Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Comunque registrare HD posso farne anche a meno,oggi per la prima volta ho scoperto il time shift non avendolo mai provato per mancanza di penna usb, che dire è davvero fantastico,la telesystem ha fatto davvero una bella cosa:) P.s ho letto nel sito telesystem che puoi tornare indietro con il tasto REW e rivedere con il tasto PLAY, mettere in pausa e continuare la visione da dove l'hai interrotta, per un tempo limite di un'ora, e cosi ti regista quell'ora perchè poi si stacca la registrazione e continua il film. E' quasi simile a mysky solo che la te lo registra tutto, mentre qui solo 1 ora:)
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, da ignorante quale sono ho sempre tralasciato la funzione di media player, ultimamente l'ho scoperta, ma ho fatto una gran confusione tra codec e contenitori.
Adesso finalmente mi è chiaro che contano entrambi, o meglio contano di più i codec visto che il nostro ts i contenitori più comuni li legge quasi tutti.
Ho letto il primo messaggio, ma non mi è chiaro cosa significa "H264 (deve essere compatibile con DXVA)" e inoltre...per il codec AVC non c'è proprio speranza?
Inoltre, mi conviene insistere su questa strada o magari prendere un aggeggio che faccia solo questo lavoro (tipo il wd tv).

Grazie a tutti!
 
ekboz1 ha scritto:
@sgambero: nel primo post in prima pagina di questo lunghissimi thread trovi tutto quello che ti serve per la tua lan

@fabiovillani: senza essere drastici, basta al limite staccare il connettore di alimentazione dal decoder o la presa dal muro o spegnere la ciabatta... il risultato è lo stesso

grazie mille per la risposta immediata.ho provato ad effettuare la procedure descritta nel primo post ma purtroppo la condivisione non va comunque.dove sbaglio???
 
lucainteractive ha scritto:
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
Ho acquistato il decoder TS7900hd.
Il firmware è aggiornato alla 1.2.14 che mi risulta essere l'ultima versione del software.
Non riesco però ad usare Premium Play.
Sono abilitato ad usarlo (su iPad infatti funziona), ma quando vado sul canale 310 mi rimane fisso su "attendere prego".
Il cavo ethernet è collegato, ho provato sia con indirizzo IP automatico che manuale.
La differenza è che almeno con impostazione manuale dal router (che per la cronaca è un DLink N300) lo vedo nella lista degli apparecchi collegati, però con dicitura "Unknown" come nome dispositivo (mentre il nome degli altri è corretto) ma comunque da PC non riesco a pingarlo.
Nel menù del decoder non riesco a trovare una funzione di test della linea internet.
C'è qualche altra prova che posso fare?

Grazie.
Ciao lucainteractive, ciao a tutti! Anche io ho ancora lo stesso problema come già segnalato nel forum settimana scorsa. Qualcuno sa come fare per ovviare al problema?? Grazie
 
Se volessi condividere una cartella del pc, per farla vedere al decoder, il pc lo dovrei lasciare acceso, giusto?

Non c'è nessun modo per far vedere le cartelle condivise e spegnere il pc, confermate?

grazie :)
 
tuttosport23 ha scritto:
Se volessi condividere una cartella del pc, per farla vedere al decoder, il pc lo dovrei lasciare acceso, giusto?

Non c'è nessun modo per far vedere le cartelle condivise e spegnere il pc, confermate?

grazie :)

Scusa, non offenderti ma non pensi di volere la luna?
Se il PC è spento, come può qualcuno vedere le cartelle, condivise o meno, contenute nei suoi hard disk?
Ciao e buona domenica
 
renpasa ha scritto:
Scusa, non offenderti ma non pensi di volere la luna?
Se il PC è spento, come può qualcuno vedere le cartelle, condivise o meno, contenute nei suoi hard disk?
Ciao e buona domenica

E si, la domanda era stupida, ma volevo esserne certo ;) :D

PS il decoder non mi sta dando più problemi dopo l'ultima volta ;)

Buona domenica a te!
 
l'unico modo che hai per vedere una cartella condivisa a pc spento... è non condividerla con un pc ma con un nas.
 
ekboz1 ha scritto:
inizia ad elencarci tutto quello che hai fatto e se hai un router o un modem
dunque ho un router broadcom.per quanto riguarda la prima parte,dovrei avere tutto già configurato in quanto la7 on demand lo vedo...ho settato i parametri ethernet come descritto nel post e ho creato 3-4 cartelle condivise come suggerito da voi,ma niente.
 
ok se vedi la 7ondemand vuol dire che nel tuo decoder e più in generale nei tuoi collegamenti funziona tutto. Ora devi solo verificare che hai il play abilitato sulla tua scheda e forse è qua il problema. Una prima verifica potrebbe essere di provare a vedere se ti colleghi sul sito di premium da pc e riesci ad accedere alla offerta on demand.

