Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

ciao a tutti
ho riprovato a formattare la chiavetta usb
ma i 13gb che rimangono liberi o meglio non allocati proprio non riesco a inizializzarli ne a creare la partizione nulla
sapete dirmi una procedura corretta?
la chiave è da 32gb
grazie
 
Per formattare la chiavetta devi prima formattarla sul pc e poi sul decoder

Formattando così la parte che magari vuoi riservare al pc rimane tale e quale poi passando al decoder puoi decidere la partizione da formattare che userà il decoder, lasciando libera quella riservata al pc.
 
ma io cosi ho fatto
ma ora mi trovo
15.8 per premium
200mb di sistema
il resto non allocata e non la alloca
 
Salve
capita a qualcuno di collegare il decoder tramite uscita spdif a HT e non sempre avere l'audio? mi spiego meglio: accendo, metto su un canale e l'audio esce dalle casse, cambio canale sento ancora, torno sul canale precedente e non sento più, praticamente random a prescindere se il canale ha l'audio dolby o meno... il collegamento è con questo cavo
250px-Composite.jpg
, che entra in questo
CONV-COAXOPT_medium.JPG
e da qui un cavo ottico classico fino al HT...
grazie e scusate per le immagini.
 
Volevo sapere se anche a voi vi capita che la registrazione prenotata va a buon fine solo se si lascia gia' sul canale che si vuol registrare. Invece se si e' su un altro canale, succede che inizialmente va sul canale prenotato ma la registrazione dopo alcuni secondi si spegne ed esce : registrazione fallita sull'hard disk.. Grazie :eusa_think:
 
Ciao.
No, a me non capita questo.
Per es. imposto la registrazione su Canale5, poi sintonizzo Rai1 e lo metto in standby.
Colgo l'occasione per precisare (ma era già stato detto in passato) che così facendo, alla fine della registrazione programmata il decoder tornerà da solo in standby, mentre se canale prenotato e canale sintonizzato coincidono, alla fine della registrazione il decoder NON tornerà in standby.
Ciao.
 
ciao a tutti
io ieri ho provato a registrare canale5 mentre vedevo la partita
ma se mettevo sul canale della partita rimaneva sintonizzato su canale5
leggendo il manuale qui trovato ce scritto che puoi vedere e registrare solo un canale alla volta ma mi pare d'aver letto diversamente qui
qual'è la verità? :)
 
spiderciccio ha scritto:
ciao a tutti
io ieri ho provato a registrare canale5 mentre vedevo la partita
ma se mettevo sul canale della partita rimaneva sintonizzato su canale5
leggendo il manuale qui trovato ce scritto che puoi vedere e registrare solo un canale alla volta ma mi pare d'aver letto diversamente qui
qual'è la verità? :)


Ciao, la verita' e' come hai descritto. Cioe' non puoi vedere un'altro canale diverso da quello che stai registrando perche' il decoder a un solo tuner digitale terrestre. ;)
 
spiderciccio ha scritto:
ciao a tutti
io ieri ho provato a registrare canale5 mentre vedevo la partita
ma se mettevo sul canale della partita rimaneva sintonizzato su canale5
leggendo il manuale qui trovato ce scritto che puoi vedere e registrare solo un canale alla volta ma mi pare d'aver letto diversamente qui
qual'è la verità? :)

il decoder è come un vecchio registratore vhs, ha un solo tuner quindi quando registri un canale non puoi vederne un altro...

puoi ovviare a ciò nel modo in cui si faceva in passato... ovvero utilizzando la tv (il tuner della tv) per vedere un altro canale
 
maxlaz ha scritto:
il decoder è come un vecchio registratore vhs, ha un solo tuner quindi quando registri un canale non puoi vederne un altro...

puoi ovviare a ciò nel modo in cui si faceva in passato... ovvero utilizzando la tv (il tuner della tv) per vedere un altro canale[/QUOT

ok poco utile ...
non puoi registrare premium
non puoi guardare premium e registrare un'altra rete
mmmm vabbe
 
spiderciccio ha scritto:
maxlaz ha scritto:
il decoder è come un vecchio registratore vhs, ha un solo tuner quindi quando registri un canale non puoi vederne un altro...

puoi ovviare a ciò nel modo in cui si faceva in passato... ovvero utilizzando la tv (il tuner della tv) per vedere un altro canale[/QUOT

ok poco utile ...
non puoi registrare premium
non puoi guardare premium e registrare un'altra rete
mmmm vabbe

Evidentemente, e mi ripeto, anche tu hai dimenticato che stiamo parlando di un decoder digitale terrestre.
Io direi: "Utilissimo".
Registra le trasmissioni in chiaro, anche in HD
Ha discrete funzioni da mediaplayer
Si può collegare a vari canali "on demand"
Cosa posso chiedere di più ad un decoder?
Certo ha alcuni difetti ma...chi non ne ha?
Ciao Renato
 
spiderciccio ha scritto:
ciao a tutti
ho riprovato a formattare la chiavetta usb
ma i 13gb che rimangono liberi o meglio non allocati proprio non riesco a inizializzarli ne a creare la partizione nulla
sapete dirmi una procedura corretta?
la chiave è da 32gb
grazie

nessuna idea?
 
