Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Si potrebbe essere la chiavetta ,prova ad usarlo per un po' senza la chiavetta e poi nel caso provane una diversa.

Comunque con una chiavetta da 16Gb ci fai poco e niente.

Consiglio un HDD esterno con alimentazione a 230V
 
Mi contraddico, ragazzi questo mi succede appena attacco il cavo dell'antenna.. provo a cambiare il cavo con uno nuovo? o dipende proprio dall'antenna sul terrazzo secondo voi? non so più che pensare O.O
 
è casuale penso, le ultime volte su premium play il canale, o premium calcio.. o quando attacco la pennetta ogni tanto xò.. non sempre dipende.. (il cavo dell'antenna è un pò vecchio in effetti)
 
lo ha disattivato oggi pomeriggio mio padre, ma non sembra cambiare.. ora sto provando a collegare il TS in camera mia, dove ho un impianto di antenna e cavo migliore! ti ringrazio per la pazienza e l'aiuto!
 
picchiarelli ha scritto:
Mi contraddico, ragazzi questo mi succede appena attacco il cavo dell'antenna.. provo a cambiare il cavo con uno nuovo? o dipende proprio dall'antenna sul terrazzo secondo voi? non so più che pensare O.O

Hupps!
Sicuro di non avere i 5 Volt attivati sul televisore o sul decoder?
Penso proprio sia quello.
Ciao Renato
 
sul TS ci sta scritto 'attiva' quindi presumo sia disattivato, è tutto ok quindi su questo fatto? per ora cmq l'ho spostato in camera mia con un cavo e antenna migliore e sta funzionando, forse ho risolto.... grazie 1000 a tutti per l'aiuto! :) davvero mitici.
 
picchiarelli ha scritto:
sul TS ci sta scritto 'attiva' quindi presumo sia disattivato, è tutto ok quindi su questo fatto? per ora cmq l'ho spostato in camera mia con un cavo e antenna migliore e sta funzionando, forse ho risolto.... grazie 1000 a tutti per l'aiuto! :) davvero mitici.
sì,è disattivato
 
renpasa ha scritto:
La visualizzazione di foto "lavorate" per esempio, che è un problema praticamente ignoto.

questo credo che sia troppo di nicchia e quindi penso che rimarrà ignoto. Anche se c'è da vedere cosa intendi per "lavorate"...

renpasa ha scritto:
Il problema delle chiavette da 16GB è grosso per tutti, visto che quasi tutti i costruttori di chiavette le producono con solo 14,7GB effettivi.

Questo forse si riesce a correggere ma non so se dipenda dal filesystem che usano loro

renpasa ha scritto:
Il problema tuner è grosso per molti, non so se correggibile via firmware.

Questo non penso dipenda dal firmware (a meno che non è troppo discriminante in fase di controllo frequenze o cosa del genere)[/QUOTE]


renpasa ha scritto:
La gestione del menu a volte cervellotica è un grosso difetto per tutti, anche se una volta capito......

No dai, cervellotico il 7900 ... :) vai a vedere le cinesate e poi vedra

ciao :)
 
ekboz1 ha scritto:
questo credo che sia troppo di nicchia e quindi penso che rimarrà ignoto. Anche se c'è da vedere cosa intendi per "lavorate"...



Questo forse si riesce a correggere ma non so se dipenda dal filesystem che usano loro



Questo non penso dipenda dal firmware (a meno che non è troppo discriminante in fase di controllo frequenze o cosa del genere)




No dai, cervellotico il 7900 ... :) vai a vedere le cinesate e poi vedra

ciao :)[/QUOTE]

Per lavorate intendo corrette e/o ridimensionate al computer speceie se si interviene con la maschra di contrasto per rendere le foto più nitide.
Anche la Ferrari è di n icchia ma deve andare bene comunque e sempre possibilmente.

Il file system centra poco, basta che nella gestione del PVR dimunuiscano la dimensione minima accettata, impostata ora a 16 GB reali, portandola a 14, 5 reali. Probabilmente la più semplice delle modifiche da fare via firmware.

Qualcuno e riuscito ad intervenire sul tuner via firmware non so però se è possibile anche per telesystem, spero di sì.

Non mi piacciono i raffronti, i cinesi si tengano il loro menù; a mio avviso il menu del 7900 è alquanto conplicato, forse anche di più, orientato a volte agli esperti, vedi la procedura per la formattazione del disco o chiavetta, spostamento dei canali funzioni di mediaplayer ecc. ecc. ecc.
Sono disposto a scommetterci una birra se un profano dopo aver acquistato il decoder riesce a gestirlo al meglio, visto e considerato che il libretto di istruzioni praticamente non esiste. Per fortuna c'è questo forum dove a volte vengono posti dei quesiti davvero "allarmanti", comprensibili solo dalla mancanza di istruzioni e dal menù non prorio alla portata di tutti.
Ciao Renato
 
visert ha scritto:
a cosa serve quell'impostazione dei 5volt?
grazie
Quei 5v sono per alimentare l'impianto.
Solitamente i 5 v sono disattivati, altrimenti se alimenti l'impianto è già alimentato si rischia di fare dei danni all'impianto e/o al decoder.
 
visert ha scritto:
a cosa serve quell'impostazione dei 5volt?
grazie

Con l'impostazione di 5 Volt attiva l'apprecchio, decoder o tv invia 5 volt continui ad un ipotetico amplificatore di antenna disloccato vicino a questa.
In genere da noi gli amplificatori d'antenna sono alimentati indipendentemente ed a 12 Volt.
Se il tuo decoder ha i 5 volt attivati, questi potrebbero andare ad interferire coni 12 Volt forniti dall'alimentatore di antenna e mandare in tilt l'amplificatore.
Potrebbe anche essere che nemmeno te ne accorgi in quanto ci sono delle protezioni.
Se ad avere i 5 volt attivi è il televisore collegato al decoder con il cavo d'antenna al tuner del decoder arrivano dentro sparati 5 volt continui e potrebbero come minimo confonderlo ammesso che non riescano a fare altri danni.
Detto questo, tali errori di collegamento e/o impostazione potrebbero benissimo essere stati previsiti ed eliminati in fase di progettazione ma.....
Visto che comunque non servono i 5 volt vanno necessariamente disattivati su tutti gli apparecchi.
Se eventualmente qualcuno ha l'amplificatore di antenna alimentato con i 5 Vol via cavo (d'antenna) deve lasciare i 5 volt attivati solo sul primo apparecchio collegato.
Ciao Renato
 
Ercolino, spero che il nuovo aggiornamento abbia una gestione migliore del mediaplayer! Quando metto i cartoni a mio figlio devo selezionare ogni volta l'episodio successivo... ecco, se lo facesse in automatico sarebbe una grande cosa! :D
Se poi inseriscono anche altri codec sono ancora più felice! :eusa_whistle:
 
Smb ha scritto:
Brutta questione, sembrerebbe la porta usb. Provato con qualche chiavetta?
Provato con chiavetta la usb funziona,anche il Maxtor ha ripreso a funzionare solo che dopo averlo alimentato devo sfilare e infilare un paio di volte il cavetto nel 7900, mentre prima bastava dargli l'alimentazione:icon_rolleyes:
Saluti
 
Indietro
Alto Basso