Telesystem TS 6291

Confermo che, nonostante abbia disattivato il timeshift, il decoder si "tiene" 1 giga e 75 sulla chiavetta. Per ora uso quella da 8, se mi servirà più spazio ne comprerò un'altra da 16 o un hd, ormai se ne trovano di tutti i prezzi.

Quella roba della scritta rec mi fa proprio in****are, uffa.
 
allora il digitale terrestre è nativamente mpeg2. quindi se non c'è scritto mpeg4 solo mpeg2. la tecnologia mpeg2 è + vecchia quindi il processore pensato per mpeg 2 non decodifica mpeg4 (o alta definizione HD), mentre pensato per mpeg4 può farlo sia via software sia hardware. anche io ho intenzione di acquistare ts6291 è l'unico decoder doppio tuner con registrazione/timeshift/timer/epg e aggiornamento via broadcaster a un prezzo accettabile (a me l'alta definizione non interessa - siamo all'alba di una nuova era, questo è la prima fase di transizione. tutto si pagherà). tanto è un tecnologia vecchia hanno già approvato il dtt2 non compatibile con gli attuali dtt. il mio decoder ideale sarebbe il hybrid blobbox mhp con salvataggio sia su disco interno 3,5 che su server dlna o nas con formati standard o largamente conosciuti, con 3 porte usb 2.0 posteriori o una usb 3, server cam, registrazioni limitate solo da capacità di storage.
si stanno affacciando una marea di soluzioni televisive (tutte a pagamento o quasi) avide di risorse hardware e mentre l'hardware embedded tutti questi salti non li sta facendo. ma soprattutto i costruttori non fanno il salto di rendere i loro prodotti affidabili, da qui il riscontro di vari bug o "difetti usabilità"
inoltre se un venditore te lo scrive sulla fattura/documento fiscale con firma che decodifica mpeg4 allora compralo subito, ma solo se hai un fratello/sorella/amico che si è appena laureato per una causa facile facile, fattispecie di reato di frode in commercio.


comunque voi il ts6291 dove e a quanto lo avete acquistato?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, dovrei acquistare un decoder nei prossimi giorni e sarei orientato verso questo TS6291. Prima però avrei un paio di dubbi da risolvere con il vostro aiuto :eusa_think: .
1) leggo di lamentele per la scritta REC che appare durante la registrazione. Mettiamo che stia registrando Rai1: tale fastidiosa scritta REC la vedo solo se guardo Rai1 oppure me la ritrovo anche su qualsiasi altro canale io stia guardando?
2) vorrei collegare al decoder un hard disk esterno. Da quanto ho capito l'hard disk deve essere alimentato da rete (quidi niente hard disk autoalimentati da usb). E' vero che l'hard disk non può avere capacità maggiore di 1 terabyte altrimenti il decoder non lo riconosce?

Ringrazio in anticipo a chi mi saprà gentilmente rispondere ;)
 
anch'io sarei intenzionato a prendere il 6291 oppure il 6281 che pero ha un solo tunner e viene 10 euro in meno, ho gia un majestic dec551, ora devo attrezzare anche l'altra tv in vista dello swich off. Mi interessa il 6291 per via dell'autoscan e dell'aggiornamento software via etere che il majestic non ha.
domanda: se registro un programma con il telesystem e poi sposto la chiavetta sul majestic o viceversa riesco a vedere quello che ho registrato sull'altro decoder?
 
@uto.ughi: Si il prezzo è di 49€, l'ho visto da Euronics... io l'ho acquistato 2 settimane fa in sottocosto all'ipercoop a Ferrara (coopestense) a 39€.

