Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

fibracompy ha scritto:
ciao Renato, da come leggo, sembra facile ripristinare l'HDD, solo che , forse lo hai gia letto, non è che mastico molto di sw e hardware, percio ti pregherei, se possibile , descrivermi passo passo come fare.
Se riuscissi ad aiutarmi in tal senso te ne sarei molto grato.
Angelo:icon_bounce:

Ok, nessun problema! Ti confermo che la procedura è abbastanza semplice
Lo posso fare però solo nel pomeriggio, nel frattempo mandami un MP giusto per non intasare il forum.
Ciao Renato
 
fibracompy ha scritto:
ciao Renato, da come leggo, sembra facile ripristinare l'HDD, solo che , forse lo hai gia letto, non è che mastico molto di sw e hardware, percio ti pregherei, se possibile , descrivermi passo passo come fare.
Se riuscissi ad aiutarmi in tal senso te ne sarei molto grato.
Angelo:icon_bounce:

Guarda che non devi "ripristinare" niente, il software che c'era sull'hard disk non ti serve a niente, ignoralo. Collega l'hard disk al decoder e fattelo formattare (scegli lo spazio che vuoi assegnare al decoder per le registrazioni).
Poi attacca l'hard disk al PC, click destro su "risorse del computer" e click su "gestione". In basso a sinistra: "gestione disco". Vedrai una schermata con tutti i dischi collegati al computer compreso quello interno, individua quello esterno, vedrai che sara' diviso in due, una parte del disco sara' gia' formattata nel formato del decoder, l'altra te la dara' come "non allocata", ci clicki sopra col tasto destro e crei una nuova partizione NTFS.
 
Il problema è proprio quello :il pc non riconosce l'hdd , in quanto preso nuovo l'ho formattato senza un backup e la cartella di programmi interna l'ho spostata sul pc , pensando di rimettercela in un secondo tempo. Il risultato è che solo il decoder riconosce l'hdd, mentre il pc no, non lo vede proprio.
 
fibracompy ha scritto:
Il problema è proprio quello :il pc non riconosce l'hdd , in quanto preso nuovo l'ho formattato senza un backup e la cartella di programmi interna l'ho spostata sul pc , pensando di rimettercela in un secondo tempo. Il risultato è che solo il decoder riconosce l'hdd, mentre il pc no, non lo vede proprio.

Sei l'unico che si preoccupa di non aver fatto un backup di un disco vuoto :) :) Ti ripeto: quei programmi non servono a niente!

Sei andato in gestione disco come ti ho detto? Li' i dischi li vedi tutti: con lettere assegnata, senza lettera, con file system noti e ignoti.

P.S.: quanto attacchi l'hard disk al computer, si sente il tipico suono di quando colleghi qualsiasi cosa all'usb? Perche' se non senti nemmeno il suono, allora li' si' c'e' da iniziare a preoccuparsi :)
 
Non ricordo se alla connessione il suono sia stato emesso. quando inserivo l' usb
l'unica cosa che diceva era che un qalcosa era stato connesso al pc, ma su esplora risorse (come mi hai consigliato) non c'è traccia dell hdd esterno , vede solo quelli interni. questo problema è sorto dopo aver formattato prima da pc e poi partizionato sul decoder. questo è quanto.....
 
fibracompy ha scritto:
Non ricordo se alla connessione il suono sia stato emesso.
Beh il "mistero" si risolve facilmente: ristaccalo e riattaccalo, no? :)

fibracompy ha scritto:
quando inserivo l' usb l'unica cosa che diceva era che un qalcosa era stato connesso al pc
E allora va benissimo: viene visto.

fibracompy ha scritto:
ma su esplora risorse (come mi hai consigliato)
Io che consiglio "esplora risorse"? Sei pazzo? :) :) Manco morto!!!
Io t'ho detto di andare in GESTIONE e poi in GESTIONE DISCO!

fibracompy ha scritto:
non c'è traccia dell hdd esterno , vede solo quelli interni. questo problema è sorto dopo aver formattato prima da pc e poi partizionato sul decoder. questo è quanto.....
Ovvio, il decoder l'ha riformattato, e esplora risorse ti fa vedere solo i dischi con una lettera assegnata e con file system noto. Segui le istruzioni che ti ho dato io... Ma leggendole bene stavolta :)
 
Ok , avevo interpretato male , stasera ci provo, ma ora devo andare, appena fatto ti faccio sapere.
grazie molte, a presto:icon_bounce:
 
Ragazzi scusate, si hanno notizie sull'arrivo di nuovi codec sul nostro amato ts7900hd? Lo uso moltissimo per la riproduzione di file mkv ma la mancanza del formato audio DTS e la possibilità di scegliere la lingua del filmato mi stanno facendo pensare di acquistare un nuovo mediaplayer...
Non vorrei spendere un centinaio di euro per il mediaplayer (oltre che occupare altro spazio con una nuova periferica) ed avere subito dopo un nuovo aggiornamento software che introduca il dts e la scelta della traccia audio!
 
