Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è qualcuno più forte di Djokovic, in questo torneo??? io non credo... superato il serbo la strada era in discesa... al 90% vittoria dello slam...il 10% lo tenevo per Nadal Chi lo può dire che non possa vincere uno Slam la Conciaretto o la Trevisan...il femminile ci regala sempre nuove emozioni...in basso ovviamente...tutto è possibile
C'era nadal e soprattutto emozione
 
Ma Sinner decimo nel ranking e Berrettini solo quindicesimo? Per quale motivo? Per i punti tolti a Wimbledon?
I punti di Wimbledon 2021 sarebbero comunque scaduti, quindi se vogliamo capire il perché della discesa nel ranking dobbiamo solo ripercorrere i millemila infortuni di Matteo che ha giocato pochissimo negli ultimi 12 mesi.
 
O magari Camila Giorgi , dopo un corso di robotica applicata :D

Camila lo speriamo tutti che vinca qualcosa ma è difficilissimo con tante avversarie toste che la battono. Però già che l'anno scorso ha vinto il 1000 a Montreal è qualcosa
 
I punti di Wimbledon 2021 sarebbero comunque scaduti, quindi se vogliamo capire il perché della discesa nel ranking dobbiamo solo ripercorrere i millemila infortuni di Matteo che ha giocato pochissimo negli ultimi 12 mesi.

Berrettini se vogliamo vederlo a Torino ha ora da macinare punti su punti. Sinner è già messo meglio
 
Sinner a rete é un pesce fuor d’acqua, ma aspettiamo un attimo. Già ora con Cahill ha già fatto dei buoni progressi ed è appena arrivato
La mano di Cahill potremo intravederla tra 6 mesi. Anche per vedere il lavoro di Vagnozzi serve ancora tempo. Questo è il Sinner di Piatti al 99,5%
 
Berrettini se vogliamo vederlo a Torino ha ora da macinare punti su punti. Sinner è già messo meglio
Veramente Berrettini ha 265 punti in più di Sinner nella Race to Torino, rispettivamente 12° e 15° (Djokovic è 10°). La classifica attuale non conta per le Finals.
 
Camila lo speriamo tutti che vinca qualcosa ma è difficilissimo con tante avversarie toste che la battono. Però già che l'anno scorso ha vinto il 1000 a Montreal è qualcosa

Lei ha perso spessissimo anche con quelle non toste.....
 
Guardando il prossimo futuro, chi segue il circuito challenger, quante possibilità hanno le nuove leve di raggiungere il livello di Sinner e Berrettini? o anche di Sonego e Musetti ?:eusa_think:
Mi riferisco ai vari Cobolli, Zeppieri, Nardi, Passaro, Arnaldi, Darderi, Gigante e Bellucci.
 
Veramente Berrettini ha 265 punti in più di Sinner nella Race to Torino, rispettivamente 12° e 15° (Djokovic è 10°). La classifica attuale non conta per le Finals.

Ah si che abbiamo due classifiche. Che facessero meno confusione però sarebbe anche ora quelli dell’ATP
 
Veramente Berrettini ha 265 punti in più di Sinner nella Race to Torino, rispettivamente 12° e 15° (Djokovic è 10°). La classifica attuale non conta per le Finals.

Berretto deve recuperare circa 600 punti a Rublev ottavo. Il serbo se non fa gli US Open è messo male...
 
Guardando il prossimo futuro, chi segue il circuito challenger, quante possibilità hanno le nuove leve di raggiungere il livello di Sinner e Berrettini? o anche di Sonego e Musetti ?:eusa_think:
Mi riferisco ai vari Cobolli, Zeppieri, Nardi, Passaro, Arnaldi, Darderi, Gigante e Bellucci.


per me Passaro e Nardi sono quelli con più possibilità di fare (molto) bene. Passaro ha un dritto spaventoso e un servizio migliorabile ma già a un buon livello; Pescosolido disse di Nardi "diventerà il nuovo Federer". è un talento naturale alla Musetti, per intenderci (pur essendo un giocatore totalmente differente dal carrarino).