@Caciapeppe, tu che stai usando la penna da 8GB, quando riesci a registare in media? perchè io ce l'ho ancora confezionata, sto usando quella da 4 per le emergenze ed il DVD recorder normalmente. Quella da 8 prima o poi la scarterò...ma ero curioso...quella da 4 mi registra circa 1:20-1:30 ore (ovviamente col solito 1.75 GB per il timeshift :mad: ).
Io poi sto aspettando un offertona per un hd da 1TB, ma i prezzi sono saliti a dismisura, non so per che tipo di tasse! so solo che a meno di 79€ non si trova, e lo stesso Packard Bell Carbon che si trova a 79 ora in sconto, io lo acquistai 1 anno fa a 69€ con sconto 20% all'ipercoop, quindi 55€!!!! solo che non posso usarlo per il DDT perchè ce l'ho collegato al pc per tutti i GB di foto che ho (sono fotoamatore)...quindi mi sa che mi toccherà cercarne un altro e pagarlo 79€...oppure attendo una fiera dell'elettronica... per ora registro tutto con DVD recorder (facendo la doppia programmazione), che con una compressione buona in 160GB ho più di 40 registrazioni (film, telefilm, trasmissioni...) con ancora 7-8 ore libere...

@Tonio99, non ti so aiutare, ho solo il 6921.

@ZZR: 1) ora non ricordo bene perchè registro sempre su dvd recorder, ma mi sembra che rimanga sempre anche se cambi canale, proprio per ricordarti che stai registrando su un altro canale... 2) si niente autoalimentati, solo da 3.5 con alimentazione a rete e massimo 1TB! cioè ormai sei obbligato a prenderlo da 1 TB, perchè da 500GB ti costa tipo una decina di euro in meno!!! quindi non conviene spendere il 15-25% in meno per avere il 50% di capacità in meno!!! e quelli più piccoli non ci registri molto, a meno che tu non sia uno che registra saltuariamente...io ho la programmazione settimanale completa...e Colorado domenica, The Mentalist non mi ricordo quando, Scrubs il mercoledì, altro il venerdì e sabato... quindi punto ad 1TB!
 
@ chi già possiede ts6291

il disco esterno viene formattato o come dice il manuale crea una cartella ALIDRV senza intaccare altri file o fat, e il timeshift? nella root del disco?
 
uto.ughi ha scritto:
@ chi già possiede ts6291

il disco esterno viene formattato o come dice il manuale crea una cartella ALIDRV senza intaccare altri file o fat, e il timeshift? nella root del disco?

Se il fileSystem del disco esterno è riconosciuto non c'è bisogno di formattare. Crea la cartella e la popola con le varie registrazioni, creando ulteriori cartelle nominandole con la data e il canale registrato.

Ho notato ieri sera che se la memoria USB contiene degli MPEG codificati non MPEG-2, il decoder informa che è un formato non riconosciuto, ma lascia la possibilità di aprirlo. Se provi ad aprire il filmato, si impalla il decoder e l'unico modo è tenere premuto in tasto di spegnimento sul decoder.

Per il timeshift non si vede niente, forse è un file temporaneo che viene cancellato alla disconnessione.
 
ninitrote ha scritto:
Mi dispiace ma io non posso proprio risponderti perchè devo ancora comprarmi un decoder!!
posso chiederti un'altra cosa? alcuni dicono che il telesystem ha problemi quando avvengono gli aggiornamenti, si "impalla" tipo.. te hai notato questo difetto? o qualche problema in generale?

Mah penso che non sia un problema da non dormirci la notte.
Se col TS6291 Telesystem manterrà la stessa politica del TS6290 dubito che si vedrà mai un aggiornamento salvo che non emergano non conformità realmente serie. ;)
 
uto.ughi ha scritto:
ho intenzione di acquistare ts6291 è l'unico decoder doppio tuner con registrazione/timeshift/timer/epg e aggiornamento via broadcaster a un prezzo accettabile

Beh se non ti serve l'inutile e ( IMHO ) dannosa "feature" dell'aggiornamento OTA ci sono Audiola, Majestic e Strong ( 5222 ) che supportano tutte le altre funzionalità ( tra cui la doppia registrazione su USB, che se non ho capito male manca sul TS ).

Lo Strong in particolare è sempre tenuto aggiornato dal produttore.
 