fibracompy ha scritto:
ciao Renato, da come leggo, sembra facile ripristinare l'HDD, solo che , forse lo hai gia letto, non è che mastico molto di sw e hardware, percio ti pregherei, se possibile , descrivermi passo passo come fare.
Se riuscissi ad aiutarmi in tal senso te ne sarei molto grato.
Angelo:icon_bounce:
Questa operazione va eseguita solo se vuoi utilizzare tutto il disco con windows non utilizzandolo più con il decoder.
Se hai windows 7 fai come segue:
Rimuovi eventuali dischi e pennette attaccate al pc e connetti solo il disco che ti interessa
1. clicca sull'icona di windows in basso a sinistra, clicca su pannello di controllo
2. si apre una finestra, quindi clicca su "strumenti di amministrazione"
3. si apre un'altra finestra, quindi doppio clic su "gestione computer"
4. si apre una finestra, clicca su "gestione disco"
A questo punto devi individuare il disco usb connesso, dovrebbe essere etichettato come disco removibile (non toccare assolutamente quello etichettato come "disco di base"); clicca con il tasto destro sul disco, comparirà un menù da cui selezionerai "formatta"; si aprirà una finestra in cui selezionerai File System "NTFS".
Se non lo vedi ancora, clicca con il tasto destro sul disco, comparirà un menù da cui selezionerai "Cambia lettera e percorso unità"; scegli la lettera da assegnare al disco.
THE END
 
vialattea ha scritto:
Questa operazione va eseguita solo se vuoi utilizzare tutto il disco con windows non utilizzandolo più con il decoder.Se hai windows 7 fai come segue:
Rimuovi eventuali dischi e pennette attaccate al pc e connetti solo il disco che ti interessa
1. clicca sull'icona di windows in basso a sinistra, clicca su pannello di controllo
2. si apre una finestra, quindi clicca su "strumenti di amministrazione"
3. si apre un'altra finestra, quindi doppio clic su "gestione computer"
4. si apre una finestra, clicca su "gestione disco"
A questo punto devi individuare il disco usb connesso, dovrebbe essere etichettato come disco removibile (non toccare assolutamente quello etichettato come "disco di base"); clicca con il tasto destro sul disco, comparirà un menù da cui selezionerai "formatta"; si aprirà una finestra in cui selezionerai File System "NTFS".
Se non lo vedi ancora, clicca con il tasto destro sul disco, comparirà un menù da cui selezionerai "Cambia lettera e percorso unità"; scegli la lettera da assegnare al disco.
THE END

Ok! Dopo che hai eseguito correttamente quanto sopra, collega nuovamente il disco rimovibile al decoder. Ti sarà chiesto se vuoi formattarlo o creare una partizione e di che dimensione vuoi crearla. scegli una dimensione adeguata, sicuramente supeiore a 16GB. Il decoder creerà e formatterà questa partizione con un file system non riconoscibile da windows e della dimensione da te indicata.
A questo punto potrai tranquillamente usare lo spazio rimanente, formattato in NTFS come da sopra mentre lo spazio rimanente non visibile in windows conterrà la partizione creata e utilizzabile dal decoder per le rgistrazioni.
Questo per l'esatezza.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Ok! Dopo che hai eseguito correttamente quanto sopra, collega nuovamente il disco rimovibile al decoder. Ti sarà chiesto se vuoi formattarlo o creare una partizione e di che dimensione vuoi crearla. scegli una dimensione adeguata, sicuramente supeiore a 16GB. Il decoder creerà e formatterà questa partizione con un file system non riconoscibile da windows e della dimensione da te indicata.
A questo punto potrai tranquillamente usare lo spazio rimanente, formattato in NTFS come da sopra mentre lo spazio rimanente non visibile in windows conterrà la partizione creata e utilizzabile dal decoder per le rgistrazioni.
Questo per l'esatezza.
Ciao Renato


Grazie a tutti , sono riuscito grazie ai vostri consigli e alla vostra pazienza , a formattare da pc l'Hdd, sono ancora al 1% speriamo bene....
Se ci saranno novità ve lo farò sapere.
Angelo
 
vialattea ha scritto:
Questa operazione va eseguita solo se vuoi utilizzare tutto il disco con windows non utilizzandolo più con il decoder.
Se hai windows 7 fai come segue:
Rimuovi eventuali dischi e pennette attaccate al pc e connetti solo il disco che ti interessa
1. clicca sull'icona di windows in basso a sinistra, clicca su pannello di controllo
2. si apre una finestra, quindi clicca su "strumenti di amministrazione"
3. si apre un'altra finestra, quindi doppio clic su "gestione computer"
4. si apre una finestra, clicca su "gestione disco"
A questo punto devi individuare il disco usb connesso, dovrebbe essere etichettato come disco removibile (non toccare assolutamente quello etichettato come "disco di base"); clicca con il tasto destro sul disco, comparirà un menù da cui selezionerai "formatta"; si aprirà una finestra in cui selezionerai File System "NTFS".
Se non lo vedi ancora, clicca con il tasto destro sul disco, comparirà un menù da cui selezionerai "Cambia lettera e percorso unità"; scegli la lettera da assegnare al disco.
THE END


Grazie a tutti , sono riuscito grazie ai vostri consigli e alla vostra pazienza , a formattare da pc l'Hdd, sono ancora al 1% speriamo bene....
Se ci saranno novità ve lo farò sapere.
 
Smb ha scritto:
Sei l'unico che si preoccupa di non aver fatto un backup di un disco vuoto :) :) Ti ripeto: quei programmi non servono a niente!

Sei andato in gestione disco come ti ho detto? Li' i dischi li vedi tutti: con lettere assegnata, senza lettera, con file system noti e ignoti.

P.S.: quanto attacchi l'hard disk al computer, si sente il tipico suono di quando colleghi qualsiasi cosa all'usb? Perche' se non senti nemmeno il suono, allora li' si' c'e' da iniziare a preoccuparsi :)


Grazie a tutti , sono riuscito grazie ai vostri consigli e alla vostra pazienza , a formattare da pc l'Hdd, sono ancora al 1% speriamo bene....
Se ci saranno novità ve lo farò sapere.
 
Il mio televisore Samsung L37M86BD non visualizza nessuna immagine dalla HDMI (la presa scart funziona regolarmente), sembra che il problema sia che il televisore non supporta la HDMI versione 3, quindi da alcuni foruma sembra che il problema si risolva dowgradando il decoder Telesystem 7900 HD dalla versione 14 alle versione precedente , è possibile avere il file di aggiornamento SW e come fare l'aggiornamento.
Grazie a chiunque è in grado di aiutarmi
 
poli.men ha scritto:
Il mio televisore Samsung L37M86BD non visualizza nessuna immagine dalla HDMI (la presa scart funziona regolarmente), sembra che il problema sia che il televisore non supporta la HDMI versione 3, quindi da alcuni foruma sembra che il problema si risolva dowgradando il decoder Telesystem 7900 HD dalla versione 14 alle versione precedente , è possibile avere il file di aggiornamento SW e come fare l'aggiornamento.
Grazie a chiunque è in grado di aiutarmi

No la soluzione non e' downgradare il dec ma provare con un cavo hdmi piu' lungo...prova con uno da 3 o meglio da 5 mt..altri hanno risolto cosi
Ciao
 
robpat98 ha scritto:
No la soluzione non e' downgradare il dec ma provare con un cavo hdmi piu' lungo...prova con uno da 3 o meglio da 5 mt..altri hanno risolto cosi
Ciao

Magari dico una cavolata ma, e provare don un cavo della versione 2?
Ciao Renato
 
poli.men ha scritto:
Il mio televisore Samsung L37M86BD non visualizza nessuna immagine dalla HDMI (la presa scart funziona regolarmente), sembra che il problema sia che il televisore non supporta la HDMI versione 3, quindi da alcuni foruma sembra che il problema si risolva dowgradando il decoder Telesystem 7900 HD dalla versione 14 alle versione precedente , è possibile avere il file di aggiornamento SW e come fare l'aggiornamento.
Grazie a chiunque è in grado di aiutarmi

Prova con un cavo HDMI da 5 metri ,a diversi ho fatto risolvere cosi su alcune tv più vecchiotte ,avevo anche spiegato la cosa
 
poli.men ha scritto:
Il mio televisore Samsung L37M86BD non visualizza nessuna immagine dalla HDMI (la presa scart funziona regolarmente), sembra che il problema sia che il televisore non supporta la HDMI versione 3, quindi da alcuni foruma sembra che il problema si risolva dowgradando il decoder Telesystem 7900 HD dalla versione 14 alle versione precedente , è possibile avere il file di aggiornamento SW e come fare l'aggiornamento.
Grazie a chiunque è in grado di aiutarmi




ciao mi chiamo massimo io ho il samsung le40m86 e come cavo hdmi ne ho uno da 1,5 m della pana certificato 1080p 3d preso nella catena del pianeta degli anelli e funziona perfettamente..costo circa 25/28 euro.. puoi sempre riportarlo e cambiarlo eventualmente.
spero di esserti stato utile
ciao massimo
 
Chiavetta Verbatim 16 GB "Netbook USB" non va come VPR!

Salve, avevo letto di incompatibilità del nostro 7900 con le varie chiavette USB, ma dopo aver verificato che la mia nuova e piccolissima "Store'n'go 16GB Netbook" di Verbatim ha 14.8 GB rilevati da windows, mentre la Sandisk Cruzer che ho usato finora ne ha solo 14.6, ero tranquillo che avrebbe funzionato come PVR/Timeshift...
E invece no! Non c'è modo che il 7900 ,appena inserita la chiavetta, avvii la formattzione, e anche forzandola dal menù PVR mi da "non riuscita"... La chiavetta funziona solo in lettura come una qualsiasi altra.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e magari lo ha risolto in qualche modo o devo aspettare fiducioso che TS aggiorni qualcosa :)eusa_think: )?

Massimo
 
Indietro
Alto Basso