Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

W LECCE & INTER ha scritto:
ciao a tutti, volevo chiedervi aiuto perchè ho dei problemi con le registrazioni con questo decoder. Ho collegato un Hard disk e ho avuto diversi problemi; ad es. un giorno non leggeva più l'hard disk, e ho dovuto togliere e ridare l'alimentazione allo stesso HDD per farglielo rileggere. Inoltre, spesso e volentieri mi ritrovo delle registrazioni programmate fallite, soprattutto in quelle da ripetere giornalmente. Cosa mi consigliate? Grazie ;)
help :sad:
 
Fai delle prove con il PC copiando un file di grandi dimenzioni dal PC alla chiavetta (per la velocità di scrittura) e viceversa (per la velocità di lettura).
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Se hai gli agg. automatici attivi ed avvio automatico dell'mhp prova a disattivarli, così che non li carichi automaticamente, anche se non accedi a tali servizi.

Cercando qua e là sulla rete ho trovato un ragazzo con lo stesso problema che ha trovato una soluzione. Secondo la sua analisi, a forza di utilizzare l'interruttore posto sul retro, questo, anche quando il circuito è chiuso (ON), impedisce saltuariamente il passaggio di corrente causando questi riavvii.

L'interruttore ha 2 coppie di connettori, uno sopra ed uno sotto; spostando i connettori nella coppia di sotto il problema sembra scomparso. A causa di un condensatore posto proprio lì sotto, bisogna fare attenzione al morsetto nero (meglio ruotarlo su se stesso di 180° ed inserirlo in tale posizione).

Inoltre ho sollevato da terra il decoder, facendo passare aria anche sotto.
Per il momento (dopo 2gg) sembra tutto ok... :icon_bounce:
 
Uso ciabatta

n00d ha scritto:
Cercando qua e là sulla rete ho trovato un ragazzo con lo stesso problema che ha trovato una soluzione. Secondo la sua analisi, a forza di utilizzare l'interruttore posto sul retro, questo, anche quando il circuito è chiuso (ON), impedisce saltuariamente il passaggio di corrente causando questi riavvii.

L'interruttore ha 2 coppie di connettori, uno sopra ed uno sotto; spostando i connettori nella coppia di sotto il problema sembra scomparso. A causa di un condensatore posto proprio lì sotto, bisogna fare attenzione al morsetto nero (meglio ruotarlo su se stesso di 180° ed inserirlo in tale posizione).

Inoltre ho sollevato da terra il decoder, facendo passare aria anche sotto.
Per il momento (dopo 2gg) sembra tutto ok... :icon_bounce:

Io per evitare di usare l'interruttore del decoder uso una ciabatta a sei prese con interruttori singoli su ogni presa, , così tutto ok
 
W LECCE & INTER ha scritto:
ciao a tutti, volevo chiedervi aiuto perchè ho dei problemi con le registrazioni con questo decoder. Ho collegato un Hard disk e ho avuto diversi problemi; ad es. un giorno non leggeva più l'hard disk, e ho dovuto togliere e ridare l'alimentazione allo stesso HDD per farglielo rileggere. Inoltre, spesso e volentieri mi ritrovo delle registrazioni programmate fallite, soprattutto in quelle da ripetere giornalmente. Cosa mi consigliate? Grazie ;)
scusate se riquoto per la seconda volta il mio post...spero che qualcuno possa aiutarmi :) vi specifico che il mio è un HDD con alimentazione autonoma da 1 Tera della Seagate ;)
 
Ultima modifica:
n00d ha scritto:
Cercando qua e là sulla rete ho trovato un ragazzo con lo stesso problema che ha trovato una soluzione. Secondo la sua analisi, a forza di utilizzare l'interruttore posto sul retro, questo, anche quando il circuito è chiuso (ON), impedisce saltuariamente il passaggio di corrente causando questi riavvii.

L'interruttore ha 2 coppie di connettori, uno sopra ed uno sotto; spostando i connettori nella coppia di sotto il problema sembra scomparso. A causa di un condensatore posto proprio lì sotto, bisogna fare attenzione al morsetto nero (meglio ruotarlo su se stesso di 180° ed inserirlo in tale posizione).