Ultima modifica:
@Iron

ce l'ho da pochi giorni e non ho mai esaurito il tempo di registrazione. Ieri ho registrato due ore ed il file ha 1,95 gb.
Credo abbiano messo una tassa du hd e dvd registrabii per via della pirateria. Anch'io aspetterò un'offerta vantaggiosa e prenderò un hd alimentato da 1gb.
 
caciapeppe ha scritto:
@Iron

ce l'ho da pochi giorni e non ho mai esaurito il tempo di registrazione. Ieri ho registrato due ore ed il file ha 1,95 gb.
Credo abbiano messo una tassa du hd e dvd registrabii per via della pirateria. Anch'io aspetterò un'offerta vantaggiosa e prenderò un hd alimentato da 1gb.

Credo sia proprio così...:crybaby2:
 
Alessio76 ha scritto:
Se il fileSystem del disco esterno è riconosciuto non c'è bisogno di formattare. Crea la cartella e la popola con le varie registrazioni, creando ulteriori cartelle nominandole con la data e il canale registrato.

Ho notato ieri sera che se la memoria USB contiene degli MPEG codificati non MPEG-2, il decoder informa che è un formato non riconosciuto, ma lascia la possibilità di aprirlo. Se provi ad aprire il filmato, si impalla il decoder e l'unico modo è tenere premuto in tasto di spegnimento sul decoder.

Per il timeshift non si vede niente, forse è un file temporaneo che viene cancellato alla disconnessione.

Alessio, discorso che interessa anche a me, in quanto ho un HD da 1TB ma che uso con il pc...non è ovviamente tutto occupato, sicuramente 700-800GB liberi li dovrei avere! Non ho mai provato ad attaccarlo perchè non vorrei mi cancellasse i dati già presenti... ma mi sai dire se invece mi crea solo una cartella in più con le registrazioni e non mi intacca gli altri dati?
No perchè ho l'esempio dei DVD riscrivibili e del dvd recorder! li usava SOLO se nuovi! cioè se anche li avevo usati col pc ma formattati lui non li riconosceva più!
Quindi se l'HD lo attacco per provare al 6291, non mi cancella gli altri dati del pc presenti?
 
Ironandrew ha scritto:
Alessio, discorso che interessa anche a me, in quanto ho un HD da 1TB ma che uso con il pc...non è ovviamente tutto occupato, sicuramente 700-800GB liberi li dovrei avere! Non ho mai provato ad attaccarlo perchè non vorrei mi cancellasse i dati già presenti... ma mi sai dire se invece mi crea solo una cartella in più con le registrazioni e non mi intacca gli altri dati?
No perchè ho l'esempio dei DVD riscrivibili e del dvd recorder! li usava SOLO se nuovi! cioè se anche li avevo usati col pc ma formattati lui non li riconosceva più!
Quindi se l'HD lo attacco per provare al 6291, non mi cancella gli altri dati del pc presenti?

Io non ho provato con un HD ma con 2 penne USB, ma direi che il discorso dovrebbe essere esattamente lo stesso. Erano entrambe FAT, in una c'erano degli altri .mpeg nella root e in una dati generici ( file e cartelle ).
Dopo averla usata con il decoder ho trovato la cartella ALIDVR ( e la sottocartella con la registrazione ) e gli altri file erano rimasti al loro posto. By the way: con una delle 2 memorie la registrazione si è interrotta perchè è finito lo spazio.

Se qualcuno può aiutarmi: sto cercando dei codec da usare con virtualdub per creare degli MPEG2 che il decoder riesca a leggere. Ne ho provati alcuni ma non funzionano. Qualche suggerimento ?

Ciao
Alessio
 
Confermo che non cancella nulla, provato con un hd portatile da 2.5", basta non entrare nel menu a formattare l'hd ;)
Invece io ho un problema stranissimo, lancio la registrazione, stoppo e a seconda del canale in cui mi trovo ho risultati diversi:
- su la5, la7d trovo il file registrato sull'hd
- su la7, rai sport, rai storia non trovo nessun file sull'hd
cosa stranissima...
 
