Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Per entrare su premium play (canale 310) devi aver abilitato pure l'mhp altrimenti ti trovi sempre la dicitura "attendere prego"

Per caso, sempre con mhp abilitato, riesci ad accedere la la7 on demand?
Se fai un ping da pc il decoder risponde?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Per entrare su premium play (canale 310) devi aver abilitato pure l'mhp altrimenti ti trovi sempre la dicitura "attendere prego"

Per caso, sempre con mhp abilitato, riesci ad accedere la la7 on demand?
Se fai un ping da pc il decoder risponde?

mph abilitato...ping da pc fatto...e comunque mi dice scopri come accedere a premium play,premi ok ecc..ecc..ti ripeto prima mi connttevo a premium play da decoder tranquillamente...e da un paio di settimane sto problema e coincide con il fatto che il decoder non mi assegna più automaticamente gli indirizzi..nn riesco a capire!!!incredibile!!!nel dubbio mi sono conneso con l'xbox360 tramite cavo ethernet collegato al router e tutto ok!!!e il decoder il rpoblema..!!
 
C'è qualcuno che ha fatto prove ripetute di registrazione di canali hd (tipo Rai Hd) su pendrive 32/64 Gb, senza rallentamenti?
Esiste un elenco di pendrive "sicure" per questo utilizzo?
 
salvohd ha scritto:
.e da un paio di settimane sto problema e coincide con il fatto che il decoder non mi assegna più automaticamente gli indirizzi..nn riesco a capire!!!incredibile!!!nel dubbio mi sono conneso con l'xbox360 tramite cavo ethernet collegato al router e tutto ok!!!e il decoder il rpoblema..!!
E se metti tu gli indirizzi ip funziona?
 
Il servizio la7 on demand funziona, visto che deve comunque uscire in intenet?

Il ping da pc.... apri il prompt di dos e scrivi... ping (spazio) e l'ip della macchina.
 
I misteri della telesystem

Ieri sera decido per motivi irrilevanti di spegnere dall'interruttore il decoder (tasto usato tipo 10 volte nella sua intera vita...), il decoder era abbondantemente aggiornato e fino ad ora era con le impostazioni di aggiornamento sia software che canali automatico notturno.

Stamattina vado a riaccendere, e mi si presenta questa schermata

Ovviamente non va ne' avanti ne' indietro da 5 ore.

Cosa diamine sta facendo, e soprattutto PERCHE'?
 
Purtroppo non dovevi usare quell'interruttore, ha dato sempre vari problemi un pò a tutti. Ti direi di staccare la spina per un pò e riprovare, ma sono pessimista in quanto quella è la tipica schermata da aggiornamento che una volta apparsa lì resta
 
Np293 ha scritto:
Purtroppo non dovevi usare quell'interruttore, ha dato sempre vari problemi un pò a tutti.

Un ignorantissimo tasto usato 10 volte non puo' dare questo problema.

Lo lascero' cosi' tutta la nottata, vediamo se in orari aggiornamento quel "downloading" riuscira' a trovare qualcosa di appetibile da scaricare.

Piuttosto sarei molto curioso di sapere cosa stimola la procedura di downloading al boot, piuttosto che il normale avvio.
 
Di solito quella schermata resta per 45 minuti, dopodichè dovrebbe andare in time-out.
Lascialo così semmai tutta la notte e vedi domattina.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Di solito quella schermata resta per 45 minuti, dopodichè dovrebbe andare in time-out.
Lascialo così semmai tutta la notte e vedi domattina.

Niente da fare: lasciato tutta la notte in downloading, non ha scaricato niente. Lasciato spento per 2 ore: al riavvio si rimette in download.
Il pallino di "Lock" lampeggia lentamente, il pallino "DATA" e' sempre bianco.
Bah!
 
Purtroppo altro da fare in questo caso non c'è, e te lo dico anche per esperienza personale visto che ho avuto la stessa identica schermata ma con circostanze differenti dalla tua. Io risolsi facendomelo cambiare in assistenza, ora non so se il tuo è ancora in garanzia
 
Non usate il tastino I/O per spegnere il decoder, se possibile neppure "una tantum"!