Poi una prova stupida stupida sarebbe quella di togliere e rimettere la card. Lo feci la prima volta (al tempo della sperimentazione) e mi iniziò a funzionare...
 
sgambero ha scritto:
dunque ho un router broadcom.per quanto riguarda la prima parte,dovrei avere tutto già configurato in quanto la7 on demand lo vedo...ho settato i parametri ethernet come descritto nel post e ho creato 3-4 cartelle condivise come suggerito da voi,ma niente.

Non ho capito se non riesci a vedere permium on demand o le cartlle condivise sul PC.
Se il decoder non vede proprio le cartelle, bisogna prima impostare bene quelle.
Ciao Renato
 
renpasa ha scritto:
Scusa, non offenderti ma non pensi di volere la luna?
Se il PC è spento, come può qualcuno vedere le cartelle, condivise o meno, contenute nei suoi hard disk?
Ciao e buona domenica

:icon_rolleyes: ehm... hai provato a staccare la spina dello stereo ed ascoltare un CD?... :icon_cool:
 
visert ha scritto:
:icon_rolleyes: ehm... hai provato a staccare la spina dello stereo ed ascoltare un CD?... :icon_cool:

Non capsico cosa centro io....
Comunque si ho provato....a stereo rigorosamento spento, non in stand by, scoltavo tranquillamente il mio cd preferito con.....il wolkman e le cuffie.
:D :D :D
Ciao Renato
 
ekboz1 ha scritto:
ok se vedi la 7ondemand vuol dire che nel tuo decoder e più in generale nei tuoi collegamenti funziona tutto. Ora devi solo verificare che hai il play abilitato sulla tua scheda e forse è qua il problema. Una prima verifica potrebbe essere di provare a vedere se ti colleghi sul sito di premium da pc e riesci ad accedere alla offerta on demand.

Poi una prova stupida stupida sarebbe quella di togliere e rimettere la card. Lo feci la prima volta (al tempo della sperimentazione) e mi iniziò a funzionare...

@ekboz1 e @renpasa

no il problema sono le cartelle condivise.con la visione dei contenuti on demand non ho alcun problema
 
ekboz1 ha scritto:
ok sgambero, cominciamo: sistema operativo? firewall? condivisione cartelle attivata?

grazie mille per la disponibilità...
s.o.-vista
firewall-kaspersky (attualmente disattivato per scadenza versione di prova xD)
condivisione attivata come descritto nella guida per la configurazione nel primo post,tranne che per il punto "connessione gruppo home" e la quello riguardante la scelta della crittografia che non trovo
(il link dell'immagine a cui mi riferisco è questo http://img62.imageshack.us/img62/4797/rete2.jpg)
 
ekboz1 ha scritto:
ok sgambero, cominciamo: sistema operativo? firewall? condivisione cartelle attivata?

Il firewall per dei brevi momenti di prova potrebbe essere anche disattivato.
Se il problema fosse quello poi si risolverà.
Ciao Renato

Scusate c'è stato un accavallamento di post.
 
infatti, poi con vista ho tanta paura che sia quello. Visto che ti è scaduto disinstalla kaspersky che è cmq parecchio bloccante nelle impostazioni e se proprio ti serve installa solo la versione antivirus
 
ekboz1 ha scritto:
infatti, poi con vista ho tanta paura che sia quello. Visto che ti è scaduto disinstalla kaspersky che è cmq parecchio bloccante nelle impostazioni e se proprio ti serve installa solo la versione antivirus

quindi secondo voi è questo che non mi permette di vedere le cartelle sul decoder?
proverò a disattivarlo...speriamo bene

AGGIORNAMENTO:
eccolo!!!!!!
è il firewall ! ora riesco a vedere le cartelle e i suoi contenuti !!!
come posso risolvere con il firewall?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso