Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

patapatty ha scritto:
Salve a tutti. Sono nuova del forum. Spero di essere nella sezione giusta...
Ieri ho provato a registrare su 2 chiavette USB diverse con il mio decoder TS6290.
Tutto ok finchè ho usato la registrazione istantanea.
Poi ho provato la programmazione registrazione, l'ho fermata prima di quanto avevo programmato, e da allora succede un fatto strano.
Quando registro, vedo spuntare la scritta REC, ma poi, quando fermo la registrazione e vado nella lista dei file registrati, la trovo vuota!!!!
Questo con entrambe le chiavette, sia formattate in FAT che in NTFS. Ho provato a formattarle sia da pc che da ricevitore.
Ho fatto anche il reset di fabbrica, ma niente. Qualcuno mi sa dare un'idea?

Altro problema, quando ho fatto il reset, ho dovuto risintonizzare i canali. Pur avendo messo l'opzione LCN attivo, mi sono trovata i canali in ordine "sparso". In pratica sull'1 ho trovato rai sport 1, sul 92 rete 4, sul 104 rai1 (adesso non mi ricordo le numerazioni precise).
Come mai?
Mi avevano detto che fino al 10 dovrebbe rimanere tutto come adesso ossia rai1,2,3, rete 4, canale 5, italia1, la7...
Ho dovuto spostare i vari canali (tra l'altro, dovendo digitare ogni volta la password; si può togliere?), am non vorrei dover fare tutto il lavoro ad ogni risintonizzazione!
C'è un modo per mantenere i "posti" fissi ad ogni risintonizzazione?

Grazie a tutti

Hai provato a formattare la chiavetta prima di registrare? Non vorrei che fosse piena e quindi non ti registra nulla.
Per quanto riguarda l'LCN, la stessa cosa succede anche a me, che non ho il tuo decoder :D
Al numero 5 mi capita un'emittente privata e non si schioda mai da lì. Fino a quando non c'è lo switch-off regnerà la confusione (voluta da alcune emittenti per darsi visibilità). Da quel giorno, i mux dovranno rispettare la numerazione ufficiale e scatteranno le denuncie se qualcuno farà il furbo.
Ti consiglio di crearti una lista di canali nei "Preferiti" e quindi assegni tu la numerazione LCN, non lasciandola fare alla sintonizzazione automatica.
Per la password, purtroppo non ci puoi fare nulla. Ti consiglio caldamente di non cambiarla, perchè se te la dimentichi sono rogne grosse :D .
Non sò se c'è la funzione "Parental Control". Magari si può disattivare la password.
 
maxximilian71 ha scritto:
Hai provato a formattare la chiavetta prima di registrare?
Intanto grazie per la risposta.
L'ho formattata sia da pc che da ricevitore, sia in FAT che in NTFS! Niente da fare...:crybaby2:
Ti consiglio di crearti una lista di canali nei "Preferiti" e quindi assegni tu la numerazione LCN, non lasciandola fare alla sintonizzazione automatica.
Scusa la mia ignoranza, ma non trovo come fare una lista di canali preferiti nel mio ricevitore...
Mi puoi aiutare?
 
patapatty ha scritto:
Tutto ok finchè ho usato la registrazione istantanea.
Poi ho provato la programmazione registrazione, l'ho fermata prima di quanto avevo programmato, e da allora succede un fatto strano.
Quando registro, vedo spuntare la scritta REC, ma poi, quando fermo la registrazione e vado nella lista dei file registrati, la trovo vuota!!!!
Nella programmazione della registrazione hai attivato l'ultima (mi pare) opzione "Registrazione automatica" (o dicitura simile)? Se non attivi quella, non registra su USB. La cosa è pensata per chi registra con VCR o DVDrecorder da SCART: in quel caso il tempo impostato nel timer indica semplicemente per quanto tempo il decoder resta acceso sul canale scelto.
 
