In Rilievo Telesystem Up T2 4K con Android TV 12 e DVB-T2 HEVC (Vers Sw v.2033 del 16/06/2025)

Buongiorno a tutti,
Sono da pochi giorni fresco possessore di questo box, di cui sono molto soddisfatto (ha rimpiazzato il mio nVidia Shield Pro per la presenza del decoder DVT-T2).
Mi si presenta però di tanto in tanto un problema curioso. Durante la visione, il video si corrompe per metà: la parte sinistra dello schermo diventa pixellato e con colori alterati e senza audio. E' capitato sia durante la visione della TV, sia durante lo streaming di Now TV. Se spengo il box e lo riaccendo, tutto torna normale.
Tutti i cavi, HDMI incluso, sono gli stessi utilizzati per anni con la Shield senza problemi.
Qualcuno ha consigli da darmi in merito?
Grazie mille

UPT24K.jpg

 
Ultima modifica di un moderatore:
Benvenuto

Il decoder ha l'ultima versione sw?

Su che tv è collegato esattamente?

Prova nel caso a cambiare cavi HDMI

Che impostazioni video hai messo sul decoder?
 
Benvenuto

Il decoder ha l'ultima versione sw?

Su che tv è collegato esattamente?

Prova nel caso a cambiare cavi HDMI

Che impostazioni video hai messo sul decoder?
Il decoder è aggiornato (versione 2029).

Il TV è un Sony Bravia X85 del 2016.

Il cavo HDMI lo posso cambiare, ma ha sempre funzionato con qualsiasi box.

Le impostazioni video le ho messe su 2160p60hz (manualmente - come suggerito dal popup alla prima installazione - perché in automatico stava su 1080p).
Adesso ho provato a mettere 2160p50hz, per vedere se cambia qualcosa...
 
Il decoder è aggiornato (versione 2029).

Il TV è un Sony Bravia X85 del 2016.

Il cavo HDMI lo posso cambiare, ma ha sempre funzionato con qualsiasi box.

Le impostazioni video le ho messe su 2160p60hz (manualmente - come suggerito dal popup alla prima installazione - perché in automatico stava su 1080p).
Adesso ho provato a mettere 2160p50hz, per vedere se cambia qualcosa...

La tv è 4K?
 
Nelle impostazioni video del decoder oltre alla risoluzione ci sono altre voci.
 
Nelle impostazioni video del decoder oltre alla risoluzione ci sono altre voci.
Passa alla miglior risoluzione - messo su off altrimenti in automatico va su 1080p

Risoluzione - adesso manuale su 2160p50Hz

Opzioni spazio colore - c'è una sola opzione

Opzioni HDR - Sempre HDR o HDR adattiva (si è presentato in entrambi i casi)
 
Sarebbe interessante provare.
Se ricordo bene alcune tv (non recentissime) avevano delle porte hdmi per il 4K
Con nVidia Shield Pro su stesso cavo e stessa porta TV non ho mai avuto problemi.
In ogni caso adesso ho messo il cavo fornito da TeleSystem.
Vorrei trovare una soluzione senza dovermi accontentare del 1080p, piuttosto torno su Shield e rinuncio a DVB-T2
 
Dopo qualche giorno di test, credo di poter confermare che è stato sufficiente cambiare il cavo.
Utilizzando quello in dotazione con il box, non ho più avuto alcun problema.
Grazie a tutti per i consigli
 
Personalmente io con questo prodotto mi trovo molto bene.

L'unico difetto slatuario che, uso il CEC per accendere/spegnere un vecchio TV via HDMI, talvolta quando accendo il decoder non si accende il TV (rimane in standby).
In tal caso spengo e dopo qualche secondo riaccendo il decoder e il TV si accende.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso