Bottegaio ha scritto:Sottoscrivo! A casa mia il Netgear WNCE2001 e' riuscito dove avevano fallito Rokus ed altri.
Confermo e sottoscrivo!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Bottegaio ha scritto:Sottoscrivo! A casa mia il Netgear WNCE2001 e' riuscito dove avevano fallito Rokus ed altri.
É un hd desktop. E collegato a un pc con win7 formattato in ntfs funziona alla grande, così come ad un PC con ubuntu 11.04, formattato sia in ntfs, sia in ext2. Insomma, il disco é perfetto, il decoder funziona, ma l'accoppiata non é il massimo. un altro box esterno, sempre con alimentazione esterna, non viene formattato (dice FORMATTAZIONE NON RIUSCITA)marzio43 ha scritto:Ehm...è mica autoalimentato quell'accadì? Perchè nel caso è ovvio che possa darti problemi. Ma tranquillo, non pensare che anche quelli alimentati non ne diano. Ho un WD Elements Desktop da 1 TB, ma meglio sarebbe dire che ce l'avevo. Era spaccato a metà come un cocomero con due partizioni da 500 Giga. Una per le registrazioni del "nostro" e l'altra per files multimediali da fruire USB. Fin qui era sempre andato bene. Poi - forse per ravvivare il mio weekend - se ne e' andato poof, per un problema all'alimentatore.Per cercare di recuperare l'hard disk, mi propongo di smontarlo e di provarlo su un box. Se a qualcuno interessa il resto della storia, ve faccio sapè. Hugs all.
frankb22 ha scritto:É un hd desktop. E collegato a un pc con win7 formattato in ntfs funziona alla grande, così come ad un PC con ubuntu 11.04, formattato sia in ntfs, sia in ext2. Insomma, il disco é perfetto, il decoder funziona, ma l'accoppiata non é il massimo. un altro box esterno, sempre con alimentazione esterna, non viene formattato (dice FORMATTAZIONE NON RIUSCITA)
sweetmario78 ha scritto:Ragazzi qualcuno sa, se in futuro, verranno implementate le funzioni mediaplayer del nostro amato 7900?
sweetmario78 ha scritto:Avevo intenzione di comprare un lettore multimediale principalmente per i file mkv ma se il 7900 verrà aggiornato per il DTS e per la scelta della traccia audio, sarebbe inutile spendere altri soldini per un lettore...
tuttosport23 ha scritto:ciao ragazzi, con questo decoder, mentre registro IRIS ad esempio, posso guardare la Net Tv?
grazie
![]()
Smb ha scritto:Uhmm non capisco, ma il 7900 fa gia' da mediaplayer!
mick69 ha scritto:Ciao a tutti.
Vi sottopongo un problema che ho riscontrato con il decoder TS7900HD aggiornato all'ultima versione software.
Ho provato a collegare nella porta frontale una chiavetta USB da 16 GB per poter effettuare sia le operazioni di Timeshift sia, per quanto possibile, la registrazione di programmi tv.
Ebbene, dopo aver collegato la chiavetta e aver seguito fedelmente le istruzioni che appaiono dal Menu PVR, non riesco a formattare la chiavetta.
Ho selezionato FORMATTA DISCO RIGIDO - poi AZZERA L'INTERO DISCO RIGIDO E FORMATTA - Inserito codice PIN e cliccato su FORMATTA.
Nella successiva schermata, in cui è scritto HDD esterno connesso. Creare una partizione per la registrazione?
Selezionando CREA LA PARTIZIONE SULL'INTERO HD e dando ok dopo pochi secondi dice FORMATTAZIONE FALLITA.
Selezionando INSERISCI LA DIMENSIONE PER LA PARTIZIONE viene richiesto di inserire una partizione superiore a 16 GB (quando la capacità max è 14) e, se per esempio scelgoo 17 GB, mi risponde PARTIZIONE TROPPO GRANDE.
Non riesco quindi a formattare questa chiavetta e di conseguenza non riesco ad utilizzare la funzione di Timeshift nè quella della registrazione del TS7900HD. Qualcuno di voi che ha lo stesso decoder può aiutarmi? Sbaglio qualcosa io o è un difetto di fabbrica del mio decoder?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Michele
mick69 ha scritto:Grazie innanzitutto della risposta.
Ho formattato da PC e mi vede la chiavetta con 14.6 GB.
Riprovando poi a usarla nel decoder non c'è niente da fare.
Mi pare di capire che, nonostante ciò che viene scritto nel manuale (REVISIONE 3 PURE!) non basti una chiavetta da 16 GB ma minimo da 32.
Sbaglio?
Michele
Anche a mio parere, come mediaplayer lascia davvero a desiderare per non dire altrosweetmario78 ha scritto:Ragazzi qualcuno sa, se in futuro, verranno implementate le funzioni mediaplayer del nostro amato 7900?
Avevo intenzione di comprare un lettore multimediale principalmente per i file mkv ma se il 7900 verrà aggiornato per il DTS e per la scelta della traccia audio, sarebbe inutile spendere altri soldini per un lettore...
frankb22 ha scritto:(qualcuno ha mai notato che la velocità max di riproduzione è del 32x su tutti i canali, ma sui Mediaset è 8x?) ... se il Biscione sgancia una somma per lo sviluppo del software a Telesystem, è normale che questa si muova in un certo modo.
robpat98 ha scritto:Si sbagli perche' io non ho avuto nessun problema di riconoscimento e neppure di registrazione utilizzando una comunissima pendrive da 16 gb della sandisk comprata a 29 euro da unieuro!!![]()
Ciao