Sono fortemente indeciso tra 6600 e 7900.

Volevo sapere la funzione mhp che funzionalità aggiunge al 7900.
Perchè per quanto riguarda altre differenze sarei più orientato verso il 6600.

Grazie
 
spiderciccio ha scritto:
maxlaz ha scritto:
il decoder è come un vecchio registratore vhs, ha un solo tuner quindi quando registri un canale non puoi vederne un altro...

puoi ovviare a ciò nel modo in cui si faceva in passato... ovvero utilizzando la tv (il tuner della tv) per vedere un altro canale[/QUOT

ok poco utile ...
non puoi registrare premium
non puoi guardare premium e registrare un'altra rete
mmmm vabbe

per questa mancanza devi prendertela con Mediaset
 
spiderciccio ha scritto:
nessuna idea?


ovvero se vai in gestione disco di windows non ti permette di creare una partizione su quello spazio inutilizzato?

che errore ti da?

per gli hard disk si fa così:

1) si formatta da decoder impostando una certa dimensione

2) si collega il disco al pc e da gestione disco crei una partizione nello spazio libero e poi la formatti
 
spiderciccio ha scritto:
nessuna idea?

Per me sbagli la procedura oppure non usi un programma adatto per la creazione della partizione NTFS sul PC che deve essere comunque necessariamente una partizione primaria.
Dovresti comunque riformattare al PC in NTFS tutta la chiavetta, quindi con il decoder formatti una partizione per le registrazioni. Devi dargli tula dimensione che vuoi, diciamo 20GB.
Il rimanente ti rimane in NTFS e quindi utilizzabile con il PC.
Prova così e nel frattempo dimmi che programma usi per creare/formattare partizioni con il PC.
Ciao Renato
 
maxlaz ha scritto:
ovvero se vai in gestione disco di windows non ti permette di creare una partizione su quello spazio inutilizzato?

che errore ti da?

per gli hard disk si fa così:

1) si formatta da decoder impostando una certa dimensione

2) si collega il disco al pc e da gestione disco crei una partizione nello spazio libero e poi la formatti

Temo che usi "inizializzazione dispositivo USB" o qualcosa del genere. In quel caso credo che tutta la chiavetta venga formattata con il filesystem proprietario del decoder e che con l'utilità di windows non sia possibile intervenire.
Ci vorrebbe partion magic o partition master di easeus.
Ciao renato
 
Maledetta condivisione

Ciao a tutti ragazzi...

io purtroppo son di nuovo qui per l'ennesimo problema con la condivisione del telesystem 7900..

Dall'ultima volta ho formattato, ho cambiato provider, ho cambiato router.. ho cambiato tutto... pingo con successo il decoder che è collegato tramite ethernet al router.. accedo a la 7ondemand senza problemi... ma porca di quella miseriaccia la funzione Pc Player non mi trova le cartelle che ho selezionato come condivise nella lan.... potete spiegarmi cosa diavolo sbaglio??? vi prego.. ve ne sarei grato...

Edit: ho windows xp pro..
 
mrmorrison ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi...

io purtroppo son di nuovo qui per l'ennesimo problema con la condivisione del telesystem 7900..

Dall'ultima volta ho formattato, ho cambiato provider, ho cambiato router.. ho cambiato tutto... pingo con successo il decoder che è collegato tramite ethernet al router.. accedo a la 7ondemand senza problemi... ma porca di quella miseriaccia la funzione Pc Player non mi trova le cartelle che ho selezionato come condivise nella lan.... potete spiegarmi cosa diavolo sbaglio??? vi prego.. ve ne sarei grato...

Edit: ho windows xp pro..

così è difficile... controlla eventuali firewall...
 
maxlaz ha scritto:
così è difficile... controlla eventuali firewall...

Grazie per il tuo consiglio.. ho comunque dimenticato di specificare che avevo già provato disattivando anche antivirus e firewall.. ma il risultato è il medesimo...
 
Indietro
Alto Basso