Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ciao ma proprio nessuno mi riesce ad aiutare..?!ho da pochissimo acquistato il decoder nella confezione nettv e ho questi problemi:
1)provo a mettere la lingua in inglese nei programmi dove me lo consente ma rimane italiano. Ed è normale che se spingo opzioni, la barra dei servizi mhp rimane in sovrainpressione pochi secondi e sparisce?
2)non riesco ad impostare il tasto tv del telecomando, sembra che tutti i codici vadano bene (perchè come dice nel manuale,s e il codice è giusto si spegne la lucina del tasto) ma non lo controlla. E cmq, ma cosa mi servirebbe questa procedura se lo uso in modalità decoder, cosa ci sarebbe di diverso nella modalità tv?
Grazie mille, scusate se magari sono cose ovvie, ma io mi ci sto avvicinando adesso...ciao
 
FiloCohen ha scritto:
ciao ma proprio nessuno mi riesce ad aiutare..?!ho da pochissimo acquistato il decoder nella confezione nettv e ho questi problemi:
1)provo a mettere la lingua in inglese nei programmi dove me lo consente ma rimane italiano. Ed è normale che se spingo opzioni, la barra dei servizi mhp rimane in sovrainpressione pochi secondi e sparisce?
2)non riesco ad impostare il tasto tv del telecomando, sembra che tutti i codici vadano bene (perchè come dice nel manuale,s e il codice è giusto si spegne la lucina del tasto) ma non lo controlla. E cmq, ma cosa mi servirebbe questa procedura se lo uso in modalità decoder, cosa ci sarebbe di diverso nella modalità tv?
Grazie mille, scusate se magari sono cose ovvie, ma io mi ci sto avvicinando adesso...ciao

per prima cosa, visto che lo hai appena preso... che versione di sw c'è?

lo trovi in impostazioni, sistema, stato del decoder
 
ERCOLINO ha scritto:
In particolare ottimizzazione per la Premium Net Tv e stabilità generale
Bene.
A me capita ogni tanto (circa una volta su cinque) che mi si blocca la visione di net tv e per farla ripartire devo spegnere e riaccendere il decoder con il tasto posteriore. La cosa è ovviamente fastidiosa e spero si risolva con questa nuova versione di sw.
Un altro suggerimento: una funzione di stand-by che sia effettivamente tale? Quando infilo la mano per spegnere e riaccendere il decoder è bollente, anche se acceso da poco. E tra poco arriva l'estate, non vorrei si sciolgliesse :icon_cool:
 
Ragazzi come si fa a prenotare una registrazione dalla guida? Ho provato ma non ci riesco. Grazie
 
ERCOLINO ha scritto:
In particolare ottimizzazione per la Premium Net Tv e stabilità generale

Bene!!!
Speriamo che finalmente riescano a rendere il software stabile.... a me si blocca almeno una volta a settimana
 
maxlaz ha scritto:
per prima cosa, visto che lo hai appena preso... che versione di sw c'è?

lo trovi in impostazioni, sistema, stato del decoder
ciao è 1.2.10 (20110127)
Otre ai problemi già detti, mi fa anche tutto uno sfarfallio sopratutto con rai4, anche se mi dice potenza 95 e qualità 65, gli stessi valori di quando si vede bene e il più delle volte per far tornare l' immagine normale basta andare su ricerca canale/manuale e cambiare gamma da 7 a 8 o vice, ma non è un problema del segnale perchè il dvd recorder con digitale integrato a cui è collegato lo vede sempre perfettamente. Non vorrei ci fosse qualcosa che non va nel decoder, sto pensando anche di andarlo a sostituire al mediaworld visto che domani è l ultimo giorno,cosa dite..?
 
FiloCohen ha scritto:
ciao è 1.2.10 (20110127)
Otre ai problemi già detti, mi fa anche tutto uno sfarfallio sopratutto con rai4, anche se mi dice potenza 95 e qualità 65, gli stessi valori di quando si vede bene e il più delle volte per far tornare l' immagine normale basta andare su ricerca canale/manuale e cambiare gamma da 7 a 8 o vice, ma non è un problema del segnale perchè il dvd recorder con digitale integrato a cui è collegato lo vede sempre perfettamente. Non vorrei ci fosse qualcosa che non va nel decoder, sto pensando anche di andarlo a sostituire al mediaworld visto che domani è l ultimo giorno,cosa dite..?

se non ti senti sicuro, visto che sei agli sgoccioli prova a riportarlo.... male che va (nel senso che era integro) te ne danno un altro.

semmai proverei a fare un reset, se non lo hai già fatto (dalla voce si menù.relativa)...

riguardo a Rai4.... la gamma deve essere 8. 7, se non erro, è per le frequenze della banda VHF
 
geppo68 ha scritto:
...mi si blocca la visione di net tv e per farla ripartire devo spegnere e riaccendere il decoder con il tasto posteriore
Questo non è tanto positivo,anzi bisogna evitarlo il più possibile.
L'interruttore posteriore è uno dei punti deboli del decoder, e a lungo andare potrebbe creare problemi, tipo spegnimenti e re-boot improvvisi, o solo spegnimenti, a seguito dei quali si sarebbe costretti ad agire nuovamente sullo stesso interruttore, e si creerebbe così un circolo vizioso.
 
Si in effetti molti tasti on off sono andati a farsi friggere, meglio una presa on off (tipo ciabatta per intendersi) ed evitare di premere il pulsante posteriore.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Si in effetti molti tasti on off sono andati a farsi friggere, meglio una presa on off (tipo ciabatta per intendersi) ed evitare di premere il pulsante posteriore.
Grazie del consiglio (grazie anche a Nighteagle).
Spero proprio che non ci sia bisogno della ciabatta (decisamente brutta) grazie al nuovo aggiornamento sw ;)
 
geppo68 ha scritto:
Grazie del consiglio (grazie anche a Nighteagle).
Spero proprio che non ci sia bisogno della ciabatta (decisamente brutta) grazie al nuovo aggiornamento sw ;)

cmq si può anche riavviare sfilando il connettore dell'alimentatore senza toccare il pulsantino
 
Cavo HDMI

Con questo decoder si può collegare qualsiasi cavo HDMI?
Voglio dire, ho visto che i prezzi dei cavi sono variabili: prendendo il più economico cosa si perde?
Grazie..
 
Va bene qualunque cavo HDMI.

Non spendete troppo per i cavi HDMI (12-18 euro per un cavo da 1.5 metri sono ok)
 
ERCOLINO ha scritto:
Va bene qualunque cavo HDMI.

Non spendete troppo per i cavi HDMI (12-18 euro per un cavo da 1.5 metri sono ok)

Alla faccia del non spendete troppo, io per 5 metri ho speso 9,50 euro :) :)
 
Domanda: ogni tanto passando da canali HD a canali SD la voce diventa "metallica", devo spegnere il decoder (fortunatamente solo in stand-by): a chi succede? Pue' essere un problema di cavo HDMI? Della TV (quella che ho in firma)?
 
Ciao a tutti,
possiedo questo decoder da diversi mesi e mi trovo abbastanza bene.
Recentemente ho acquistato un sintoamplificatore (Onkyo TX-SR608) e ho collegato il decoder tramite cavo HDMI.
Nessun problema con la visione dei vari canali ma durante la riproduzione di divx tramite la funzione mediaplayer l'audio è spesso assente (sembra accadere con i file con audio in formato mp3, sicuramente non con quelli in ac3).
Ho provato a modificare le impostazioni audio del decoder senza alcun effetto.
Qualcuno ha una configurazione simile? Qualche idea?
Grazie!
 
Indietro
Alto Basso