Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

Io ho un dvd philips 5960 e con filmati mpeg da chiavetta non mi ha mai dato problemi per altri apparecchi non so, ma puoi sempre rivedere quello che registri, con il decoder stesso ;)
 
Ultima modifica:
Ciao, una domanda, in questo decoder 6290 il televideo si vede a tutto schermo o rimane piu' piccolo?

Grazie mille.

P.s. e' meglio del Dicra 400?

Ciao
 
Problema registrazioni

Ragazzi mi è successo per ben 3 volte di programmare una registrazione ed il programma non è stato registrato.Una volta è successo che la registrazione è andata a buon fine ma durante la visione del programma registrato l'audio e il video non erano sincronizzati. Per caso è successo anche a voi ??
Secondo me il motivo potrebbe essere che la mia chiavetta (kingston di 16GB) sia troppo lenta. Però non mi spiego il motivo che quando è successo questo problema la mattina accendendo il decoder per ben 2 volte è partita la registrazione diretta senza toccare alcun tasto. Ora ho provato a resettare tutto e a risintonizzare di nuovo. Speriamo bene.....
 
Miky67 ha scritto:
Ciao, una domanda, in questo decoder 6290 il televideo si vede a tutto schermo o rimane piu' piccolo?

Grazie mille.

P.s. e' meglio del Dicra 400?

Ciao

Più piccolo, e premendo il tasto OK si attiva la trasparenza.
 
Gapril ha scritto:
Ragazzi mi è successo per ben 3 volte di programmare una registrazione ed il programma non è stato registrato.Una volta è successo che la registrazione è andata a buon fine ma durante la visione del programma registrato l'audio e il video non erano sincronizzati. Per caso è successo anche a voi ?

Sicuramente dipende dalla velocità della chiavetta,se il fuori sincrono è costante per tutta la durata del filmato puoi benissimo metterlo a posto sul PC con VirtualDubMod che è compatibile con il formato MPEG, invece per le registrazioni in automatico controlla se nel menu: configurazione-impostazione timer-timer programmi è selezionato:registrazione singola, giornaliera o settimanale.

Se hai selezionato giornaliera la registrazione di quel programma ti parte tutti i giorni a quell'ora, ma dal momento che hai reimpostato i dati di default non dovresti più avere questo inconveniente.
 
Ultima modifica:
aq62 ha scritto:
Sicuramente dipende dalla velocità della chiavetta,se il fuori sincrono è costante per tutta la durata del filmato puoi benissimo metterlo a posto sul PC con VirtualDubMod che è compatibile con il formato MPEG, invece per le registrazioni in automatico controlla se nel menu: configurazione-impostazione timer-timer programmi è selezionato:registrazione singola, giornaliera o settimanale.

Se hai selezionato giornaliera la registrazione di quel programma ti parte tutti i giorni a quell'ora, ma dal momento che hai reimpostato i dati di default non dovresti più avere questo inconveniente.
Per il fuori sincrono ho risolto il problema in questo modo: durante la visualizzazione del programma registrato basta avanzare per un attimo con la velocita' X2 e subito metterlo in play e l'audio e il video si sincronizzano di nuovo. Sono daccordo con te per il discorso della periferica lenta (sicuramente sarà così) quindi farò la prova con un altra chiavetta. Però rimane sempre la stranezza che accendendo il ricevitore per ben due volte mi è partita la registrazione diretta (come avevo detto precedentemente). Questo non me lo so' spiegare.

Ciao e grazie!
 
Acquistato in offerta in una catene elettronica della mia città a € 39.99. Una sola domanda a chi lo possiede prima di me: posso caricare sull'hard disk o su chiavetta usb capiente molti film e successivamente poterli vedere tramite tasto del telecomando? Mi fa sfogliare traite menù del decoder ciò che c'è nell'hard disk o chiavetta?
 
Sì, ma solo se sono in formato MPEG, purtroppo al momento non è compatibile con il formato AVI (DivX).

Sul telecomando c'è un tastino <FILE> con il quale puoi navigare nelle cartelle dell'HD.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, sono nuovo del forum ed ho bisogno di aiuto con questo decoder :crybaby2:
L'ho appena acquistato per collegarlo a un televisore già provvisto di decoder interno (Samsung LE32B450). Devo premettere che il televisore di per sé non mi dà nessun problema particolare, se si esclude il fatto che non riesco a ricevere il mux dei canali l'espresso... tuttavia una volta che collego il telesystem, e più precisamente nel momento in cui collego la spina del decoder alla presa della corrente, con tutti gli altri collegamenti tra tv e decoder già effettuati

1) il televisore non riesce a visualizzare più alcun canale (segnale assente)
2) fatta partire la ricerca automatica del ts6290, alla fine riesce a ricevere solo 7 canali (quelli del canale 51, cioè i 3 mediaset classici, quelli +1 e media shopping).

Ho provato a connettere il telesystem con un normale televisore analogico e non mi dà nessun problema.... tutti i canali sono visualizzati. Sinceramente sono un po' demoralizzato, visto che il decoder mi serviva esclusivamente per registrare... voi cosa mi consigliate?
 
Sarei interessato all'acquisto di questo decoder, per l'affidabilità nella ricezione e soprattutto per il doppio tuner (in quanto per ora ho un Irradio 3331, ma non mi sto trovado molto bene). Da quanto ho capito questo decoder spezza la registrazione in più file da circa 1Gb. Si verificano delle perdite di fotogrammi tra un file e l'altro, oppure, unendo i file con il pc non ci si accorge nemmeno delle separazioni?
Grazie mille!
 
luca2904 ha scritto:
Sarei interessato all'acquisto di questo decoder, per l'affidabilità nella ricezione e soprattutto per il doppio tuner (in quanto per ora ho un Irradio 3331, ma non mi sto trovado molto bene). Da quanto ho capito questo decoder spezza la registrazione in più file da circa 1Gb. Si verificano delle perdite di fotogrammi tra un file e l'altro, oppure, unendo i file con il pc non ci si accorge nemmeno delle separazioni?
Grazie mille!