Inoltre ho sollevato da terra il decoder, facendo passare aria anche sotto.
Per il momento (dopo 2gg) sembra tutto ok... :icon_bounce:

Così ha solo posticipato il presentarsi del problema definitivo. La sostituzione dell'interrutore che poi non risolverà molto, se non verrà scelto un interruttore adatto. Il problema è progettuale.
Io ho risolto usando un alimentatore con l'interruttore sui 220 Volt e ignorando l'intrruttorino originale.
Ciao Renato
 
W LECCE & INTER ha scritto:
scusate se riquoto per la seconda volta il mio post...spero che qualcuno possa aiutarmi :) vi specifico che il mio è un HDD con alimentazione autonoma da 1 Tera della Seagate ;)
Le registrazioni fallite sono sempre sui medesimi programmi, come capisco tu registri in maniera sequenziale, un determinato orario tutti i giorni.
Se hai la possibilità quella registrazione di fargliela avviare manualmente, o magari fare una prova (visto che l'hdd è molto capiente) di registrare in maniera programmata un canale X a una determinata ora (come fai ora per gli altri programmi registrando ogni giorno a quell'ora) e di fare altrettanto manualmente (se magari noti delle anomalie) per vedere se il decoder si incasina con le registrazioni programmate oppure anche con le registrazioni manuali con tale programma ti si ripresenta il medesimo problema.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Le registrazioni fallite sono sempre sui medesimi programmi, come capisco tu registri in maniera sequenziale, un determinato orario tutti i giorni.
Se hai la possibilità quella registrazione di fargliela avviare manualmente, o magari fare una prova (visto che l'hdd è molto capiente) di registrare in maniera programmata un canale X a una determinata ora (come fai ora per gli altri programmi registrando ogni giorno a quell'ora) e di fare altrettanto manualmente (se magari noti delle anomalie) per vedere se il decoder si incasina con le registrazioni programmate oppure anche con le registrazioni manuali con tale programma ti si ripresenta il medesimo problema.
allora, io registro sia in maniera sequenziale che eventi occasionali, e a volte ho avuto problemi con entrambi. Per intenderci, la registrazione quotidiana alle 19 sul canale X a volte va a buon fine, a volte no. Lo stesso dicasi per le registrazioni programmate di eventi singoli. Per quanto riguarda la registrazione quotidiana, non sempre ho la possibilità di avviarla manualmente, ma un paio di volte ho provato, ed è andata bene. Tuttavia, come ti dicevo, quella stessa registrazione a volte va a buon fine anche come registrazione programmata giornaliera...il problema è appunto che a volte funziona, a volte no. Non credo dipenda dal segnale del canale, perchè una volta è fallita una registrazione di un evento singolo su Rai1. :eusa_think: Grazie ;)
 
Un bel mistero, da quanto ho capito le stesse registrazioni vanno ed altre no.
Sembra come vada in errore.
Cosa ti segnala esattamente il decoder, dicitura per esempio "registrazione fallita" o anche altro?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Un bel mistero, da quanto ho capito le stesse registrazioni vanno ed altre no.
Sembra come vada in errore.
Cosa ti segnala esattamente il decoder, dicitura per esempio "registrazione fallita" o anche altro?
sì, esatto mi compare solo la dicitura "registrazione fallita" (o forse solo "fallita", non ricordo) e l'orario della registrazione programmata, non compare neanche il canale...:eusa_think: boh...Ercolino giorni fa diceva che potrebbe anche dipendere dall'epg
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Tutto può essere, purtroppo attualmente non posso provare, ho il TS7500 come principale, il 7900 in soffitta.
capito, grazie lo stesso, pazienza..:icon_rolleyes: fortunatamente per le registrazioni più importanti uso il dvd/hdd recorder, che non fallisce mai :D il TS7900 come pvr lo uso per cose meno importanti, o se magari una sera voglio registrare 2 cose...grazie ancora ;)
 
Avendo un televisore con PVR incorporato, che non sbaglia un colpo ma che non riceve in Hd, non ho mai approfondito il discorso registrazioni con il 7900.
Una mezza idea sulla possibile causa del problema la ho e a questo proprosito mi piacerebbe sapere se le mancate registrazioni o la maggior parte di esse avvengono in un determinato lasso di tempo, tipo pomriggio, sera, mattina ecc. ecc.
Appena qui a Belluno il tempo peggiorerà (spero molto presto in quanto splende praticamente il sole da ottobre) vedrò di trovare il tempo di fare qualche prova. Porca p.....a questa pensione mi lascia ben poco tempo libero......:D :D :D
Un'altra cosa vorrei sapere: il 7900 in questione è uno di quelli che scaldano?
Sì! Sto pensando a problemi di alimentazione.
Ciao Renato
 
Indietro
Alto Basso