Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Visualizzazione dei contenuti su pc -help me!!!

Buonasera; ho da poco acquistato il decoder, e una delle funzioni del 7900 che non sono riuscito ancora a far funzionare è quella di visualizzare sul TV i contenuti del pc. :eusa_think:

Allora: il pc (notebook) è collegato in wireless con la centralina Fastweb (HAG*); alla stessa centralina è collegato con cavo il decoder, con collegamento alla rete (esterna) funzionante (visualizzo Rai Replay e cubovision); quello che non capisco è se il collegamento wi-fi PC-HAG costituisce di per sè "rete" locale, ossia se già così dovrei poter visualizzare dal decoder il pc, su cui ho condiviso una cartella.
Aggiungo che tempo fà, quando c'era la TV di fastweb, con il loro decoder che fungeva da Media Player mi collegavo al pc (in wireless), anche se su questo dovevo usare un software per lanciare i contenuti (TVersity, Windows Media Player o Orbit). Non so se sono stato sufficientemente chiaro .... :eusa_shifty:

Ho fatto alcune prove, come riavviare il 7900 a pc acceso, probabilmente mi sfugge/ho omesso qualcosa, ma comincio anche a nutrire il sospetto che una causa del problema possa individuarsi nell'apparato hardware del gestore (FASTWEB) ... :eusa_wall:

Avete qualche consiglio???? Grazie anticipate ;)


*"HAG Home Access Gateway: Apparato di rete in dotazione dei clienti Fastweb. In ingresso riceve un segnale digitale proveniente dalla rete Fastweb, in uscita fornisce un segnale telefonico analogico tradizionale e un segnale dati a velocità variabile. La sua funzione è simile a quella di un gateway, e per la rete locale è il punto di uscita verso l'esterno"
 
suby01 ha scritto:
Capisco, ma che vantaggio avrei ad avere il telecomando che comanda sia il decoder che la tv?
Teoricamente, se funziona come i vecchi cari videoregistratori (o dvd :D ) quando accendo la tv e il decoder, al tv switcha direttamente sul segnale che arriva dal decoder (scart o hdmi che sia) e quindi io comando direttamente il cambio canali o la net tv usando il telecomando del decoder no?

Mi sembra di aver capito che con il HDMI non c'è il "commutatore" automatico.
Per lo meno a me non funziona.
Lo ho fatto funzionare collegando in contemporanea SCART e HDMI, poi però il cavo start mi serviva per altro ed allora.....
Ciao Renato
 
littlejohn ha scritto:
Buonasera; ho da poco acquistato il decoder, e una delle funzioni del 7900 che non sono riuscito ancora a far funzionare è quella di visualizzare sul TV i contenuti del pc. :eusa_think:
[/I]"

...potresti provare dal pc a creare una nuova rete locale wifi e connetterti a quella...

tentar non nuoce!;)
 
ragazzi avendo io solo un antenna
adesso vedo mediaset con il decoder di mediaset 7510
secondo voi se prendo il 7900 è migliore come qualita video e velocita nel cambiare i programmi anche perche non voglio dare 5 euri a mediaset tutti i mesi senza poi trovarmi con il decoder di propieta ?
 
littlejohn ha scritto:
Buonasera; ho da poco acquistato il decoder, e una delle funzioni del 7900 che non sono riuscito ancora a far funzionare è quella di visualizzare sul TV i contenuti del pc. :eusa_think:

Allora: il pc (notebook) è collegato in wireless con la centralina Fastweb (HAG*); alla stessa centralina è collegato con cavo il decoder, con collegamento alla rete (esterna) funzionante (visualizzo Rai Replay e cubovision); quello che non capisco è se il collegamento wi-fi PC-HAG costituisce di per sè "rete" locale, ossia se già così dovrei poter visualizzare dal decoder il pc, su cui ho condiviso una cartella.
Aggiungo che tempo fà, quando c'era la TV di fastweb, con il loro decoder che fungeva da Media Player mi collegavo al pc (in wireless), anche se su questo dovevo usare un software per lanciare i contenuti (TVersity, Windows Media Player o Orbit). Non so se sono stato sufficientemente chiaro .... :eusa_shifty:

Ho fatto alcune prove, come riavviare il 7900 a pc acceso, probabilmente mi sfugge/ho omesso qualcosa, ma comincio anche a nutrire il sospetto che una causa del problema possa individuarsi nell'apparato hardware del gestore (FASTWEB) ... :eusa_wall:

Avete qualche consiglio???? Grazie anticipate ;)


*"HAG Home Access Gateway: Apparato di rete in dotazione dei clienti Fastweb. In ingresso riceve un segnale digitale proveniente dalla rete Fastweb, in uscita fornisce un segnale telefonico analogico tradizionale e un segnale dati a velocità variabile. La sua funzione è simile a quella di un gateway, e per la rete locale è il punto di uscita verso l'esterno"
Che indirizzo ip prende il decoder?
Hai fatto la configurazione automatica o hai inserito un indirizzo ip tu?
Che indirizzo ip hai sul pc?
Se gli indirizzi sono nella stessa sottorete le macchine si dovrebbero vedere.

Che sistema operativo hai sul pc? Come gruppo di lavoro hai workgroup?

Se non sai come vedere queste cose chiedi.....
 
