In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

un 'inventario' lentissimo! durante quel tempo è imballato, il led dell'hard disk lampeggia circa un paio di volte poi pausa e continua con questa alternanza finchè non inizia a registrare effettivamente, purtroppo non si può uscire da tale stato senza staccare la spina.
 
un 'inventario' lentissimo! durante quel tempo è imballato, il led dell'hard disk lampeggia circa un paio di volte poi pausa e continua con questa alternanza finchè non inizia a registrare effettivamente, purtroppo non si può uscire da tale stato senza staccare la spina.
Teoricamente dovrei arrivare a prendere il decoder per sostituire l'LG. Il pro, però. Poi farò un po' di test, dato che comunque mi servirà farli. E ti faccio sapere. Anche in PM, se OT.
 
IamRoby, non mi sono più ricordato di chiederti se hai la modalità TimeShift attiva di default. Nel mio decoder l'ho disattivata perché mi scriveva file, di tanto in tanto (credo all'accensione) per poterla gestire quando richiamata. Nelle impostazioni PVR ho messo solo PVR, non PVR+TimeShift. In ogni caso le registrazioni non sono mai complete, mancano sempre x secondi (circa 30/50) legate all'accensione del decoder. Mi spiego: se programmo una registrazione di 2 ore a patire dalle 21:00.. lui si accende alle 21:00 precise e poco dopo l'avvio inizia a registrare. Alle 23:00 precise si spegne e se vado a vedere la durata della registrazione, la troverò di 1 ora, 59 minuti e una manciata di secondi. Dovrebbe fare, più intelligentemente (come il mio, sigh.., LG HR550), una accensione un minuto prima e poi iniziare preciso all'ora scelta.
Ti chiedo del TimeShift perché anche quello potrebbe darti problemi all'accensione del decoder: se ogni volta va a verificare se può usare la funzione.. perde tempo all'avvio.. e magari disattivandola (se non la usi, come credo) parte dei tuoi problemi potrebbero risolversi.
 
col timer, perchè con quella manuale registra il tempo giusto, ho fatto una prova di un'ora col timer sul 501 Rai, la rec dura 46 secondi di meno, non so se varia ogni volta ma siamo li, uno strano bug o imprecisione, così se registri a timer ore di fila devi moltiplicare il tempo e finirà prima del dovuto.
Ho impostato 1 ora. tempo di registrazione effettivo 59min 19sec. Non penso sia un difetto. Un difetto e' se su 3 ore di rec mi fa 20 minuti in meno.
 
Ho impostato 1 ora. tempo di registrazione effettivo 59min 19sec. Non penso sia un difetto. Un difetto e' se su 3 ore di rec mi fa 20 minuti in meno.
La differenza dei 40 secondi è l'accensione del decoder. Non si accende prima dell'avvio della registrazione ma proprio all'inizio. Tempo di avviarsi, spostarsidi canale (anche se lo è già, lui comunque lo seleziona.. e.. si, lo so.. è una chiavica..) e poi parte la registrazione. Sarebbe stato più intelligente se l'avessero programmato di accendersi almeno un minuto prima per poi far partire la registrazione nel momento preciso.
 
La differenza dei 40 secondi è l'accensione del decoder. Non si accende prima dell'avvio della registrazione ma proprio all'inizio. Tempo di avviarsi, spostarsidi canale (anche se lo è già, lui comunque lo seleziona.. e.. si, lo so.. è una chiavica..) e poi parte la registrazione. Sarebbe stato più intelligente se l'avessero programmato di accendersi almeno un minuto prima per poi far partire la registrazione nel momento preciso.
Come fa il mio HUMAX. Comunque e' regolare funzionamento a mio parere, non un difetto.
 
