Nighteagle
Digital-Forum Gold Master
Si,è consigliabile,anche perchè 8 gb sono riservati alla funzione timeshift
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
x89 ha scritto:Ieri ho acquistato questo decoder.
Tutto bene però non riesco a capire perché nell'altra televisione che possiedo con decoder HUMAX 3600 i valori di potenza / qualità di segnale sono completamente diversi rispetto a quelli del telesystem.
Riesco a sintonizzare gli stessi canali dell'Humax però con valori di potenza e qualità in generale parecchio inferiori (es: modello humax ch52 qualità 100, telesystem 60%), mentre il ch40 (quello con rai storia) con il decoder humax lo vedo abbastanza bene, con il telesystem non riesco a vedere pressoché niente...
E' normale?
Poi un'altra domanda: per accedere a premium net tv, visto che la frequenza dove c'è il canale premium net tv non la ricevo, è sufficiente usare un cavo ethernet o bisogna anche sintonizzarsi sul canale premium net tv?
Nighteagle ha scritto:Si,è consigliabile,anche perchè 8 gb sono riservati alla funzione timeshift
A me la Sandisk cruzer 16 Gb l'accetta e funziona perfettamente.Smb ha scritto:C'e' inoltre il rischio che la chiavetta venduta per 16giga sia qualcosina in meno ed ecco qui che di nuovo il decoder non la accetta.
Nighteagle ha scritto:A me la Sandisk cruzer 16 Gb l'accetta e funziona perfettamente.
ti dò una chicca: se riesci a sintonizzare Premium Menu, basta che vai lì e premi il tasto giallo e magicamente entrerai nel fantastico mondo della Net Tv!x89 ha scritto:Ah, quindi non riesco a fruire del servizio NET TV![]()
Ma mi conviene collegare modem e decoder a questo punto?
Ho qualche vantaggio?
dprato1 ha scritto:Ragazzi ma qualcuno mi spiega una cosa? io ho vari film .mkv (Alta definizione), li ho messi sull'hardisk esterno e provato a vedere collegando l'hardisk al TS7900HD. I film si vedono tutti e con un ottima qualità HD, solo che su alcuni l'audio è perfetto mentre su altri l'audio è completamente assenti. Come mai su alcuni film .mkv il TS7900HD l'audio non lo riproduce? da cosa dipende? i film li ho provati sul pc e TUTTI hanno l'audio. STO IMPAZZENDO SU STA COSA. Datemi chiarimenti.
Probabilmente il codec audio, dei film di cui non lo riproduce, è DTS che non è supportato dal decoder.dprato1 ha scritto:Ragazzi ma qualcuno mi spiega una cosa? io ho vari film .mkv (Alta definizione), li ho messi sull'hardisk esterno e provato a vedere collegando l'hardisk al TS7900HD. I film si vedono tutti e con un ottima qualità HD, solo che su alcuni l'audio è perfetto mentre su altri l'audio è completamente assenti. Come mai su alcuni film .mkv il TS7900HD l'audio non lo riproduce? da cosa dipende? i film li ho provati sul pc e TUTTI hanno l'audio. STO IMPAZZENDO SU STA COSA. Datemi chiarimenti.
Questa non la sapevo... Grazie!!!W LECCE & INTER ha scritto:ti dò una chicca: se riesci a sintonizzare Premium Menu, basta che vai lì e premi il tasto giallo e magicamente entrerai nel fantastico mondo della Net Tv!![]()
![]()
dprato1 ha scritto:E come faccio per sapere i film .mkv che ho quali codec audio utilizzano?
C'è un piccolo programma che si chiama MediaInfo che fornisce questa e molte altre informazioni.dprato1 ha scritto:E come faccio per sapere i film .mkv che ho quali codec audio utilizzano?
La codifica audio è molto più veloce di quella video, inoltre se la codifica è DTS probabilmente è quella originale senza ricodifica quindi la perdita di qualità (che sarebbe comunque minima) è limitata.Smb ha scritto:Ma poi che fai, ti metti a ricodificarli con annessa ulteriore perdita di qualita' nonche' minimo dalle 2 alle 4 ore di tempo?
marcotaiolii ha scritto:C'è un piccolo programma che si chiama MediaInfo che fornisce questa e molte altre informazioni.
La codifica audio è molto più veloce di quella video, inoltre se la codifica è DTS probabilmente è quella originale senza ricodifica quindi la perdita di qualità (che sarebbe comunque minima) è limitata.