chupacab ha scritto:
Nella programmazione della registrazione hai attivato l'ultima (mi pare) opzione "Registrazione automatica" (o dicitura simile)? Se non attivi quella, non registra su USB. La cosa è pensata per chi registra con VCR o DVDrecorder da SCART: in quel caso il tempo impostato nel timer indica semplicemente per quanto tempo il decoder resta acceso sul canale scelto.
Grazie, ma non trovo l'opzione "Registrazione automatica".
Adesso però, dopo una miriade di prove, senza toccare nulla, tutto funziona di nuovo. Mah....
Mi sa che, visto che devo comprarne di altri, mi orienterò su altri modelli. Qualche consiglio????
 
Configurazione Sistema --> Impostazione Timer --> Timer Programmi
Qui specifico
Numero Timer
Frequenza Timer
Servizio Timer
Canale di Avvio
Mese
Data
Giorno
Ora
Registrazione
Durata

e poi non c'è altro.

Cmq adesso sembra funzionare tutto. Sarebbe bello capire cos'era successo! Mah... Col digitale già non vado d'accordo... :D
 
chupacab ha scritto:
Deve stare su "Acceso" se vuoi che registri su USB.
Avevo messo Accesso. Ma questo serve solo per le registrazioni programmate.
A me non funzionava nemmeno quella istantanea.
Cmq adesso sembra tutto a posto.
Mah...

Suggerimenti per un ricevitore migliore? Sia modelli zapper che modelli con scheda, grazie.
 
@patapatty
strana la mancata registrazione che hai riscontrato.
nel mio ts6290 si è verificata solo una volta - solo sul mux mediaset, alcuni mesi fa, quando l'emittente modificò alcuni parametri di trasmissione che il decoder "non recepiva" (così come e accaduto per tutti gli altri "cloni" twin tuner di cui si parla nel forum): risolto con reset di fabbrica o cancellazione e risintonizzazione dei canali del mux incriminato.
Non è però il tuo caso ovviamente, avendo fatto già la risintonizzazione dopo reset... quindi rimangono:

- pendrive difettose (ma addirittura due mi sembra troppo...), comunque provane una terza di altra marca - che non guasta...

- decoder difettoso...

per curiosità hai il firmware del 24-11-2009 oppure il precedente (lo legggi da menu oppure sull'etichetta sotto il dec)?

Se per "ricevitore migliore" intendi un altro twin tuner PVR, come già scritto ampiamente nelle pagine precedenti, il miglior rapporto qualità/prezzo (di listino...) lo danno: Strong5222 e a seguire i vari cloni Dicra400/Majestic551/Audiola651 etc...
 
Doc1977 ha scritto:
Io continuo a consigliare il Silver,nessuno dei problemi sopra riportati ;)
Ah! Trovarlo! L'avrei preferito soprattutto esteticamente, ma non c'era...
Pensavo che la "gestione powersave" fosse identica per i due modelli... dopo quanti secondi si "addormenta" il Silver?


Comunque rinnovo la richiesta: birra (virtuale :eusa_whistle: ) a chi dà informazioni su come modificare il tempo di attivazione del "park" testine sul Packard Bell Go ;)
 
highway star ha scritto:
@patapatty
per curiosità hai il firmware del 24-11-2009 oppure il precedente (lo legggi da menu oppure sull'etichetta sotto il dec)?
Hardware 1.2.0
Software TS6290 V4.61124
Realizzato il 24/11/2009
Telecomando ALI25C01

Approfitto per chiederti anche come si può fare l'aggiornamento del SW (se non ho capito male è il firmware)

Se per "ricevitore migliore" intendi un altro twin tuner PVR, come già scritto ampiamente nelle pagine precedenti, il miglior rapporto qualità/prezzo (di listino...) lo danno: Strong5222 e a seguire i vari cloni Dicra400/Majestic551/Audiola651 etc...
Non so cosa voglia dire la sigla PVR, cmq sì, intendevo un twin tuner.
Mercoledì vado a fare i nuovi acquisti.
Grazie di tutto
 
@patapatty

:D ahaha, nemmeno io sapevo cosa fosse PVR... prima di comprare il decoder "che registra":D è l'acronimo dell'altisonante proclama "Personal Video Recorder"....;)

Il firmware (hai lo stesso che ho io - l'ultima versione), o meglio l'aggiornamento, è la nota dolente di Telesystem, che non lo ha mai rilasciato per i suoi "acquirenti" (significato diverso da "clienti"...). L'operazione sarebbe semplicissima (come hanno sperimentato i possessori dei succitati Majestic/Audiola e Strong5222 - Dicra non ha rilasciato nulla, ma almeno ha funzioni decenti.).

A tutt'oggi chi ha la versione precedente non può aggiornare alla nostra (ma per certi versi può essere meglio così - capita che tolgano dei bug e ne creino di nuovi....).

-EDIT-
Comunque se dopo tutte le prove non registra, mandalo in assistenza...
 
re

nessuno usa HDD da 2.5 della maxtor ???

il mio ha un led bianco davanti....

quando in stand-by accesso fisso quando lavora lampeggia veloce
(quindi quando registra un film)

ma ogni tanto si mette a lampeggiare lentamente (e non sto
registrando ) come mai ?????


nessuno che lo usa e lo sa ? :eusa_think:
 
timer da EPG e tasto BACK

Vorrei capire meglio come funzionano un paio di cose sul TS6290:

1) avviando la EPG e spostandomi col tasto "2" nel campo di destra, dove appare l'evento corrente e successivo, i comandi per avviare un timer..suppongo di visione, o una registrazione non funzionano. Nessuna reazione da parte del decoder. E' possibile impostare un timer di sola visione in modo che quando parte il programma su quel canale il decoder commuta automaticamente se sono su un canale diverso? Il vecchio decoder ADB, la cui alimentazione ha cessato di funzionare, lo faceva.

2) non esiste il modo di alternare i canali tra gli ultimi 2 usati? Usando il tasto back appare il messaggio "funzione al momento non disponibile". altri decoder, come il digiquest 9600T e l'ADB iCan lo fanno! Serve a switchare tra gli ultimi due canali in visione, utille quando si aspetta che inizi un programma un canale e se ne vede un altro

SORRY: il decoder è il TS6291...introdotta EPG, che funziona ma solo su alcuni canali dove è possibile lanciare il timer, mentre rispetto al 6290 è scomparso il tasto recall: ora c'è il tasto BACK ma che non torna al canale precedente. sposto il topic.
 
Ultima modifica:
Buona giornata a tutti !

Ho appena collegato il TS6291 al mio plasma LG.
Ora mi ritrovo con una qualita dell'immagine molto deludente, soprattutto per i colori.
In molti canali, i visi delle persone sono rossicci e piatti di contrasto.

Ho settato il televisore con i parametri più neutri possibile, ma senza esito.
C'é qualche parametro strano da settare nello zapper?

TNX!
 
Netlix ha scritto:
In molti canali, i visi delle persone sono rossicci e piatti di contrasto.

Ho settato il televisore con i parametri più neutri possibile, ma senza esito.
C'é qualche parametro strano da settare nello zapper?

TNX!
Di solito i decoder hanno solo 2 modalità di uscita video scart:
-RGB (migliore)
-CVBS (peggiore)

Se il tv ha l'ingresso scart che supporta RGB e usi un cavo scart non dovrebbero esserci problemi. Se invece usi il cavetto con spinotto giallo passa solo il CVBS e con il decoder settato su RGB i bianchi tendono al rossiccio, bisogna settare in uscita CVBS, ma su un tv lcd il risultato è penoso. Bisogna per forza usare il cavo scart.
Se lo stai usando e hai settato uscita RGB e vedi ancora male non ho idea.
 
Indietro
Alto Basso