Nella parte Video On Demand però mi dice "contenuti disponibili a breve".. attendiamo!!
 
Indietro
Alto Basso