Telesystem TS9020HD Tivusat (Versione Sw 0.2.17 del 26/06/19)

Adesso non ho sotto mano quel decoder, non ricordo quali sono le app attualmente disponibili.

Facebook non mi sembra e Youtube su molti dispositivi mi sembra che era stato rimossa perchè non più funzionante.
 
Ho acquistato un ricevitore satellitare Tele System TS9020HD per poter utilizzare la parabola al posto del ricevitore Sky di cui non intendo più fornirmi (intendo recedere da Sky). Sul TS9020HD in rete ho trovato poco, giudizi contrastanti e molte lacune, come pure trovo molto essenziale il libretto di istruzioni del TS9020HD, che lascia molte informazioni all'immaginazione, mentre non costerebbe davvero nulla esplicitarle.
La Tele System afferma che vi sono "centinaia" di app, invece sulla macchina ve ne sono solo 71 (di cui non viene detta l'utilità, alcuni sono giochini su cui preferisco non esprimermi), scrivendo un'e-mail a Tele System mi viene detto che non è possibile scaricare le app, che quelle disponibili sono tutte lì. Mi dicono inoltre che il TS9020HD NON E' COMPATIBILE CON NETFLIX (lo scrivo in grassetto perché in rete c'è molta confusione e più d'uno ha chiesto certezza su questa informazione, me compreso). Non lo è e non lo può essere, dato che la macchina è piuttosto bloccata, nel senso che non prevede personalizzazioni di alcun tipo.
Ma parliamo dell'utilità. Il TS9020HD ha una sola uscita USB, per di più sul frontalino, il che vuol dire che se dovete attaccare un Hard Disk, il cavetto resterà sempre in bella vista. Ho forti dubbi sulla qualità dell'HD (alta definizione), in quanto la qualità generale di visione mi sembra piuttosto scadente, come pure la capacità di ricezione dei canali. Per molti canali appare la scritta che indica il segnale come troppo debole (il decoder di Sky è un altro pianeta, con reale HD, diverse prese USB, e segnale sempre al top).
Il TS9020HD viene presentato come il massimo della tecnologia interattiva. Non mi intendo molto di sintonizzatori, ma l'impressione è di una macchina spartana che mi riporta con la memoria a macchine di una decina e passa di anni fa. Temo di aver preso una sola colossale (è anche piuttosto caro), a meno che tutto il settore stia languendo dal punto di vista tecnologico. Non ho ancora capito la reale utilità della parte smart box, peraltro lenta e spartana. Ma andiamo avanti.
Attacco alla macchina un Hard Disk Maxtor da 2 Tb con propria alimentazione (come richiesto). La macchina lo riconosce e mi chiede di formattarlo. La formattazione è rapidissima, essendo vuoto lo ritengo normale. Provo a fare una registrazione, poi vado a controllare e mi dice che la registrazione non è andata a buon fine, senza spiegarmi il perché. Il giorno dopo provo di nuovo a registrare e la macchina mi dice che l'Hard Disk non è formattato correttamente. A questo punto non mi da nessuna informazione su come fare a riformattarlo, non parte nessuna utility per la formattazione, non esistono soprattutto nel menù funzioni per la formattazione dell'hard disk. O parte da sola, oppure niente. Dimenticavo, la Tele System comunica che non può garantire la compatibilità della macchina con tutti gli hard disk in commercio. Avevo letto che il TS9020HD non è compatibile con gli HD WD Passport, quindi sono andato sul Maxtor "grande" autoalimentato. Quindi al momento non so come registrare.
Naturalmente appena avviata la macchina avevo provveduto ad aggiornare il firmware, cosa avvenuta in poco tempo senza problemi. Malgrado ciò il sw presenta qualche bug random, come un "cerchietto" di caricamento che si incanta anche in assenza di caricamento, per fornuta non blocca la macchina che continua a funzionare con il cerchietto che gira al centro dello schermo. Per spegnerlo bisogna semplicemente tornare alla pagina da cui è partito (non basta metterlo in stand by).
L'inserimento delle lettere per configurazioni e psw è molto lento e poco comodo.
Per informazione: i programmi registrati possono essere visualizzati solo con il ricevitore, non possono essere visti con il PC. Il ricevitore è compatibile con Sky, ma inserendo la scheda Sky dice semplicemente che è errata, senza dare modo di fare alcuna configurazione a riguardo.
Ecco in sintesi la mia impressione: una costosa macchinetta giocattolo, fortemente limitata nelle funzioni, l'HD è molto opinabile, le funzioni smart sono limitate ed in vari casi di dubbia utilità, il software è immaturo, le istruzioni ridotte all'osso, la compatibilità con gli hard disk poco chiara, la gestione delle periferiche (hard disk) troppo lacunosa. Conto nel vostro aiuto di fratelli più esperti, scriverò a Tele System per chiedere come mi devo comportare e per protestare per questo prodotto troppo limitato, per non dire altro.
 
