Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

Roda20 ha scritto:
Oltretutto, quella cavolo di scritta (per nulla discreta), oltre a disturbare la visione, impedisce la registrazione di un altro programma via scart su dvd recorder, in quanto verrebbe inclusa nella registrazione medesima :mad:

Mai provato a premere per due volte consecutive il tasto "Audio"?
Sotto il "9".

Un caro saluto a Voi Tutti.
 
Gelasio ha scritto:
Mai provato a premere per due volte consecutive il tasto "Audio"?
Sotto il "9".

Un caro saluto a Voi Tutti.
Non so da dove arrivi 'sta cosa del tasto audio(l'ho già sentita da altre persone,forse funziona su firmware vecchi...se esistono) ma su tutti e 3 i decoder che ho non funziona
 
Doc1977 ha scritto:
Non so da dove arrivi 'sta cosa del tasto audio(l'ho già sentita da altre persone,forse funziona su firmware vecchi...se esistono) ma su tutti e 3 i decoder che ho non funziona

Ricevitore = TELE System TS6290
Hardware = 1.2.0
Software = TS6290 V4.20295
Realizzato il = Set 25 2009
Telecomando = ALI25C01
 
Gelasio ha scritto:
Ricevitore = TELE System TS6290
Hardware = 1.2.0
Software = TS6290 V4.20295
Realizzato il = Set 25 2009
Telecomando = ALI25C01
Allora è proprio questione di firmware,il tasto audio toglie la scritta REC solo sul vecchio.
I miei:

Ricevitore = TELE System TS6290_01
Hardware = 1.2.0
Software = TS6290 V4.61124
Realizzato il = Nov 24 2009
Telecomando = ALI25C01
 
Ecco, oltre al danno le beffe!! :mad:
Era presente una funzione che escludeva la scritta rec e quelli della TS che fanno? Invece di implementare "ufficialmente" la possibilità nei firmware successivi la eliminano completamente!
Non ho parole :mad: ...

Grazie comunque del suggerimento Gelasio
 
Bene, grazie Gelasio.
Ecco svelato il "mistero" del simbolo rec che non scompare neanche a me.

Hai capito i nuovi firmware... A questo punto è una fortuna che Telesystem non ne rilasci più...
 
Scusate la banalità ma sapete se è possibile installare il Firmware dello Strong SRT 5222 Sul Telesystem 6291 :5question:
 
pianeta101 ha scritto:
Scusate la banalità ma sapete se è possibile installare il Firmware dello Strong SRT 5222 Sul Telesystem 6291 :5question:
Io penso proprio di no e non credo troverai dei kamikaze disposti a verificarlo.
 
pianeta101 ha scritto:
Scusate la banalità ma sapete se è possibile installare il Firmware dello Strong SRT 5222 Sul Telesystem 6291 :5question:

Direi di no.
Per quanto la scheda dovrebbe essere uguale al 99% la porta USB dello Strong è montata su retro.
Dato che la USB è saldata sullo stampato ( c'è una piazzola vuota sul TS ) e non riportata verso il pannello con un flat cable immagino cambi qualcosa a livello di comando.

Montando il FW ottime probabilità di giocarti la USB e purtroppo non puoi tornare indietro dato che
  • Non esiste un FW Telesystem disponibile
  • Probabilmente non avresti più una USB funzionante
 
Alkorta ha scritto:
La mia situazione attuale è questa:

- decoder xdome 1100 dtt+sat hd lo uso a volte con sky e a volte con il dtt in sala(lo guardo quasi mai dato che tengo quasi sempre il sat)
- humax 9000 combo prima versione senza tivu sat dtt+sat sd inusato
- adb i can 2000 t del 2005 che tengo in cucina con il tv crt 20 pollici
- skybox hd che uso sempre
- he@d 790 Bp ormai inutilizzato e soprammobile.

Tra le altre cose a casa mia ho un solo allaccio per dtt e sat ma per il dtt uso una prolunga che va in cucina.

Lo spazio in casa non è molto e credo che l'humax combo 9000 e l'head saranno soprammobili a meno che metta altri allacci per il sat e li usi come free to air, mentre per il dtt oltre alla tv lcd lg 3000 37 con tuner dtt sd, ho l'xdome l'humax che sono combo e l'unico dedicato è l'adb i can 200t ma lo trovo lento , e si blocca spesso, per questo l'ho messo in cucina.

Ora, visto che vorrei e dico vorrei prendere un ennesimo decoder dtt per la cucina è meglio prendere uno zapper, uno semplice con mhp o uno completo che includa anche l'hd?