Intanto grazie della risposta.
luigif65 ha scritto:
Che indirizzo ip prende il decoder?
Hai fatto la configurazione automatica o hai inserito un indirizzo ip tu?
Che indirizzo ip hai sul pc?
Allora: l'IP sul decoder è quello della scheda di rete wireless ("assegnato da DHCP" (??)) , con l'ultima cifra aumentata di una unità.
luigif65 ha scritto:
Che sistema operativo hai sul pc? Come gruppo di lavoro hai workgroup?
Se non sai come vedere queste cose chiedi.....
SO windows XP; gruppo di lavoro non mi pare sia workgroup ... se mi dai qualche indicazione più precisa cercherò di dettagliare meglio quest'ultimo punto (se è importante)
A dopo
 
La rete dovrebbe essere a posto. Quindi dal decoder quando fai pc player ti dice non trovato?
 
ribadisco una cosa: è possibile che c'entri il sistema di fastweb? mi pare di aver letto qualcosa a proposito tempo fà, ma non ne sono sicuro ...
 
infatti, mi sembra anche a me che con l'hag poteva dare problemi.... ma forse è una cosa di 1000 pagine fa :)
 
Stavo cercando di capirci qualcosa di più sui metodi di registrazione di questo decoder (sulla scheda tecnica c'è scritto Hard disk: NO).
Però se non ho capito male, premesso che io non ho il collegamento internet a casa, il servizio Premium play sarebbe usufruibile dopo che il decoder si è scaricato (via etere) i film direttamente "in locale", quindi un suo hard disk interno non accessibile da me lo dovrebbe avere, giusto?
Quanto alla registrazione posso registrare programmi su questo hard disk o devo per forza registrarli su una chiavetta usb (da almeno 16GB)?
Posso anche registrare programmi criptati (es. partite) e rivederli successivamente?
Da quello che ho capito, quello che registro posso rivederlo solo su quel decoder, corretto?
Scusate se parlo di argomenti che avrete trattato 100 volte, ma 2800 pagine da snocciolare non sono come 40-50 :icon_rolleyes:

Mentre scrivo questo mi viene l'atroce dubbio che Mediaset play sia fruibile solo con connessione internet.... malgrado le rassicurazioni dei rivenditori. L'ultimo dell'euronics mi ha detto che la differenza tra il 7900 black e il 7900 net tv black è il fatto che il primo non abbia la porta ethernet
 
Ultima modifica:
suby01 ha scritto:
Stavo cercando di capirci qualcosa di più sui metodi di registrazione di questo decoder (sulla scheda tecnica c'è scritto Hard disk: NO).
Però se non ho capito male, premesso che io non ho il collegamento internet a casa, il servizio Premium play sarebbe usufruibile dopo che il decoder si è scaricato (via etere) i film direttamente "in locale", quindi un suo hard disk interno non accessibile da me lo dovrebbe avere, giusto?

No, tutto sbagliato, il decoder non scarica niente via etere, e ti permette di vedere Premium Play solo tramite streaming via internet.

suby01 ha scritto:
Quanto alla registrazione posso registrare programmi su questo hard disk o devo per forza registrarli su una chiavetta usb (da almeno 16GB)?

Non c'e' nessun hard disk e non puoi registrare Premium Play

suby01 ha scritto:
Da quello che ho capito, quello che registro posso rivederlo solo su quel decoder, corretto?

Corretto.
 
Smb ha scritto:
No, tutto sbagliato, il decoder non scarica niente via etere, e ti permette di vedere Premium Play solo tramite streaming via internet.



Non c'e' nessun hard disk e non puoi registrare Premium Play



Corretto.

Bravissimo.... a leggere la lettera che mi aveva mandato mediaset premium non avevo capito un emerito kaiser (o l'ho letta in fretta o non parla proprio di internet). Ricordo e sono abbastanza sicuro di questo, di aver letto "il decoder ci impiegherà circa una settimana a scaricare l'intero catalogo di film".
Certo che se dovessi fidarmi dei venditori... starei fresco. Ho proprio esplicitamente chiesto se dovevo avere internet per usufruire del servizio.. :sad:
 
Smb ha scritto:
No, tutto sbagliato, il decoder non scarica niente via etere, e ti permette di vedere Premium Play solo tramite streaming via internet.



Non c'e' nessun hard disk e non puoi registrare Premium Play



Corretto.

Io credo che la lettera si riferisca a questo allora
http://www.offerta.mediasetpremium.it/articolo/1205/decoderpremium.html

PLAY SULLA TUA TV
Sul tuo Decoder Premium ogni mese hai oltre 50 contenuti direttamente disponibili sul tuo decoder senza bisogno di connessione internet.
 
Ultima modifica:
suby01 ha scritto:
Bravissimo.... a leggere la lettera che mi aveva mandato mediaset premium non avevo capito un emerito kaiser (o l'ho letta in fretta o non parla proprio di internet). Ricordo e sono abbastanza sicuro di questo, di aver letto "il decoder ci impiegherà circa una settimana a scaricare l'intero catalogo di film".
Certo che se dovessi fidarmi dei venditori... starei fresco. Ho proprio esplicitamente chiesto se dovevo avere internet per usufruire del servizio.. :sad:
non vorrei sbagliarmi ma per scaricare il catalogo(via etere) dei film devi avere il decoder ts 7500 che ha l'hard disk interno
P.S.:col 7900 i programmi criptati non si possono registrare
 
@littlejohn

Anch'io ho fastweb anche se poi ho un mio router e non uso il wifi nè di fastweb nè del mio router per condividere i files (ho un nas collegato via cavo).
Comunque l'indirizzo ip il decoder l'ha preso in automatico e quindi hai anche un valore di subnet mask = 255.255.255.0?
L'indirizzo del pc ha la stessa subnet mask?
es:
PC 192.168.1.2 255.255.255.0
decoder 192.168.1.3 255.255.255.0
Hai anche settato i valori di gateway e dns a 192.168.1.1?

Nel caso hai la possibilità di collegare un altro pc alla rete e provare a vedere la directory condivisa?
Se dal pc da una shell dai il comando ping <indirizzo ip del decoder> (es. ping 192.168.1.3) cosa ti da?

Ciao!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso