Telesystem TS6280 zapper pvr

mi sapreste dire quali CODEC audio legge sto lettore??Ho capito che non legge gli AC3 ma sto avendo problemi anche con altri formati...
 
- Timer 1: giorno 6/7/2010, avvio rec ore 11:00 termine ore 12:30
- Timer 2: giorno 6/7/2010, avvio rec ore 15:00 termine ore 16:30

Io ci son riuscito ma il mio menù non mi dice termine ma durata e quindi scrivendo il tempo
esatto tutto funziona!:D
 
Ts6280

ciao a tutti dove trovo l'aggiornamento per questo decoder?
TS6280 telesystem
sono un novellino non so propio dove cercare grazie
 
fenis73 ha scritto:
- Timer 1: giorno 6/7/2010, avvio rec ore 11:00 termine ore 12:30
- Timer 2: giorno 6/7/2010, avvio rec ore 15:00 termine ore 16:30

Io ci son riuscito ma il mio menù non mi dice termine ma durata e quindi scrivendo il tempo
esatto tutto funziona!:D

Anche a me funziona tutto (l'ho comprato di recente).
Fenis ti volevo chiedere se hai abbinato un HD esterno e che tipo, perchè vorrei comprarne uno e andare sul sicuro in quanto ho letto che alcuni non li riconosce.
Grazie.
 
cmq sono infervoratissimo sui codec audio: :5hot: :qright5: ....4 film su 5 non mi si sentono (e non sono neanche codificati in AC3!)..su altri lettori invece dvd/dvix nessun problema!!!E che cavolo un aggiornamentino sui codec audio potrebbero farlo!
 
Sono un soddisfatto possessore dell'oggetto da diversi mesi, anzi recentemente ne ho acquistato un secondo esemplare.

Premetto che lo uso quasi esclusivamente per la visione dei DivX con un HD LG da 320 GB che ho dovuto formattare FAT32 dopo averlo già quasi riempito :eusa_wall:
Comunque, mi trovo molto bene (non ne avrei comprato un secondo altrimenti). L'unico poblema che riscontro è che i video vengono ordinati non in base al nome del file ma alla data in cui sono stati copiati sull HD. Non è un dramma ma è sicuramente scomodo quando si hanno intere stagioni di telefilm all'interno di una cartella.
Lo stesso sistema di ordinazione viene utilizzato con le foto.
C'è modo di modificare il modo in cui vengono ordinati i file?

Grazie e Saluti
 
Ragazzi avete problemi con la registrazione dei programmi televisivi? A me capita che, se la registrazione supera il 15 minut, il video salta di 1 secondo ad ogni 10 minuti (+ o -) :sad:
 
Trip Fontaine ha scritto:
C'è modo di modificare il modo in cui vengono ordinati i file?

Grazie e Saluti

Questo problema secca anche me e ho provato tutti i tasti e le combinazioni ma senza risultato. Già è tanto che legga i divx, metterli anche nell'ordine voluto sarebbe chiedere troppo ;)
 
cmq io sono giunto a conclusione che tale lettore per "sentire" l'audio dei divx, questo deve essere in formato mp3 di qualità non superiore ai 128 bps...visto che ho tanti film (non con audio AC3) di ottima qualità video ma soprattutto audio(mp3 variabile da 192 bps in su) sto benedetto ricevitore mi serve a ben poco...:mad: :mad:
 
Ma dai, lo scopo principale del decoder è il dtt, poi il fatto che legga anche moltissimi divx è un valore aggiunto. E non dimentichiamo quanto costa. Se leggeva tutto costava molto più dei 30 e passa euro che costa ;)
 
miciogae ha scritto:
cmq io sono giunto a conclusione che tale lettore per "sentire" l'audio dei divx, questo deve essere in formato mp3 di qualità non superiore ai 128 bps...visto che ho tanti film (non con audio AC3) di ottima qualità video ma soprattutto audio(mp3 variabile da 192 bps in su) sto benedetto ricevitore mi serve a ben poco...:mad: :mad:

Io ho risolto in questo modo: quando scarico un film guardo subito nelle proprietà le caratteristiche dell'audio. Se mi accorgo che non è compatibile con lo zapper, lo do in pasto a virtualdub che in 15-20 minuti mi converte l'audio nel formato voluto.
Ciao
 
Trip Fontaine ha scritto:
Io ho risolto in questo modo: quando scarico un film guardo subito nelle proprietà le caratteristiche dell'audio. Se mi accorgo che non è compatibile con lo zapper, lo do in pasto a virtualdub che in 15-20 minuti mi converte l'audio nel formato voluto.
Ciao
Che combinazione di formato mi consigli?
 
miciogae ha scritto:
Che combinazione di formato mi consigli?

Strano che a 192 kbps non riesci a sentire l'audio.
Io di solito uso il codec Lame (caricato in Virtualdub) proprio a 192 e il dtt me lo riproduce senza problemi. Puoi provare a ridurre il rate a 160 o addirittura 128 e vedere come viene.
Per completezza io uso: 48000Hz, 192 kbps CBR, Stereo

Ciao
 
Wales ha scritto:
Già...
In fondo, anche pensando alle 2 manches della SBK, potrei mettere un timer lungo... Qualcuno ha provato a registrare 4 o 5 ore di seguito?
Com'è andata? :D

Ciao!

Appena acquistato ho provato a registrare 30', ottenendo un file di circa 1GB;
ho acquistato una pen drive da 8GB stimando di poter registrare circa 4h;
ho formattato la pen drive da menu del PVR.

Ho impostato il timer per registrare 3h 30' RAI1 (gara F1):
- la registrazione ha creato due file molto più grossi di quanto stimato, uno dei quali risulta corrotto
- il primo file dura 1h e occupa 3,7 GB: a circa 7 minuti va in loop e contina a ripetere circa un minuto di registrazione, senza la possibilità di proseguire a vedere la registrazione; anche sul PC, aperto il file con Windows Media Player, segnala file danneggiato ed è impossibile vederlo.
- il secondo file dura 1h e occupa 4 GB
- lo spazio disponibile sulla pen drive è terminato e ho quindi perso 1h 30' che mancavano alla fine della registrazione

Conclusioni:
- possiedo un DVD/HD recorder Sony da 160GB con DTT, che uso da tre anni e del quale sono pienamente soddisfatto
- ho acquistato il Telesystem 6280 per poter registrare un secondo evento (per esempio quando la domenica trasmettono in contemporanea SBK e F1)
- l'obiettivo per cui ho fatto l'acquisto non è stato raggiunto, per cui non sono assolutamente soddisfatto, prodotto bocciato.
 
registrare su rai1 è sbagliatissimo,visto che è tra i canali a più altro bitrate del dtt(a volte ha più bitrate di RAI HD:5eek: )
 
ragazzi me lo consigliate? vorrei semplicemente usarlo come decoder e qualche volta se occorre utilizzarlo come registratore e lettore divx.

le registrazioni sono buone? in che formato?
 
Ciao a tutti,
ho provato a leggere il 3d ed anche con il cerca ma non ho trovato la risposta o me la sono persa...

Con questo ts6280, quando si spegne (ovvero lo metti in stand-by) il decoder l'eventuale hdd si spegne o gira sempre ?

Esistono modelli che spengono/riaccendono l'hdd ?
 
Indietro
Alto Basso