Boh! Dopo aver letto che:
1.non potete fare 2 registrazioni contemporanee su usb
2.la scritta rec non va via (chi lo usa per vedere la tv mentre registra un altro canale si tiene il rec in bella mostra)
3.il timeshift riserva 1,75GB (sarebbe l'impostazione 30min su altri decoder con spazio timeshift impostabile) sull'usb anche se sta su off e non si può ridurre a 0.58 (10min)
4.Telesystem non ha mai rilasciato aggiornamenti per il T6290

perchè pensate ancora di comprarlo sapendo che ci sono decoder concorrenti allo stesso prezzo che non hanno questi problemi?
Voglio dire, capisco chi lo compra e poi viene qui per capire meglio come usarlo o se si possono risolvere alcuni bug, ma non chi legge queste pagine e poi va a comprarlo.
Aggiornamento OTA: ci sarà mai un aggiornamento da scaricare? Non è più comodo farlo con usb?
Autoscan notturno: a che cavolo serve se bastano 5 min per lanciarlo manualmente? Non è che il mattino dopo i canali siano scappati, si può fare anche una volta alla settimana. Tra l'altro chi non usa l'LCN si trova l'ordine precedente sballato o i nuovi canali vengono aggiunti in fondo?

La forza di Telesystem sta nella distribuzione perchè sia da MW sia da Expert mi sono trovato enormi bancali di T6291, mentre ad esempio l'Audiola 651 stava sullo scaffale in mezzo ad altri 20 decoder da expert e MW nemmeno ce l'aveva. Non parliamo poi dello Strong 5222 che è pure clone Telesystem (entrambi hanno il vantaggio di spegnere alcuni HDD ext) e dalle mie parti non si trova nelle grandi catene. Da MW ho sentito un commesso consigliare tra tutti i decoder i Telesystem perchè "si sono specializzati" nel digitale terrestre e sono gli unici ad avere l'autoscan. Ma quale specializzazione? I decoder sono costruiti nelle stesse fabbriche cinesi che sfornano i cloni tipo Strong e MPMAN. Telesystem è solo uno degli importatori che portano qui container di decoder dalla Cina.
Mi piacerebbe che fossero i consumatori a spingere queste aziende a migliorare i prodotti che ci vendono, semplicemente non comprandoli. Chissà, di fronte a mail di lamentele e denunce dei bug sui forum magari lanceranno davvero un aggiornamento del software per eliminare i problemi che lamentate, ma la storia del T6290 col bug delle 2h max ha dimostrato che finchè vendono non risolvono niente.
 
cowin ha scritto:
Boh! Dopo aver letto che:
1.non potete fare 2 registrazioni contemporanee su usb
2.la scritta rec non va via (chi lo usa per vedere la tv mentre registra un altro canale si tiene il rec in bella mostra)
3.il timeshift riserva 1,75GB (sarebbe l'impostazione 30min su altri decoder con spazio timeshift impostabile) sull'usb anche se sta su off e non si può ridurre a 0.58 (10min)
4.Telesystem non ha mai rilasciato aggiornamenti per il T6290

perchè pensate ancora di comprarlo sapendo che ci sono decoder concorrenti allo stesso prezzo che non hanno questi problemi?
Voglio dire, capisco chi lo compra e poi viene qui per capire meglio come usarlo o se si possono risolvere alcuni bug, ma non chi legge queste pagine e poi va a comprarlo.
Aggiornamento OTA: ci sarà mai un aggiornamento da scaricare? Non è più comodo farlo con usb?
Autoscan notturno: a che cavolo serve se bastano 5 min per lanciarlo manualmente? Non è che il mattino dopo i canali siano scappati, si può fare anche una volta alla settimana. Tra l'altro chi non usa l'LCN si trova l'ordine precedente sballato o i nuovi canali vengono aggiunti in fondo?

