Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

marcotaiolii ha scritto:
Fin qui ci siamo

Qui non ci siamo.

A prescindere da fatto che registrando con il TS7900HD viene registrata solamente la traccia audio ascoltata (almeno così mi sembra di ricordare) le variazioni di bitrate a seconda del programma che si intende registrare sballano qualunque stima che si può fare.

Ma noi sappiamo in che formato registra il ts7900hd?
 
Si può dire che registra in un formato proprietario.

Comunque il formato non è importante per la dimensione del file in quanto il decoder non fà altro che copiare la trasmissione che sono già in formato MPEG2 per i canali SD o H264 per i canali HD.
 
secondo me i dati riportati sono fededegni per DARE UN' IDEA di quanto possano occupare registrazioni DTT HD (indifferente con quale macchina siano stati realizzati!!). Ma se ritenete falso il dato da me riportato o fuorviante potete semplicemente ignorarlo.
Anch'io penso che il formato non sia rilevante in questo caso.
Il birate variabile di RaiHD direi che è "costante": non scende sotto i 7,50 e non supera mai i 13,50, quindi è più che sufficiente per DARE UN'IDEA di quanto possa occupare su CHIAVETTA (era questa la domanda iniziale) una trasmissione DTT HD che sia una "via di mezzo" tra la staticità assoluta di un'opera lirica e il movimento della F1. Grazie per l'attenzione.
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
Anch'io penso che il formato non sia rilevante in questo caso.
È un fatto non un opinione ;)

sopron ha scritto:
Il birate variabile di RaiHD direi che è "costante": non scende sotto i 7,50 e non supera mai i 13,50
E secondo te questo sarebbe costante? Varia appunto tra 7,5 e 13,5 Mbits a seconda della complessità della scena!

Per avere idea di cosa voglia dire un bitrate costante, e dei danni che possa fare, guarda La7 HD... 4.22 Mbits costanti!
 
Ultima modifica:
Hai ragione. Ma attenzione:
Per farmi un'idea (parlo solo del >farsi un'idea<) di quanto possa occupare un'ora di registrazione HD dall'unico canale con HD "efficiente" al momento sul DTT (tralascio premium e la7 che non considero HD "efficiente", almeno in questo momento) io procedo così:
registro un'ora da RaiHD con bitrate variabile (variabile ma >ben confinato< entro i limiti da me riportati) di un programma statico (Il Flauto magico ad es.), di un programma "via di mezzo" (Sanremo: non solo staticità!) e F1 molto dinamico.
Faccio una media. Finora, dopo essermi preso nota di queste misurazioni, ho sempre impostato la proporzione e le previsioni sullo spazio occupato su chiavetta erano sempre (quasi) perfette, al massimo qualche centinaio di MB di differenza. Ammetto che questo è un calcolo molto casalingo che possa destare il sorriso o uno sguardo pietoso, ma finora si è rilevato corretto, almeno sulla mia chiavetta.
So già che questa sera la mia chiavetta avrà un TS di CIRCA 19 GB, mentre per tre ore di Flauto magico HD ne aveva 16GB, mentre la Valchiria SD aveva 19GB ma per più di cinque ore...e so già quanto mi occuperà il Concerto da Vienna nel 2013...
 
Chiedo scusa, ho effettuato varie ricerche ma senza successo. Ho montato da qualche giorno questo decoder. Sono rimasto molto deluso dal fatto che non possa registrare Mediaset Premium, in effetti le regstrazione di quei canali è il motivo principale per cui l'ho comprato, ma pazienza... Il fatto è che non registra nessun canale, Italia 1, persino i canali di televendita, nulla!
Ogniqualvolta tento di registrare compare la scritta registrazione bloccata o qualcosa di simile, succede anche a voi?

Grazie! :)
 
è da un pò che non aggiornano questo decoder...è terminata la sperimentazione?
 
Salve a tutti raga. Una piccola domandina: gli aggiornamenti risultati ed interattività delle partite di premium, non vanno solo su questo decoder, o non vanno proprio??
 
si, capisco la banda e tutto quanto, ma gli aggiornamneti in tempo reale sono importantissimi. motivo ulteriore per passare a sky. finito questo altro anno di retention, bye bye....... fine OT
 
chiedo di nuovo scusa forse questo argomento è stato già affrontato....ma è possibile o lo sarà utilizzare il decoder in modalità wifi con la chiavetta nell'usb al posto dell'ethernet?
 
MOSAICO ha scritto:
chiedo di nuovo scusa forse questo argomento è stato già affrontato....ma è possibile o lo sarà utilizzare il decoder in modalità wifi con la chiavetta nell'usb al posto dell'ethernet?
Se ho capito bene intendi con le chiavette USB che sono adattatore Wi-Fi.

No. L'USB può essere usata solo per attivare le funzioni PVR o Mediaplayer.
 
polo77 ha scritto:
e sti caxxi!!!!
oggi ho comprato la chiavetta da 16gb appositamente e dopo 30 minuti gia capisco che nn la posso usare????
ditemi che mi sto sbagliando
nn poso neanche cambiarla!!!

a me è sempre funzionato con 2 chiavette da 16 gb (anche se il pc le vede a 14,5).
 
Nuvo Telecomando

Stò cercando il nuovo telecomando ma non lo trovo da nessuna parte, potete dirmi dove lo avete visto e nel caso comprato?
 
marcotaiolii ha scritto:
Stò cercando il nuovo telecomando ma non lo trovo da nessuna parte, potete dirmi dove lo avete visto e nel caso comprato?
Visto e acquistato alcuni mesi fa da Mediaworld, ora lo tengo da parte come riserva :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso