Telesystem TS6280 zapper pvr

con hd collegato ci sono problemi a registrare 4ore di fila? sia con timer che senza.
 
mi potete confermare una cosa per cortesia?

con il telecomando è possibile spegnere il decoder? non avendo la funzione standby, per guardare la tv devo sempre accenderlo dal dispositivo stesso?

io ho un vecchio decoder da 15euro e diciamo ha sempre il led acceso rosso, quando accendo la tv con il telecomando della tv, si accende anche il decoder automaticamente (led blu).
 
sulle impostazioni ho trovato la voce antenna attiva, è impostato su spento. a cosa serve?

poi tutte le chiavette usb mi indica che sono lente, però ci registro lo stesso senza problemi. solo con una da 512mb mi da bollino arancio cioè ok per registrazione. booo
 
Dove posso trovare qual'è l'ultima versione di aggiornamento di questo decoder e se è disponibile un nuovo aggiornamento?
 
ziege ha scritto:
Dove posso trovare qual'è l'ultima versione di aggiornamento di questo decoder e se è disponibile un nuovo aggiornamento?
Non hanno mai rilasciato mai nessun aggiornamento ne ne è in programma uno a breve per questo decoder....
 
Flask ha scritto:
Ho ordinato un Western Digital 2,5" da 500 giga. Spero che il decoder lo legga senza problemi perché mi son scocciato di usare la chiavetta da 4 giga ;)

se è questo modello:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=675

vai tranquillo io ne ho due e non mi hanno mai dato problemi, l'unico appunto che gli si può fare è che rimane sempre acceso anche a decoder spento, ma in questo modo non c'è pericolo di perdersi una registrazione programmata.
 
Ultima modifica:
Il modello è quasi identico. Il mio appartiene alla serie Elements SE (sono riusciti a ridurre le dimensioni dello scatolotto esterno) ma penso siano perfettamente identici come funzionamento. Alla fine non lo uso più col decoder e l'ho formattato in NTFS quindi non l'ho provato per vedere se funzionava.

Poi c'è una cosa che ho notato oggi. Ma la presa scart passante non supporta l'rgb? HO collegato uno Skybox in cascata e in rgb è identico a pal come qualità quindi vuol dire che la scart non fa passare il segnale rgb.
 
ho visto che è uscito il ts6281. mi consigliate di passare a questo? magari ha qualche bug in meno
 
Resta sempre da vedere se è un aggiornamento del 6280 o un nuovo modello. Il 6280 è un pò scarno di funzioni quindi spero che il 6281 sia migliore e abbia magari anche l'epg.
 
informazione

io ho 3 ts6280 collegati ha 3 televisori di cui 2 sono Mivar, e da quando sono spariti i canali analogici (provincia PV) i canali li vedo sabbiati ovvero sembra
che in sottofondo si vedano i puntini bianchi e neri che si vedono quando accendo il televisore, mentre quando c'erano i canali analogici anche quelli digitali li vedevo molto meglio.
Ho un'altro decoder Telesystem e con quello non succede.
Ho anche notato che il 6280 è uno dei pochi che quando lo accendo si vedono immediatamente i canali digitali senza apparire la schermata della Telesystem.
Volevo sapere se qualcuno aveva riscontrato questo difetto.
grazie.
 
problemi di registrazione con il TS6280
Possiedo il Telesystem 6280 da oltre un anno e non ho avuto problemi di registrazione fino ad ora. Da qualche settimana invece le registrazioni vanno a scatti, mentre la visione prima e dopo la registrazione è regolare. Cioè i problemi si presentano soltanto mentre registro. La registrazione effettuata presenta "salti" e disturbi audio e video. La pendrive usata è sempre la stessa ed è di tipo veloce anche se talvolta il 6280 mi segnala che non è adatta alla registrazione.
Qualcuno sa come risolvere questo problema? Grazie
 
@ roberto: non ho mai riscontrato questo problema di visione ;)

@ gianpi: più che far formattare la penna dal decoder e provare se si risolve è difficile consigliare. Il guaio con questi decoder è che quando c'è un problema la soluzione che va bene a Tizio spesso non va bene a Caio ;)
 
@ gianpi: più che far formattare la penna dal decoder e provare se si risolve è difficile consigliare. Il guaio con questi decoder è che quando c'è un problema la soluzione che va bene a Tizio spesso non va bene a Caio ;)

Grazie, proverò a formattare la penna dal decoder e poi farò sapere se ho risolto il problema
 
risolto il problema con il TS6280 ?

gianpi53 ha scritto:
Grazie, proverò a formattare la penna dal decoder e poi farò sapere se ho risolto il problema

@ Flask

Ho formattato la pendrive direttamente sul decoder. In questi giorni ho fatto diverse piccole registrazioni di prova ed alcune anche lunghe. Risultati per adesso perfetti, le registrazioni non vanno più a scatti. Possibile che basti così poco a risolvere il problema? Veramente non ne sono ancora troppo sicuro, cioè ho paura che prima o poi si ripresenti il problema.
Grazie ancora e Buon Anno.
 
angelomiele ha scritto:
e cosa sono l'aggiornamento OTA e l'EPG?

Il termine OTA indica che il ricevitore è in grado di prelevare direttamente dal segnale digitale terrestre proveniente dall’antenna, i dati per aggiornare il software. Alcuni decoder invece aggiornano il loro software direttamente da una pendrive contenente il file necessario che è stato preventivamente scaricato da internet dal sito del produttore.

da Wikipedia:
La guida elettronica ai programmi, in sigla EPG (dall'acronimo inglese "electronic program guide"), è un sistema di aiuto alla scelta dei programmi televisivi via satellite o in digitale terrestre su televisori di nuova generazione.

Si tratta di un'applicazione destinata ai set-top box e ai nuovi televisori digitali (iDTV) per fornire l'elenco dei programmi attualmente diffusi o di prossima programmazione su un canale televisivo digitale.

Oltre a titolo, ora di programmazione, trama ed informazioni generali, l'EPG può veicolare informazioni aggiuntive inerenti al programma o prodotti similari o di possibile interesse per il telespettatore.
 
Indietro
Alto Basso