Tennis in TV - stagione 2025

Purtroppo siamo ancora fermi a questo punto

ti conviene cancellare ... Comunque io sono un po' preoccupato per la tenuta fisica. Anche oggi fisioterapista. Vero solo per crampi ma non è certo al 100% e contro il tedesco che ha giocato meno ... sperem
 
Zverev sta bene e ha giocato solo un'ora..è un giocatore che Sinner "digerisce" meno degli altri....poi Sinner è Sinner e Zverev (per qusanto la simpatia e l'antipatia siano oggettive), anche a leggere il suo essere fuori dal campo, è simpatico come un ragno in letto
 
ti conviene cancellare ...
Cosa devo cancellare?
Quello che ho riportato è la situazione reale dell'aggiornamento degli eventi in chiaro per legge. Stanno attendendo da qualche mese ok dall'Europa

Cmq segue altra news di testata più che attendibile per accordi extra obblighi di legge tra chi detiene i diritti diretti ed indiretti
Vediamo che succede
 
Probabilmente è stata più una cortesia ricambiata dopo che Zverev ha preso le sue parti con il pubblico che ha fischiato Djokovic al momento del ritiro.
Anche perchè da uomo di tennis com'è penso che sappia benissimo che Sinner e Alcaraz sono di un altro livello rispetto al resto del circuito.

Anche io credo questo.

Domenica la finale è molto molto aperta, più di quella dell'anno scorso con Medvedev che vedeva Sinner favorito alla vigilia, ma che in partita si complicò moltissimo.
 
Ciao Vianello, massimo rispetto ancora di più per la tua qualità di supermoderatore, ma perchè minacciare di chiudere il 3ad che, tra l'altro, si intitola, Sport in tv"?
Parlare di una eventuale trasmissione in chiaro di un avvenimento sportivo non mi pare fuori tema, anche in assenza di notizie ufficiali, poi se qualcuno ne fa un uso distorto e quindi non per dare un apporto costruttivo ma per fare polemica allora saprete voi moderatori come intervenire..
 
La finale femminile come la vedete?

Sabalenka a senso unico o la keys fa la sorpresa?
 
La finale femminile come la vedete?

Sabalenka a senso unico o la keys fa la sorpresa?

Tutto dipende dal tennis della Keys che nessuno può prevedere. Se gioca come ha giocato contro la Rybakina e contro la Swiatek allora può vincere, altrimenti perde
 
Siccome che le polemiche voglio subito togliermele di torno,
Facciamo così, si commentano solo ed esclusivamente notizie ufficiali, meglio se con relativo comunicato.
Niente possibilità.

Cosa devo cancellare?
Quello che ho riportato è la situazione reale dell'aggiornamento degli eventi in chiaro per legge. Stanno attendendo da qualche mese ok dall'Europa

Cmq segue altra news di testata più che attendibile per accordi extra obblighi di legge tra chi detiene i diritti diretti ed indiretti
Vediamo che succede
non ho altro da dire.
 
Si torna al solito discorso: la messa in chiaro della partita più importante quanto danneggerebbe le pay, specie sky?

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
 
Si torna al solito discorso: la messa in chiaro della partita più importante quanto danneggerebbe le pay, specie sky?

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
aldilà dell'ok non arrivato (vedi fresco articolo sulla Gazzetta) se Discovery mandasse sul 9 la diretta domenica ci guadagnerebbe di sicuro
cmq penso manderanno come lo scorso anno la replica striminzita prima di Fazio
 
Per me lo stesso discorso di Sinner-Zverev, anche qui vedo un netto favorito, la Sabalenka può perdere solo se esagerando in potenza perde la misura dei colpi e in piu' la Sabalenka a volte è piuttosto emotiva, nel tennis femminile fattore emozionale da non sottovalutare. La Keys comunque è forte ma pratica lo stesso gioco della Sabalenka e spesso perde il controllo dei colpi piu' della bielorussa. D'altronde la Keys è la numero 14 del mondo proprio perchè è discontinua e molto emotiva nei momenti decisivi se no sarebbe da top 5. Con la Swiatek non è sembrato ma diciamo che è l'eccezione non la norma per Keys.
 
aldilà dell'ok non arrivato (vedi fresco articolo sulla Gazzetta) se Discovery mandasse sul 9 la diretta domenica ci guadagnerebbe di sicuro
cmq penso manderanno come lo scorso anno la replica striminzita prima di Fazio

Il discorso è semplice. Discovery per trasmettere in chiaro deve ricevere l’ok da tutti i provider dai quali riceve i soldi per l’emissione dei propri programmi. Basta un no e salta tutto. D’altra parte ci sono in ballo soldi e con quelli hai poco da discutere. Il passo successivo è quello di quel famoso decreto legge dove renderebbe obbligatoria la messa in onda in chiaro. Legge che non è ancora stata neanche discussa.
Ora si può stare qui a discutere del perché e del percome questa legge non c’è, ma la sostanza non cambierebbe, quindi non ne vale neanche la pena discuterne.
Bisogna capire che dove girano soldi, e nel tennis soprattutto nell’ultimo periodo ne girano tanti, il tutto è più complicato
 
Il discorso è semplice. Discovery per trasmettere in chiaro deve ricevere l’ok da tutti i provider dai quali riceve i soldi per l’emissione dei propri programmi. Basta un no e salta tutto. D’altra parte ci sono in ballo soldi e con quelli hai poco da discutere. Il passo successivo è quello di quel famoso decreto legge dove renderebbe obbligatoria la messa in onda in chiaro. Legge che non è ancora stata neanche discussa.
Ora si può stare qui a discutere del perché e del percome questa legge non c’è, ma la sostanza non cambierebbe, quindi non ne vale neanche la pena discuterne.
Bisogna capire che dove girano soldi, e nel tennis soprattutto nell’ultimo periodo ne girano tanti, il tutto è più complicato
Invece la legge è stata discussa ma attende il via libera dell'UE.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
 
Invece la legge è stata discussa ma attende il via libera dell'UE.

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Ripeto, la sostanza non cambia, non c’è questa legge. Inutile richiederla ogni due per tre perché se non c’è non possono trasmettere.
Il torneo costava 7€ su D+, cifra che presumo non rovini economicamente nessuno, la soluzione, per chi non vede c’era
 
E molti di noi poi hanno i due Eurosport già in un altro abbonamento e quindi la copertura della finale in diretta sat e streaming e replica on demand sono garantite. Anzi con TimVision grazie alle finestre supplementari si vedevano molti più incontri in diretta e replica. Tutti gli altri o facevano il mese di D+ o a questo punto se non hanno alternative lo faranno per la finale, anche all'ultimo momento per essere sicuri che non la mandino in chiaro. Oppure forse girando la parabola su Astra se quella versione in chiaro di Eurosport 1 manda la finale.
 
Zverev è l'unico giocatore insieme ad Alcaraz con cui sinner ha un parziale negativo, 4-2 per il tedesco.
L'ultimo incontro nel 2024 è stato vinto da sinner ma i 4 incontri precedenti sono stati tutti di zverev, e in uno slam sinner non lo batte dal 2020.
Sarà dura domenica.
Non è neanche colpa di Sinner se nell'anno di grazia 2024 si sono incontrati solo una volta. Altrimenti il bilancio sarebbe diverso.
 
Ho visto e sentito le dichiarazioni di Sinner nel post-partita il quale si conferma un comunicatore molto "robotico" , anche per la sua espressione del viso .
Ovviamente non si può avere tutto . Il campione , forte mentalmente e serissimo fuori e dentro il campo , non può essere anche spiritoso , ironico e avere il "gummy-smile" sempre stampato sul volto. Tant'è.
 
Indietro
Alto Basso