La forza di Telesystem sta nella distribuzione perchè sia da MW sia da Expert mi sono trovato enormi bancali di T6291, mentre ad esempio l'Audiola 651 stava sullo scaffale in mezzo ad altri 20 decoder da expert e MW nemmeno ce l'aveva. Non parliamo poi dello Strong 5222 che è pure clone Telesystem (entrambi hanno il vantaggio di spegnere alcuni HDD ext) e dalle mie parti non si trova nelle grandi catene. Da MW ho sentito un commesso consigliare tra tutti i decoder i Telesystem perchè "si sono specializzati" nel digitale terrestre e sono gli unici ad avere l'autoscan. Ma quale specializzazione? I decoder sono costruiti nelle stesse fabbriche cinesi che sfornano i cloni tipo Strong e MPMAN. Telesystem è solo uno degli importatori che portano qui container di decoder dalla Cina.
Mi piacerebbe che fossero i consumatori a spingere queste aziende a migliorare i prodotti che ci vendono, semplicemente non comprandoli. Chissà, di fronte a mail di lamentele e denunce dei bug sui forum magari lanceranno davvero un aggiornamento del software per eliminare i problemi che lamentate, ma la storia del T6290 col bug delle 2h max ha dimostrato che finchè vendono non risolvono niente.

Capisco il tuo sfogo, ma non mi sembra il caso di infierire, in quanto io sono uno di quelli che scrivi (segnato in rosso), quindi oltre al danno la beffa!?
Io cercavo qualcosa visto che mi hanno cambiato le antenne e non potevo più vedere niente prima dello switch! me le hanno cambiate in anticipo senza dire nulla, quindi mi son ritrovato una sera arrivato a casa che nn vedevo nulla! quindi ho guardato i volantini dei supermercati, e son dovuto correre il giorno dopo ad attrezzarmi....trovato sottocosto il 6291, letto le caratterisiche e su carta aveva tutto quello che volevo!
Portato a casa ed installato, ho trovato dal primo minuto tutte le incuxxte che hai citato! ma che ci posso fare?? portarlo indietro e comprare non so cosa? (non sono esperto e non sapevo che altro ci fosse in giro...sicuramente nulla a quel prezzo, 39€) e non vedere la tv per una settimana?...poi ho trovato questo splendido forum e mi sono chiarito le idee...e poi sto Strong 5222 io non l'ho ma trovato cavolo!!!! anche le settimane successive che ho guardato nei negozi...non so proprio dove cercarlo! e ti dirò che se lo troverò mai, passerò il 6291 ai miei che ancora sono senza ddt, e prendo quello!!!!
 
Ironandrew ha scritto:
Ce poi sto Strong 5222 io non l'ho ma trovato cavolo!!!! anche le settimane successive che ho guardato nei negozi...non so proprio dove cercarlo! e ti dirò che se lo troverò mai, passerò il 6291 ai miei che ancora sono senza ddt, e prendo quello!!!!

C'è una catena on line (Dart*.it :D) dove non si paga neanche il contrassegno, e il trasporto è gratuito, quindi è come se lo comprassi dal negozio
 
Ironandrew ha scritto:
sto Strong 5222 io non l'ho ma trovato cavolo!!!! anche le settimane successive che ho guardato nei negozi...non so proprio dove cercarlo! e ti dirò che se lo troverò mai, passerò il 6291 ai miei che ancora sono senza ddt, e prendo quello!!!!
Su questo devo darti ragione perchè io l'ho visto casualmente sul volantino di una piccola catena locale, ma nei vari Comet, MW, Unieuro, Expert, Auchan, Carrefour non l'ho mai visto. Eppure qualcuno dice di averlo visto da Unieuro e Comet, ma non è distribuito capillarmente in tutta la catena evidentemente.
La catena nazionale che lo distribuisce ufficialmente dovrebbe essere Euronics visto che ce l'ha sul sito.
Gli Audiola/Majestic sono più facili da trovare, anche se a differenza di Strong e Telesystem non spengono del tutto i dischi ext a risparmio energetico, però vanno cmq in standby e smettono di girare.
MPMAN non ne ho mai visti.
 
cowin ha scritto:
MPMAN non ne ho mai visti.

Posso dirti di Milano
L'ho visto solo nei supermercati S Lunga ( dove ho preso il mio a 39,90 quando era in offerta, ora è a 44,90 ) e presso Ricordi Mediastore

In effetti la distribuzione di questo apparecchio non mi pare delle migliori.
 
Indietro
Alto Basso