Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

daniele.borsetti ha scritto:
Buongiorno, sono nuovo del forum e ho comprato da una settimana il TS 7900 HD.
Volevo sapere da voi utenti più esperti se riuscite ad eseguire con il solo telecomando del decoder le operazioni di accensione e spegnimento tv e, più importante, la regolazione dell'audio!
Direi proprio di no, non essendo il telecomando del TS7900 universale.

daniele.borsetti ha scritto:
Per quanto riguarda l'audio, la barra di scorrimento si muove fino a 30 senza modificare il volume che è impostato tramite il telecomando del televisore, ad accezione di quando lo porto a zero che risponde bene diventando muto.
Come per la maggior parte dei decoder, il controllo del volume e' a mio parere del tutto inutile, proprio perche' (su TUTTI i decoder che mi siano passati tra le mani) l'escursione tra volume massimo e minimo e' risibile. Probabilmente perche' regola comunque un segnale audio di tipo "audio in", non certo un segnale amplificato che poi pilota direttamente le casse, e sull'audio-in mica puoi spararci dei watt....
 
ciao,volevo acquistare un hard disk esterno per registrare, ho provato a cercare in vari centri commerciali, ma nessuno sembrapiù avere hard disk con alimentatori esterni da 1 tera, che dicono essere ormai obsoleti, come consigliato dai post precedenti che ho letto qui, o li hanno autoalimentati o con alimentatore esterno da 2 o 3 tera!Cosa mi consigliate, cercare online?grazie
 
Eviterei gli "autoalimentati da usb" visto che il decoder potrebbe non supportare la tensione necessaria per far funzionare correttamente l'hard disk
 
FiloCohen ha scritto:
ciao,volevo acquistare un hard disk esterno per registrare, ho provato a cercare in vari centri commerciali, ma nessuno sembrapiù avere hard disk con alimentatori esterni da 1 tera, che dicono essere ormai obsoleti, come consigliato dai post precedenti che ho letto qui, o li hanno autoalimentati o con alimentatore esterno da 2 o 3 tera!Cosa mi consigliate, cercare online?grazie

Sta roba se la compri online hai piu' scelta e ti costa meno. Comunque anche 2 tera andrebbe bene. 3 no.
 
Smb ha scritto:
Direi proprio di no, non essendo il telecomando del TS7900 universale.


Come per la maggior parte dei decoder, il controllo del volume e' a mio parere del tutto inutile, proprio perche' (su TUTTI i decoder che mi siano passati tra le mani) l'escursione tra volume massimo e minimo e' risibile. Probabilmente perche' regola comunque un segnale audio di tipo "audio in", non certo un segnale amplificato che poi pilota direttamente le casse, e sull'audio-in mica puoi spararci dei watt....
Grazie per la risposta! Comunque oggi ho ordinato online il telecomando 2in1 di te le system, e vediamo se riesco a avere un approccio più "friendly".. :)
Grazie
 
ok grazie allora cerco online, ma visto che non lo scrivono se è autoalimentato o no, se è 3,5 " è sicuro che ha l' alimentato esterno, giusto?
 
Appena abbonato a MP e vorrei comprare questo decoder per vedere i canali in HD. Mi sono letto una cinquantina di pagine senza capire se per collegarlo ad internet si possono usare solo il Wi-lly (o come cavolo si chiama) o le power line; non basta comprare un adattatore wifi usb (quelli a chiavetta) ad una quindicina di euro ?
 
volleyman ha scritto:
Appena abbonato a MP e vorrei comprare questo decoder per vedere i canali in HD. Mi sono letto una cinquantina di pagine senza capire se per collegarlo ad internet si possono usare solo il Wi-lly (o come cavolo si chiama) o le power line; non basta comprare un adattatore wifi usb (quelli a chiavetta) ad una quindicina di euro ?

Meglio il willy perche lo colleghi alla porta ethernet e ti lasci libera la porta usb per collegarci una memoria USB oppure un hdd ...
Ricordati che uno dei vantaggi del 7900 oltre all' hd e alla compatibilita' premium play e la funzione di videoregistratore e riproduttore da usb:D
Ciao
 
robpat98 ha scritto:
Meglio il willy perche lo colleghi alla porta ethernet e ti lasci libera la porta usb per collegarci una memoria USB oppure un hdd ...
Ricordati che uno dei vantaggi del 7900 oltre all' hd e alla compatibilita' premium play e la funzione di videoregistratore e riproduttore da usb:D
Ciao

Ok di questo sono cosciente, volevo solo sapere se era possibile e se ci possono essere problemi con premium play.
 
Nuovo firmware?

Ciao a tutti,
Ma qualcuno sa se a breve deve uscire un nuovo firmware visto che è uscito quello del ts7500?????

Grazie e ciao
 
FiloCohen ha scritto:
ok grazie allora cerco online, ma visto che non lo scrivono se è autoalimentato o no, se è 3,5 " è sicuro che ha l' alimentato esterno, giusto?

Giusto.
 
Salve ragazzi, avrei bisogno di assistenza :sad:

Ho preso questo decoder montato tutto quando con incresciosa sorpresa vedo che l'HDMI non mi funziona.
Provenendo gia' da un altro decoder il samsung smt t5040 dove non avevo problemi.
Ho provato varie configurazioni mi ha funzionato su una ma non ricordo quale per poi provare l'auto-detect e niente, il televisore e' un HD-READY non so se puo' essere utile.

Devo fare qualche operazione in particolare??:crybaby2:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Essendo HD ready dovrebbe andare bene la risoluzione a 720p

Le sto provando tutte ma niente:mad: come detto tra i vari tentativi era partito in hdmi poi per fare altre prove non e' piu' andato.
Ma c'e qualche procedura? tipo stacca la spina metti questo e cose del genere??
Oppure il cavo??
 
Proverei questa procedura.

Se il tv è collegato al decoder come presumo tramite scart, altrimenti maneggiare il decoder se l'hdmi non funziona.

1) Resetterei il decoder alle impostazioni di fabbrica, e lascerei tutto inalterato, scansione canali giusto per avere qualche canale memorizzato (il sw del decoder non viene toccato)
2) Spegnerei il tv (stand-by) per poi riaccenderlo così da "inizializzare" pure il tv.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Proverei questa procedura.

Se il tv è collegato al decoder come presumo tramite scart, altrimenti maneggiare il decoder se l'hdmi non funziona.

1) Resetterei il decoder alle impostazioni di fabbrica, e lascerei tutto inalterato, scansione canali giusto per avere qualche canale memorizzato (il sw del decoder non viene toccato)
2) Spegnerei il tv (stand-by) per poi riaccenderlo così da "inizializzare" pure il tv.

Niente cambiato anche il cavo con un 1.3 ho riprovato il vecchio e va 1080i
Parte a 480i per poi arrivare a 1080i sto' a diventa scemo..
il sw e' aggiornato all'ultima relase ma anche con il vecchio era uguale.

http://www.jvcitalia.it/files/instruction_manual/lct2091-001b-u-it.pdf questo e' il manuale della tv
 
Ultima modifica:
no ho provato su un monitor per pc e mi ha fatto la stessa cosa prima si e' visto poi spento in dec e riacceso e niente
 
Capito ,di questo problema ne avevamo parlato molto in passato ,sul alcune tv un po' datate può capitare che escano problemi con il protocollo HDCP e di dialogo tra tv e decoder.

In alcuni casi siamo riusciti a risolvere (su alcuni Philips) il problema facendo utilizzare un cavo HDMI più lungo (5 metri) ,ovviamente non garantisco che funzioni anche nel tuo caso.
 
Indietro
Alto Basso