IamRoby, non mi sono più ricordato di chiederti se hai la modalità TimeShift attiva di default. Nel mio decoder l'ho disattivata perché mi scriveva file, di tanto in tanto (credo all'accensione) per poterla gestire quando richiamata. Nelle impostazioni PVR ho messo solo PVR, non PVR+TimeShift. In ogni caso le registrazioni non sono mai complete, mancano sempre x secondi (circa 30/50) legate all'accensione del decoder. Mi spiego: se programmo una registrazione di 2 ore a patire dalle 21:00.. lui si accende alle 21:00 precise e poco dopo l'avvio inizia a registrare. Alle 23:00 precise si spegne e se vado a vedere la durata della registrazione, la troverò di 1 ora, 59 minuti e una manciata di secondi. Dovrebbe fare, più intelligentemente (come il mio, sigh.., LG HR550), una accensione un minuto prima e poi iniziare preciso all'ora scelta.
Ti chiedo del TimeShift perché anche quello potrebbe darti problemi all'accensione del decoder: se ogni volta va a verificare se può usare la funzione.. perde tempo all'avvio.. e magari disattivandola (se non la usi, come credo) parte dei tuoi problemi potrebbero risolversi.
No, tutto disattivato! il timeshift su questo decoder è attivo di default/fabbrica, il TS6822 almeno i 2 che ho si fermano circa 1 minuto prima dell'ora fine timer, verificato!
Ho impostato 1 ora. tempo di registrazione effettivo 59min 19sec. Non penso sia un difetto. Un difetto e' se su 3 ore di rec mi fa 20 minuti in meno.
Non è normale! come avevo chiesto e detto l'hai fatta partire da decoder acceso? la mia da acceso.
La differenza dei 40 secondi è l'accensione del decoder. Non si accende prima dell'avvio della registrazione ma proprio all'inizio. Tempo di avviarsi, spostarsidi canale (anche se lo è già, lui comunque lo seleziona.. e.. si, lo so.. è una chiavica..) e poi parte la registrazione. Sarebbe stato più intelligente se l'avessero programmato di accendersi almeno un minuto prima per poi far partire la registrazione nel momento preciso.
il TS6822 si accende circa 30 secondi prima dell'ora del timer se in standby, anch'io pensavo fosse quello, ma da acceso impostando il timer e non rimettendo il dec in standby.
Come fa il mio HUMAX. Comunque e' regolare funzionamento a mio parere, non un difetto.
è un piccolo bug, per qualche secondo direi normale ma non quasi 1 minuto per ogni ora.
 
IamRoby, ti chiedo unìaltra cosa. Che ho visto in comune tra questo decoder e la verisone Pro.
Le registrazioni, da indicazione del manuale, possono avere frequenza giornaliera o una tantum. Sembrerebbe non ci sia l'opzione settimanale. Ti risulta?
 
IamRoby, ti chiedo unìaltra cosa. Che ho visto in comune tra questo decoder e la verisone Pro.
Le registrazioni, da indicazione del manuale, possono avere frequenza giornaliera o una tantum. Sembrerebbe non ci sia l'opzione settimanale. Ti risulta?
Posso parlare solo dello standard del TS6822, una volta, giornaliera e si c'è anche settimanale, non viene citata quest'ultima?
 
Posso parlare solo dello standard del TS6822, una volta, giornaliera e si c'è anche settimanale, non viene citata quest'ultima?
Si.. chiedevo proprio per la versione normale.
Spero sia replicata anche nel Pro..
Per rispondere alla tua domanda, no.. nel manuale no. Non ho trovato menzione. Ma cone anche il fatto che non c'è scritto che comunque legge il formato NTFS.
Resta solo da capire se il loop antenna funziona in standby oppure no.
Grazie mille, intanto, per la precisazione.
 
Purtroppo spesso sti manuali d'uso sono incompleti, anche la mia tv Sharp manco in PDF c'è! solo a schermo e certe funzioni neanche menzionate, tiriamo ad indovinare oltre la traduzione dal cinese...
 
Anche il timer ha 2 ore come durata di default come la registrazione manuale, il manuale dello standard e del Pro sono praticamente uguali, non li aggiornano o mancate info importanti.

Timer: frequenza di ripetizione del timer (Una volta/Giornaliero).
 
Anche il timer ha 2 ore come durata di default come la registrazione manuale, il manuale dello standard e del Pro sono praticamente uguali, non li aggiornano o mancate info importanti.

Timer: frequenza di ripetizione del timer (Una volta/Giornaliero).
Esatto: nel manuale è riportato una volta/giornaliero. Manda il settimanale che però mi dici è presente.
Forse l'hanno aggiunto nella versione di firmware successiva (magari sollecitati..) ma non hanno aggiornato il manuale.
Con il mio 6810 è successo proprio questo: l'ho fatto presente e con il firmware successivo l'hanno implementato (casualità della mia richiesta o probabilmente su molto solleciti) ma hanno aggiornato anche il manuale.

Ma, quindi, ha 2 ore ma puoi impostare un valore a piacimento spero..
 