Grazie Ercolino, ho il manuale, che trovo piuttosto scarno, ed ho fatto l'aggiornamento sw appena installato l'apparecchio. Manca un elenco delle compatibilità e non so come riformattare l'hard disk, dato che dev'essere fatto con il ts9020hd e non con il PC, e non esiste una funzione che permetta l'attivazione volontaria della formattazione. Ho scritto a Tele System, ma non ho ancora avuto nessuna risposta in proposito. Puoi consigliarmi su cosa fare?
Grazie
Giorgio
 
Non ho sotto mano il decoder al momento, nel menù guarda bene che dovrebbe esserci l'opzione per formattare, forse nella sezione media con uno dei tasti colorati del telecomando

Telesystem riapre dopo le feste il 9
 
Le istruzioni dicono che per riformattare basta andare dal menu in Impostazioni > Sistema > Formatta USB e poi da qui scegliere se formattare solo una parte o tutto l'hard disk.
In realtà ora all'accensione il TS9020HD dice che la periferica USB deve essere formattata, poi però seguendo il percorso manca completamente la voce "Formatta USB", forse perché a quel punto non vede più la periferica. In pratica non funge e non permette di resettare l'hard disk. Ho provato quindi a collegare l'hard disk al pc, carica il drive, lo vede, ma non consente di visualizzarlo, né di conseguenza di formattarlo (pensavo di formattarlo qui per poi farlo vedere al TS9020HD come un hd nuovo, che poi lui riformatterebbe). Forse perché la prima volta che l'ho formattato con il TS9020HD non l'ho partizionato per il PC. Risultato, ora sia decoder che PC lo vedono ma non mi consentono di farci nulla. L'hard disk è un Maxtor D3 nuovo ed autoalimentato.
Attenderò la riapertura della Tele System, poi deciderò il da farsi.
Buon anno nuovo.
 
Tele System raccomanda di non usare sull'apparecchio HDD non autoalimentati, perché, dice, la porta USB potrebbe non fornire elettricità sufficiente e l'HDD si potrebbe rovinare. Comunque riattivata partizione principale HDD con PC, riattaccato HDD al TS9020HD che l'ha riconosciuto, è comparsa finalmente la funzione Formatta USB, formattato HDD (ma la formattazione è stata troppo veloce, direi istantanea). Ora sono come da capo. Riaccendendo l'apparecchio non rivede l'HDD e non compare la voce che consente di formattare. Direi che è palese l'incompatibilità dell'HDD. Solo che non essendoci un elenco ufficiale degli HDD compatibili, teoricamente posso comprarne infiniti.
 
ciao.
Io ho da qualche mese il tuo stesso decoder, e ho avuto diversi problemi simili ai tuoi. Prima ho provato con una chiavetta da 64 gb 2.0, poi con una 3.0, sempre da 64 gb. In entrambi i casi, le registrazioni fatte da canali hd squadrettavano in riproduzione. Allora ho provato con un hard disk NON autoalimentato (malgrado Telesystems lo sconsigli), un WD da 1 tera. Miracolosamente, funziona alla grande! Se ricordo bene, ho anche dovuto riavviare il decoder. Spero che queste informazioni ti possano essere utili. ciao.
 