Io l'ho dovuto mandare in assistenza!
 
tuttosport23 ha scritto:
Non usate il tastino I/O per spegnere il decoder, se possibile neppure "una tantum"!

Io l'ho dovuto mandare in assistenza!


L'ideale secondo me sarebbe proprio non comprarlo, sta cinesata a caro prezzo. E' un attrezzo su cui non puoi contare minimamente. Ti devi preoccupare a fare gli aggiornamenti perche' se trova emittenti non gradite si blocca, ti devi preoccupare che si surriscalda (anche da "spento"), devi fare appiccichi con lo scotch sul sensore perche' altrimenti il telecomando non prende, devi usare cavi piu' lunghi di 5 metri perche' altrimenti e' incompatibile con alcuni televisori, ti devi preoccupare quando vuoi attaccarci una pendrive perche' alla faccia di una universale compatibilita' tante non vanno bene, la funzionalita' delle registrazioni programmate e' "a sorpresa", ti devi preoccupare se hai attivato l'interattivita' perche' potrebbe anche quello bloccarlo, e sto andando solo a memoria. Ho perso il conto di quante volte ho letto su questo forum "prova a fare un reset delle impostazioni" e "prova a tenerlo spento 2 ore e vedi se riparte". Io sto decoder l'ho usato piu' come soprammobile che da acceso, e s'e' bloccato lo stesso. Ne deduco che se lo guardi storto, si puo' bloccare (aggiungiamolo all'elenco delle cose da non fare).
Tse', il tastino, vecchio capro espiatorio...
 
Nessun apparecchio è perfetto, ma questo apparecchio integra molte funzionalità, e si sa che più funzioni ci sono più possibilità di problemi ci sono.
Il problema più visibile è proprio quel tasto on off molto delicato, ma collegandogli una ciabatta il problema viene bypassato.

Però diciamo che nel rapporto funzionalità/prezzo io lo consiglierei.
 
Come ben dice Vianello, pensare ad un decoder perfetto è pura utopia. Giusto per citare un decoder che da tutti viene considerato il migliore (intendo il mysky), ha tanti problemi che magari le persone non si lamentano perché lo portano in uno skycenter e se lo fanno cambiare in 10 minuti, ma vi assicuro che decoder esenti da bug o problemi di progettazione non ce ne sono.

Il mio 7900 prima di mandarlo in assistenza per il via del tastino I/O tanto usato da me, scaldava in un modo incredibile: sembrava un grill. Dopo che è tornato dall'assistenza alla quale presumo abbiamo cambiato il tastino, il decoder non scalda più. O meglio, scalda, ma nei parametri normali. Non pensi cioè che il decoder si stia surriscaldando. Ora non so se è un caso, oppure no.

Questo per dire che comunque i problemi ci possono anche essere, ma comunque in assistenza vengono ampiamente risolti.
 
un saluto a tutto il forum da un nuovo utente,possiedo il 7900 da circa 7 anni e se devo essere sincero mi ha dato qualche problemino in tutti questi anni,ma li ho sempre risolti, schiacciano il pulsantino I/O di alimentazione posto sul retro del decoder, è questa manovra non mi ha mai creato problemi.:icon_cool:
 
Il ts7900HD è uscito nel 2009 ;)
Comunque il tastino dietro ha sempre dato problemi, come il riavvio improvviso, ma non per questo il decoder deve essere considerato scadente. Tutto sommato, bypassando il problema come dice bene Vianello, è un ricevitore molto ma molto buono ;)
 
bituman ha scritto:
un saluto a tutto il forum da un nuovo utente,possiedo il 7900 da circa 7 anni e se devo essere sincero mi ha dato qualche problemino in tutti questi anni,ma li ho sempre risolti, schiacciano il pulsantino I/O di alimentazione posto sul retro del decoder, è questa manovra non mi ha mai creato problemi.:icon_cool:

Ciao e benvenuto su DigitalForum :)

Il tastino di accensione/spegnimento posto sul retro del decoder è possibile che su alcune macchine non dia problemi. Io però per sicurezza non lo utilizzerei se possibile ;)
 
Indietro
Alto Basso