Ma, quindi, ha 2 ore ma puoi impostare un valore a piacimento spero..
Certo, altrimenti sarebbe da totali idioti! ma usa gli orari inizio e fine non la durata nel timer, la durata solo con le rec manuali.
PS: e ripeto...che se fai partire una rec manuale e poi cambi idea sulla durata di default che è appunto 2 ore, l'aggiornamento della durata per esempio metto 3 ore, non farà una rec di 3 ore, ma altre 3 ore da quando hai cambiato la durata. Questo bug diciamo o stranezza sul Digiquest twin tuner non succede.
 
Ultima modifica:
Per la rec manuale, fanne una breve per fare la prova, imposta 10 minuti e dopo 5 minuti cambia la durata mettendo 20, dovresti trovare alla fine una rec da 20 ma ai miei ne uscirà una da 25 minuti, se un bug o strano software.
 
Ultima modifica:
Resta solo da capire se il loop antenna funziona in standby oppure no.
Allora ho provato coi due TS6822, ho collegato l'uscita passante all'altro e messo in standby il primo, il segnale passa bene, anzi il segnale RF aumenta di 2-3 punti vericando sul 2° decoder. Poi ho provato degli hard disk per la rec ritardata, hard disk Intenso 500giga FAT32 USB 2.0 quasi pieno di files video di altro decoder, ci ha impiegato 7-8 minuti ad avviarla, altro disco da 250giga FAT32 praticamente pieno ma dentro un case Sanzang 3.0, la rec è partita subito! chi ci capisce qualcosa?! speravo c'entrasse il case USB, così ho messo il disco da 2TB NTFS in quello ma purtroppo la rec è partita dopo ben 15 minuti! sempre peggio, ogni volta per cambiare disco ho dovuto mettere il dec in standby non avendo la rimozione sicura e non rischiare danni ulteriori, lo standby/spegnimento è ciò che fa impallare l'avvio delle rec, se invece vado a vedere le rec già fatte la lista anche se lunga la mostra in qualche attimo cioè normale, ho usato cavi USB corti circa 20 cm ma non cambia nulla, non capisco la causa del ritardo di vari minuti, anzi il 2° decoder sembra pure peggiore per il ritardo usando lo stesso hard disk.

questo il case 3.0 che supporta la funzione UASP che non serve a niente senza USB 3.0
 
Ultima modifica:
Allora ho provato coi due TS6822, ho collegato l'uscita passante all'altro e messo in standby il primo, il segnale passa bene, anzi il segnale RF aumenta di 2-3 punti vericando sul 2° decoder. Poi ho provato degli hard disk per la rec ritardata, hard disk Intenso 500giga FAT32 USB 2.0 quasi pieno di files video di altro decoder, ci ha impiegato 7-8 minuti ad avviarla, altro disco da 250giga FAT32 praticamente pieno ma dentro un case Sanzang 3.0, la rec è partita subito! chi ci capisce qualcosa?! speravo c'entrasse il case USB, così ho messo il disco da 2TB NTFS in quello ma purtroppo la rec è partita dopo ben 15 minuti! sempre peggio, ogni volta per cambiare disco ho dovuto mettere il dec in standby non avendo la rimozione sicura e non rischiare danni ulteriori, lo standby/spegnimento è ciò che fa impallare l'avvio delle rec, se invece vado a vedere le rec già fatte la lista anche se lunga la mostra in qualche attimo cioè normale, ho usato cavi USB corti circa 20 cm ma non cambia nulla, non capisco la causa del ritardo di vari minuti, anzi il 2° decoder sembra pure peggiore per il ritardo usando lo stesso hard disk.

questo il case 3.0 che supporta la funzione UASP che non serve a niente senza USB 3.0
Ok per il loop. Tra l'altro ho ordinato i pro, mi arriva oggi.. speriamo bene!
Una domanda: harddisk autoalimentati oppure no? Quello 3.0 del link direi autoalimentato.
 
Mi sembra di aver capito che digerisca meglio quelli alimentati esternamente. Ma quando mettero' in funzione il secondo che ho, lo provero' dall' inizio con uno autoalimentato.
Diciamo che i produttori sconsigliano hdd autoalimentati semplicemente perché le porte USB non erogherebbero A sufficienti. E alla lunga potrebbero danneggiare decoder e/o hdd. Che poi vada lo stesso, è un altro discorso ma se poi qualcosa si rompe si rischia di perdere qualcosa.
 
Indietro
Alto Basso