Buongiorno,
Anch'io come altri sarei intenzionato ad acquistare il 9020 ... leggendo però questa discussione mi sono sorti un po' di dubbi ... e per questo vorrei farvi qualche quesito ...
Al di là della parte registrazione mi sembra di capire che anche la visione in HD sia discutibile ... che problemi riscontrate?

Permette la visione della Iptv tramite file m3u?

Collegandolo con la scart registra Sky?

L'altro decoder che mi interesserebbe sarebbe L' Humax 1001s che stando anche alle recensioni su amazzonica non sarebbe molto migliore ma è però Tivuon ... questa differenza potrebbe giustificare il suo acquisto (dato che mi sembrano più o meno simili come prestazioni)

Il cambio dei canali Mediaset premium online lo effettuate normalmente ad esempio con la classica "linguetta" P del telecomando o dovete tutte le volte uscire dal canale e poi scorrere con le frecce per scegliere?

Grazie
 
Ultima modifica:
Non ha un HDD integrato, non registra quindi da scart.

Registra solo su USB e solo i canali Sat

Su Premium Online si fa tutto da dentro l'app compreso cambio canale
 
Grazie Ercolino ... sempre puntuale ...
Quindi il cambio cane avviene in modo "classico" o con tastiera numerica telecomando o linguetta P?
è possibile sfruttare i file m3u?
la visione HD com'è?
 
Il cambio dei canali di Premium Online avviene da dentro l'app, non si cambia con i numeri del telecomando, si sceglie quindi da dentro l'app cosi come scegli di vedere un film

Non ha funzioni IPTV da che mi ricordi, non si possono installare applicazioni


La visione HD dipende da come trasmettono :) Se intendi quella di Premium Online dei Film è buona
 
Buongiorno,
Anch'io come altri sarei intenzionato ad acquistare il 9020 ... leggendo però questa discussione mi sono sorti un po' di dubbi ... e per questo vorrei farvi qualche quesito ...
Al di là della parte registrazione mi sembra di capire che anche la visione in HD sia discutibile ... che problemi riscontrate?

Permette la visione della Iptv tramite file m3u?

Collegandolo con la scart registra Sky?

L'altro decoder che mi interesserebbe sarebbe L' Humax 1001s che stando anche alle recensioni su amazzonica non sarebbe molto migliore ma è però Tivuon ... questa differenza potrebbe giustificare il suo acquisto (dato che mi sembrano più o meno simili come prestazioni)

Il cambio dei canali Mediaset premium online lo effettuate normalmente ad esempio con la classica "linguetta" P del telecomando o dovete tutte le volte uscire dal canale e poi scorrere con le frecce per scegliere?

Grazie

Lo humax1001s non ti permette di vedere premium online ma solo infinity...questa è una differenza importante rispetto al 9020 che te lo permette...
Inoltre il 9020 ha il wifi integrato ...mi sembra che lo humax non lo abbia e devi comprare apparato aggiuntivo..
Ciao
 
Sai per caso se su uno dei due si possono vedere iptv m3u?
A livello di codec è superiore il 9020 giusto?
Inoltre il fatto che al momento sullo Humax non è possibile vedere mponline è una scelta commerciale o ritardo di applicazione?
 
Ultima modifica:
Update del 10/11/16

TELESystem TS9020HD con aggiornamento (0.2.16)

-Ottimizzazione della funzione HD simulcast (preminenza dei canali HD nell'ordinamento LCN)
-Miglioramento del playback smooth streaming OTT
-Aggiunta compatibilitá a Premium Online


Oh, ERCOLINO: perdi i colpi? :D

Non possiedo questo decoder, ma per il futuro: conviene eseguire tutti gli aggiornamenti uno in fila all'altro o si può passare direttamente all'ultima versione?

Grazie in anticipo per la cortese risposta.

---
 
Il sw è sempre quello del titolo discussione.

Non è necessario farli in fila
 
Indietro
Alto Basso