Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Ho una Samsaung LCD 46'' serie 8 LE46A856. Prima andava tutto bene. Ho letto che è possibile ripristinare la vecchia versione del software via seriale. Mi occorrone le istruzioni e naturalmente il software.

Sia te che secur54 , provate a cambiare ingresso HDMI sulla tv , se usate l'HDMI 1 provate a metterlo sul 2

Altra cosa nel menù del decoder nelle impostazioni audio , verificate come è impostato ora
 
Queste sono solo delle prove per cercare di individuare il problema che affligge alcuni con l'HDMI:

Di default dovrebbe essere impostato il dolby digital, nel caso provate a mettere stereo

Provate a cambiare ingresso HDMI sulla tv
 
Queste sono solo delle prove per cercare di individuare il problema che affligge alcuni con l'HDMI:

Di default dovrebbe essere impostato il dolby digital, nel caso provate a mettere stereo

Provate a cambiare ingresso HDMI sulla tv
Adesso sono fuori, quando rientro farò queste prove. Se intanto l'utente Michele Frullanti sta già provando, ci faccia sapere. Grazie
 
Ultima modifica:
Adesso sono fuori, quando rientro farò queste prove. Grazie

Si fate un po' di prove con le impostazioni audio e video , anche cambiando l'ingresso HDMi sulla tv.

Tra le varie modifiche questa è una modifica fatta nel nuovo sw e voglio capire se il problema potrebbe essere imputabile a questa cosa

- Uniformato livello audio tra le uscite SCART e HDMI
 
Ho fatto tutte le prove consigliate da Ercolino. Sembra funzionare tutto. E' trascorsa circa mezza ora e non si è ancora riavviato. Per secur54: queste sono le cose che ho fatto:
- tolto corrente;
- staccato i cavi antenna;
- impostato l'audio su dolby D;
- invertito le prese HDMI.

Lo testo ancora e più tardi vi farò sapere con sicurezza.

Grazie al forum e soprattutto al Sig. Ercolino
P.S. Incrociamo ancora le dita.
 
Posto anche qua le domande che ho posto nell'altro topic del telesystem 7901, perchè immagino che la gestione dei canali hd free sia analoga fra i due decoder.

Domanda per i possessori: come funziona sui canali HD free di RAI e Mediaset?
Qualità di visione ottimale? Registrazioni su pennetta o hard disk sempre fluide? Buon funzionamento anche sul timeshift effettuato sui canali HD?

Grazie in anticipo per le risposte. Sto prendendo in considerazione l'acquisto per la seconda casa dove non ho Sky, ma sono più interessato alla gestione e registrazione degli hd free RAI e Mediaset che a come si comporta con mediaset premium, infinity e servizi pay in genere.

Bye, Chris
 
Si è aggiornato?

No, ogni tanto esce dal loop e mi dice che ha aggiornato ma la versione del software rimane 1.2.xx

Poi ci riprova anche se l'impostazione di aggiornamento automatico è stabilita alle 4 di notte (anche in questo momento).

Circa la qualità del segnale, quando acquistai il decoder ancora non avevo sistemato l'antenna. L'impianto aveva circa 25 anni. Nonostante tutto gli aggiornamenti arrivavano. Ora l'impianto è stato rifatto e il segnale e ottimo in tutto il mio appartamento. Il decoder inoltre è collegato alla prima presa della linea del mio appartamento. Insomma, fatico a pensare che sia colpa del segnale ...
 
Aggiornamento

Devi verificare il livello e qualità segnale sul Mux TIMB2, se la qualità del segnale è bassa o oscilla molto il decoder potrebbe avere problemi ad aggiornarsi

Grazie, sei molto gentile e paziente..
mi sono documentato sul mux timb2 qui a Vr.

UHF 55 (746,0 Mhz)

UHF 60 (786,0 Mhz)

Canali sintonizzabili: 11
ma di questi nessuno nel mio impianto condominio che è stato rifatto di recente.
ma allora perché mi dice che vede la possibilità di aggiornare?.
A causa dei continui riavvii non riesco più a vedere nulla e non ho possibilità di lasciare la vecchia versione.E' tutto bloccato su t000 da ieri sera...
Ho alternative? Grazie ancora.
 
Queste sono solo delle prove per cercare di individuare il problema che affligge alcuni con l'HDMI:

Di default dovrebbe essere impostato il dolby digital, nel caso provate a mettere stereo

Provate a cambiare ingresso HDMI sulla tv
L'audio di default, visto che l'ho resettato due volte, mi metteva "Raw" ;)
 
@ioivi

Ho faticato e non poco pure io.

Il segnale è qualità e livello oltre 80%.
Praticamente dopo il primo tentativo fallito ho resettato il decoder e non ho memorizzato la lista canali, la seconda volta ha rebottato nuovamente una volta arrivato a 64%.
La volta buona è rimasto sempre un bel pezzo al 64% e poi sono uscito, l'ho trovato poi aggiornato.
 
Grazie, sei molto gentile e paziente..
mi sono documentato sul mux timb2 qui a Vr.

UHF 55 (746,0 Mhz)

UHF 60 (786,0 Mhz)

Canali sintonizzabili: 11
ma di questi nessuno nel mio impianto condominio che è stato rifatto di recente.
ma allora perché mi dice che vede la possibilità di aggiornare?.
A causa dei continui riavvii non riesco più a vedere nulla e non ho possibilità di lasciare la vecchia versione.E' tutto bloccato su t000 da ieri sera...
Ho alternative? Grazie ancora.
Allora devi andare sulla memorizzazione dei canali (dove praticamente fai la scansione canali), e metti "manuale", così facendo ti indica livello e qualità del segnale.
 
Si fate un po' di prove con le impostazioni audio e video , anche cambiando l'ingresso HDMi sulla tv.

Tra le varie modifiche questa è una modifica fatta nel nuovo sw e voglio capire se il problema potrebbe essere imputabile a questa cosa

- Uniformato livello audio tra le uscite SCART e HDMI

Mi sono fatto tutto il pomeriggio a fare prove, ma non si schioda da questa situazione.
 
Quindi ora il problema è solo se lo lasci acceso e cambi sorgente?

Hai provato a cambiare le impostazioni audio ecc....

La tv ha l'ultimo sw?
 
Quindi ora il problema è solo se lo lasci acceso e cambi sorgente?

Hai provato a cambiare le impostazioni audio ecc....

La tv ha l'ultimo sw?
È stato sempre quello il problema, e solo con l'HDMI, ho provato a collegare solo con la scart e va bene. Però la scart non è mai collegata, ho voluto solo fare una prova. Dovrebbe essere un problema di ritorno o di auto alimentazione da HDMI. TV PHILIPS 32PFL5403D/12
 
Ultima modifica:
Si sicuramente è quello, però vorrei cercare di capire come mai ora con il nuovo sw ti succede.

Hai già provato a cambiare ingresso HDMI da quello che ho capito.

Hai anche già provato a smanettare nel menù del decoder le impostazioni audio e video se non ho capito male

Le impostazioni di risoluzione video HDMI come sono impostate sul decoder?


Sulla tv verifica come sono impostate le funzioni audio, sicuramente c'è un qualche cosa che crea questo conflitto

Nel nuovo sw tra le varie cose fatte quelle più evidenti sono

- Integrato CAK7 Nagravision (Riguarda la sicurezza)
- Uniformato livello audio tra le uscite SCART e HDMI
 
Volevo segnalare che il bug che non permetteva di registrare (HDD) dopo la mezzanotte è stato risolto!
 
Aggiornamento

stacca il dec dalla presa principale,riaccendi e vedi se riesce a leggere il boot,svuotiamo un po la ram

Fa il boot, poi passa quasi subito in t000 in t002, t005 e poi non ne vuole sapere di andare avanti.
Devo trovare un modo almeno di ritornare a vedere con la versione precedente altrimenti non posso vedere la lista canali e relativo segnale come mi hanno suggerito più avanti.
 
Indietro
Alto Basso