Desiderei che questo decoder non sia un inutile doppione, ma che abbia funzioni degne di nota tipo il pvr,il tuner molto sensibile e un cambio canale immediato.

up
 
re

raga ma succede anche a voi ???

vers 4.20295

del set 25 2009

premedno 2 volte AUDIO sparisce dal video REC

e HDD continua a registrare visto che il led lampeggia !

solo che quando faccio stop per fermare la registrazioe....

si resetta e spegne il decoder e ...nessun film registrato !

ennesimo BUG ? anche a voi ?
 
miciotta62 ha scritto:
raga ma succede anche a voi ???

vers 4.20295

del set 25 2009

premedno 2 volte AUDIO sparisce dal video REC

e HDD continua a registrare visto che il led lampeggia !

solo che quando faccio stop per fermare la registrazioe....

si resetta e spegne il decoder e ...nessun film registrato !

ennesimo BUG ? anche a voi ?
Anche a ma fa lo stesso
Come faccio un firmware upgrade?
 
miciotta62 ha scritto:
raga ma succede anche a voi ???

vers 4.20295

del set 25 2009

premedno 2 volte AUDIO sparisce dal video REC

e HDD continua a registrare visto che il led lampeggia !

solo che quando faccio stop per fermare la registrazioe....

si resetta e spegne il decoder e ...nessun film registrato !

ennesimo BUG ? anche a voi ?

Premendo tre volte il tasto "info" torna la scritta "REC" e si può fermare la registrazione programmata, in anticipo, senza perderla.
 
Gelasio ha scritto:
Premendo tre volte il tasto "info" torna la scritta "REC" e si può fermare la registrazione programmata, in anticipo, senza perderla.

Si però con tutte ste manovre una registrazione inizia a somigliare a rito woodoo :crybaby2:
 
Per chiarezza, confermo il perfetto funzionamento del TS6290 con l'hdd packard bell go da 500Gb, che ho preso da poco.
Al termine di ogni registrazione programmata, l'hdd si spegne completamente, così come fa con lo Strong5222, nel Dicra pvr400 invece (come per i "fratelli" majestic/audiola), i piatti smettono di girare ma il led rimane acceso (comunque, di fatto l'hdd è spento...).

Unico "inghippo" è la risposta lenta dell'hdd nel rivedere le registrazioni (solamente nel "menu anteprima"), dovuta alla funzione power save che "parcheggia" le testine dopo un intervallo brevissimo (a chi sappia come intervenire su quest'ultimo parametro offro una birra - virtuale....:D, e naturalmente la mia gratitudine - reale ;) )
 
Quoto, la funzione Powersave è un po' rognosa in riproduzione, per riprendere da una pausa ci vogliono anche 15-20", ma è uno scotto che pago volentieri per avere il disco spento con lo Strong 5222 o in standby col Majestic 551.
La soluzione ideale sarebbe lo spegnimento dell'alimentazione dell'usb quando l'apparecchio va in standby, tipo Audiola 648N o il tv Samsung PVR che ho appena preso, così non ci sarebbe nemmeno il problema di dover prendere solo determinati HDD e si potrebbero riciclare i vecchi HDD che abbiamo in casa e con capacità ormai troppo modesta per essere usati come archivio di file.
 
Problema registrazione USB e risintonizzazione

Salve a tutti. Sono nuova del forum. Spero di essere nella sezione giusta...
Ieri ho provato a registrare su 2 chiavette USB diverse con il mio decoder TS6290.
Tutto ok finchè ho usato la registrazione istantanea.
Poi ho provato la programmazione registrazione, l'ho fermata prima di quanto avevo programmato, e da allora succede un fatto strano.
Quando registro, vedo spuntare la scritta REC, ma poi, quando fermo la registrazione e vado nella lista dei file registrati, la trovo vuota!!!!
Questo con entrambe le chiavette, sia formattate in FAT che in NTFS. Ho provato a formattarle sia da pc che da ricevitore.
Ho fatto anche il reset di fabbrica, ma niente. Qualcuno mi sa dare un'idea?

Altro problema, quando ho fatto il reset, ho dovuto risintonizzare i canali. Pur avendo messo l'opzione LCN attivo, mi sono trovata i canali in ordine "sparso". In pratica sull'1 ho trovato rai sport 1, sul 92 rete 4, sul 104 rai1 (adesso non mi ricordo le numerazioni precise).
Come mai?
Mi avevano detto che fino al 10 dovrebbe rimanere tutto come adesso ossia rai1,2,3, rete 4, canale 5, italia1, la7...
Ho dovuto spostare i vari canali (tra l'altro, dovendo digitare ogni volta la password; si può togliere?), am non vorrei dover fare tutto il lavoro ad ogni risintonizzazione!
C'è un modo per mantenere i "posti" fissi ad ogni risintonizzazione?

Grazie a tutti
 
Indietro
Alto Basso