Tennis in TV - stagione 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Programma di domani

Sky Sport Uno

17.00 Nardi-Bautista, Berrettini-Ramos, Musetti-Opelka, Darderi-Baez

Sky Sport Tennis

17.00 Zheng-Anisimova, 18.00 Shelton-Thiem, Gracheva-Gauff, 01.00 Burel-Stephens, Albot-Djokovic

Sky Sport Arena

17.00 Zverev-Marterer, Ruud-Bu, Trevisan-Townsend, Rune-Nakashima

Sky Sport Max

17.00 Cristian-Kasatkina, 01.00 Kovacevic-Tiafoe

Sky Sport 251

17.00 Zheng-Anisimova, Rublev-Seyboth Wild, Jacquet-Dimitrov, Bronzetti-Sun

Sky Sport 252

17.00 Nardi-Bautista, Popyrin-Kwon, Cerundolo-Ofner
 
Stavolta non mi sorprenderei se la Paolini uscisse al primo turno . Sorteggio sfortunatissimo e avversaria difficile se ce n'è una !
 
Stavolta non mi sorprenderei se la Paolini uscisse al primo turno . Sorteggio sfortunatissimo e avversaria difficile se ce n'è una !
È il terzo slam di fila che si affrontano, anche se le altre volte era terzo turno.

Tra l'altro al secondo turno nel caso potrebbe esserci l'altra mina vagante del tabellone, la Pliskova... Diciamo che tra primo e secondo, poteva andare meglio.
 
Su Supertennis invece avremo:
17 Nardi Bautista Agut
18:30 Berrettini Ramos Vinollas
A seguire Musetti Opelka
22:30 Darderi Baez
01:00 Burel Stephens
A seguire Djokovic Albot
 
Perché lo domandate se c’è un articolo dove tutto è scritto in maniera molto dettagliata ? Evidentemente la risposta è no….
 
Niente Barbara Rossi in telecronaca?

Era la prima voce al commento su Supertennis l’anno scorso e probabilmente la troveremo lì.
Paolo è un mistero, probabilmente non ne ha proprio voglia, ha una certa età anche se non sembra
 
Un attimo, Barbara Rossi risulta non essere neanche su Supertennis. Qualcosa allora non quadra
 
Ma scusate magari la Rossi è impegnata non vedo tutto sto mistero…. Sky ha preso i diritti all ultimo e quindi magari alcuni talent avevano già altri impegni pregressi … magari L anno prossimo ci sarà avendo più tempo per pianificare il tutto
 
Nicolosi è un ironman. Finita la Bundesliga a maggio, ha seguito gli Europei di atletica leggera, poi Wimbledon, di nuovo Bundesliga e ora US Open. Non so se sia stato risparmiato almeno per Euro 2024.
 
Ma scusate magari la Rossi è impegnata non vedo tutto sto mistero…. Sky ha preso i diritti all ultimo e quindi magari alcuni talent avevano già altri impegni pregressi … magari L anno prossimo ci sarà avendo più tempo per pianificare il tutto
Va bene, ma calma. Si è fatta una semplice domanda, alla fine è un forum per discutere.... si è letto di molto peggio.
 
Nicolosi è un ironman. Finita la Bundesliga a maggio, ha seguito gli Europei di atletica leggera, poi Wimbledon, di nuovo Bundesliga e ora US Open. Non so se sia stato risparmiato almeno per Euro 2024.
I commentatori più bravi sono quelli che almeno per me sono specifici per un solo tipo di sport,come li chiamo io i"tuttologhi" non sono all'altezza perchè commentare vorrebbe dire saperne molto dello sport che commenti ma purtroppo molte volte non è cosi.I commentatori prestati ad sport che conoscono poco,ci escono cronache che sanno più di enumerazioni di solo numeri o peggio di gossip e poco del commento dell'evento sportivo in diretta.
 
I commentatori più bravi sono quelli che almeno per me sono specifici per un solo tipo di sport,come li chiamo io i"tuttologhi" non sono all'altezza perchè commentare vorrebbe dire saperne molto dello sport che commenti ma purtroppo molte volte non è cosi.I commentatori prestati ad sport che conoscono poco,ci escono cronache che sanno più di enumerazioni di solo numeri o peggio di gossip e poco del commento dell'evento sportivo in diretta.
Sapere di un solo sport, specie se il calcio, non significa saperne di più di chi ne segue più di uno. Gli esempi più lampanti sono Federico Buffa e Roberto Gotta. Ma ti potrei citare anche Nicola Roggero (calcio e atletica), Stefano Bizzotto (calcio e tuffi) Luca Gregorio che per un po' di tempo ha seguito sia basket che ciclismo prima di dedicarsi solo a quest'ultimo.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso