Ho acquistato un ricevitore satellitare Tele System TS9020HD per poter utilizzare la parabola al posto del ricevitore Sky di cui non intendo più fornirmi (intendo recedere da Sky). Sul TS9020HD in rete ho trovato poco, giudizi contrastanti e molte lacune, come pure trovo molto essenziale il libretto di istruzioni del TS9020HD, che lascia molte informazioni all'immaginazione, mentre non costerebbe davvero nulla esplicitarle.
La Tele System afferma che vi sono "centinaia" di app, invece sulla macchina ve ne sono solo 71 (di cui non viene detta l'utilità, alcuni sono giochini su cui preferisco non esprimermi), scrivendo un'e-mail a Tele System mi viene detto che non è possibile scaricare le app, che quelle disponibili sono tutte lì. Mi dicono inoltre che il TS9020HD NON E' COMPATIBILE CON NETFLIX (lo scrivo in grassetto perché in rete c'è molta confusione e più d'uno ha chiesto certezza su questa informazione, me compreso). Non lo è e non lo può essere, dato che la macchina è piuttosto bloccata, nel senso che non prevede personalizzazioni di alcun tipo.
Ma parliamo dell'utilità. Il TS9020HD ha una sola uscita USB, per di più sul frontalino, il che vuol dire che se dovete attaccare un Hard Disk, il cavetto resterà sempre in bella vista. Ho forti dubbi sulla qualità dell'HD (alta definizione), in quanto la qualità generale di visione mi sembra piuttosto scadente, come pure la capacità di ricezione dei canali. Per molti canali appare la scritta che indica il segnale come troppo debole (il decoder di Sky è un altro pianeta, con reale HD, diverse prese USB, e segnale sempre al top).
Il TS9020HD viene presentato come il massimo della tecnologia interattiva. Non mi intendo molto di sintonizzatori, ma l'impressione è di una macchina spartana che mi riporta con la memoria a macchine di una decina e passa di anni fa. Temo di aver preso una sola colossale (è anche piuttosto caro), a meno che tutto il settore stia languendo dal punto di vista tecnologico. Non ho ancora capito la reale utilità della parte smart box, peraltro lenta e spartana. Ma andiamo avanti.
Attacco alla macchina un Hard Disk Maxtor da 2 Tb con propria alimentazione (come richiesto). La macchina lo riconosce e mi chiede di formattarlo. La formattazione è rapidissima, essendo vuoto lo ritengo normale. Provo a fare una registrazione, poi vado a controllare e mi dice che la registrazione non è andata a buon fine, senza spiegarmi il perché. Il giorno dopo provo di nuovo a registrare e la macchina mi dice che l'Hard Disk non è formattato correttamente. A questo punto non mi da nessuna informazione su come fare a riformattarlo, non parte nessuna utility per la formattazione, non esistono soprattutto nel menù funzioni per la formattazione dell'hard disk. O parte da sola, oppure niente. Dimenticavo, la Tele System comunica che non può garantire la compatibilità della macchina con tutti gli hard disk in commercio. Avevo letto che il TS9020HD non è compatibile con gli HD WD Passport, quindi sono andato sul Maxtor "grande" autoalimentato. Quindi al momento non so come registrare.
Naturalmente appena avviata la macchina avevo provveduto ad aggiornare il firmware, cosa avvenuta in poco tempo senza problemi. Malgrado ciò il sw presenta qualche bug random, come un "cerchietto" di caricamento che si incanta anche in assenza di caricamento, per fornuta non blocca la macchina che continua a funzionare con il cerchietto che gira al centro dello schermo. Per spegnerlo bisogna semplicemente tornare alla pagina da cui è partito (non basta metterlo in stand by).
L'inserimento delle lettere per configurazioni e psw è molto lento e poco comodo.
Per informazione: i programmi registrati possono essere visualizzati solo con il ricevitore, non possono essere visti con il PC. Il ricevitore è compatibile con Sky, ma inserendo la scheda Sky dice semplicemente che è errata, senza dare modo di fare alcuna configurazione a riguardo.
Ecco in sintesi la mia impressione: una costosa macchinetta giocattolo, fortemente limitata nelle funzioni, l'HD è molto opinabile, le funzioni smart sono limitate ed in vari casi di dubbia utilità, il software è immaturo, le istruzioni ridotte all'osso, la compatibilità con gli hard disk poco chiara, la gestione delle periferiche (hard disk) troppo lacunosa. Conto nel vostro aiuto di fratelli più esperti, scriverò a Tele System per chiedere come mi devo comportare e per protestare per questo prodotto troppo limitato, per non dire altro.