Ciao Luca, per le perdite di fotogramma, ti posso rispondere che a volte sì e a volte no,la cosa non si nota se rivedi la registrazione con il decoder stesso; un altro difetto che ho riscontrato è che se cancelli la chiavetta con il PC,per poi registrarci sopra,se il file che "spezza" il decoder è più corto di quello che hai cancellato,ti rimane un pezzo della vecchia registrazione, quindi devi formattare la chiavetta ogni volta prima di registrare. Io ho anche un 6280 e devo dire che se non ti serve il doppio tuner, quest'ultimo va decisamente meglio almeno spezza i files ogni 4GB (circa 3 ore di registrazione,ovviamente dipende dal bit rate dell'emittente che registri) e costa anche meno.
 
Ultima modifica:
ciao
Insomma... il Telesystem 6290 va bene come registratore oppure no?
I film registrati si vedono interi o a spezzoni?
:)
E' meglio il Dicra Dt 400?
Grazie
Danny
 
Il registratore perfetto non esiste, le funzioni che ha uno non le ha l'altro e viceversa,tieni presente poi che si parla di apparecchi economici (il costo di una pizza con gli amici), per il Dicra Dt 400 non posso dirti niente perchè dalle mie parti non è in vendita e poi non c'è neanche sul sito ufficiale, però puoi vedere qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=1329804
 
Liste canali preferiti

Ho da qualche giorno il Telesystem 6290 che sembra funzionare abbastanza bene.
Mi sono letto tutta questa discussione trovando tra l'altro alcune informazioni interessanti quali quella relativa al time shift "nascosto".
Non ho invece trovato lamentele riguardo la mancanza delle liste di canali preferiti, funzione che personalmente trovo molto utile.
Non è che per caso le liste dei preferiti esistono ma non sono descritte nello scarno libretto?
Saluti a tutti
 
aq62 ha scritto:
Ciao Luca, per le perdite di fotogramma, ti posso rispondere che a volte sì e a volte no,la cosa non si nota se rivedi la registrazione con il decoder stesso; un altro difetto che ho riscontrato è che se cancelli la chiavetta con il PC,per poi registrarci sopra,se il file che "spezza" il decoder è più corto di quello che hai cancellato,ti rimane un pezzo della vecchia registrazione, quindi devi formattare la chiavetta ogni volta prima di registrare. Io ho anche un 6280 e devo dire che se non ti serve il doppio tuner, quest'ultimo va decisamente meglio almeno spezza i files ogni 4GB (circa 3 ore di registrazione,ovviamente dipende dal bit rate dell'emittente che registri) e costa anche meno.
Ti ringrazio per la risposta! A me servirebbe il doppio tuner, in quanto ho anche un dvd recorder con hd, che non voglio buttare, inoltre è comodo poter registrare determinati programmi direttamente sulla chiavetta e vederli il giorno dopo sul portatile o sull'i-pod touch. utilizzando le registrazioni sulla chiavetta con il pc, con quale frequenza si verifica la perdita di fotogrammi? Come è la sensibilità del tuner?
 
luca2904 ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta! A me servirebbe il doppio tuner, in quanto ho anche un dvd recorder con hd, che non voglio buttare, inoltre è comodo poter registrare determinati programmi direttamente sulla chiavetta e vederli il giorno dopo sul portatile o sull'i-pod touch. utilizzando le registrazioni sulla chiavetta con il pc, con quale frequenza si verifica la perdita di fotogrammi? Come è la sensibilità del tuner?

La sensibilità del tuner è buona, la perdita di fotogrammi è al 99%, tenendo presente che il costo dell'apparecchio è di circa 60 euro, puoi sempre prendere 2 decoder da circa 30 euro uno per il TV e l'altro per il VCR (sfruttabile anche per un secondo TV) di marca diversa altrimenti hai problemi con i telecomandi se li usi nella stessa stanza.
 
Ultima modifica:
aq62 ha scritto:
La sensibilità del tuner è buona, la perdita di fotogrammi è al 99%, tenendo presente che il costo dell'apparecchio è di circa 60 euro, puoi sempre prendere 2 decoder da circa 30 euro uno per il TV e l'altro per il VCR (sfruttabile anche per un secondo TV) di marca diversa altrimenti hai problemi con il telecomandi se li usi nella stessa stanza.

In effetti questa potrebbe essere un'ottima soluzione! Anche perchè non avrei problemi di telecomandi (visto che ne ho uno programmabile in modo completo). L'unica cosa che eventualmente mi scoccia è che avrei 2 apparecchi sempre attaccati alla corrente... Intanto ti ringrazio per l'idea!
 
A me questo decoder, pur con i suoi limiti, andrebbe più che bene se non fosse per un problema di riversamento.
Mi spiego meglio: se registro una trasmissione, vuoi su chiavetta flash vuoi su hard disk esterno autoalimentato, nessun problema.
Se invece registro il contenuto della chiavetta o dell'hard disk sul mio videoregistratore collegato via scart, ecco l'inghippo...
Per i primi 20-25 minuti tutto ok, poi intorno alla mezz'ora mi compare il messaggio "dispositivo troppo lento!".
Avete consigli su come risolvere???

Burroughs.
 
Indietro
Alto Basso