Zeppieri i colpi li avrebbe e sembra stia mettendo a posto la testa ma non ci metterei la mano sul fuoco.

Cobolli ha dei buoni colpi da fondo e un discreto tocco ma un servizio che al momento gli offre poco o nulla; in campo un gran chiacchierone, con sè stesso e con gli arbitri.

Gigante gioca benissimo ma è 1,78x62kg, ho paura che ad alti livelli possa fare fatica se non mette su qualche chilo.

Arnaldi è un terraiolo puro, in campo arriva ovunque; a livello di colpi anche lui ancora un po' gracilino.

su Darderi e Bellucci non riesco ancora ad esprimermi.
 
per me Passaro e Nardi sono quelli con più possibilità di fare (molto) bene. Passaro ha un dritto spaventoso e un servizio migliorabile ma già a un buon livello; Pescosolido disse di Nardi "diventerà il nuovo Federer". è un talento naturale alla Musetti, per intenderci (pur essendo un giocatore totalmente differente dal carrarino).

Zeppieri i colpi li avrebbe e sembra stia mettendo a posto la testa ma non ci metterei la mano sul fuoco.

Cobolli ha dei buoni colpi da fondo e un discreto tocco ma un servizio che al momento gli offre poco o nulla; in campo un gran chiacchierone, con sè stesso e con gli arbitri.

Gigante gioca benissimo ma è 1,78x62kg, ho paura che ad alti livelli possa fare fatica se non mette su qualche chilo.

Arnaldi è un terraiolo puro, in campo arriva ovunque; a livello di colpi anche lui ancora un po' gracilino.

su Darderi e Bellucci non riesco ancora ad esprimermi.

Grazie per il tuo commento molto approfondito.
Ho letto su livetennis anche di un Nardi a cui mancherebbe la giusta dose di " fame " per arrivare a certi livelli con tante partite perse al terzo set.
Comunque speriamo bene per tutto il movimento
 
Grazie per il tuo commento molto approfondito.
Ho letto su livetennis anche di un Nardi a cui mancherebbe la giusta dose di " fame " per arrivare a certi livelli con tante partite perse al terzo set.
Comunque speriamo bene per tutto il movimento


abbiamo tantissimi 2001/2002 che sicuramente hanno i mezzi per stare stabilmente nei 100. di certo non sembrano da top 20, ma sicuro son giocatori su cui puntare. poi oh, tra un sonego, e un mager la differenza non è così tanta a livello tecnico, sappiamo benissimo cosa serve poi nel tennis...però sarei stupito se entro la fine del prossimo anno (2023) non avremo almeno 4-5 top 100 nuovi in sostituzione di seppiolino, di mager, di travaglia, di ceck etc
 
Grazie per il tuo commento molto approfondito.
Ho letto su livetennis anche di un Nardi a cui mancherebbe la giusta dose di " fame " per arrivare a certi livelli con tante partite perse al terzo set.
Comunque speriamo bene per tutto il movimento

questa è una delle leggende di livetennis
è sicuramente ancora meno giocatore di Alcaraz e Rune, a cui la definizione "iper-professionisti e iper-professionali" che ho letto in rete calza a pennello. a Giugno non ha giocato per gli esami di maturità, cosa che altri non avrebbero fatto; tutto ciò non significa che sia svogliato / non voglia diventare un giocatore di tennis / non abbia fame.
 
questa è una delle leggende di livetennis
è sicuramente ancora meno giocatore di Alcaraz e Rune, a cui la definizione "iper-professionisti e iper-professionali" che ho letto in rete calza a pennello. a Giugno non ha giocato per gli esami di maturità, cosa che altri non avrebbero fatto; tutto ciò non significa che sia svogliato / non voglia diventare un giocatore di tennis / non abbia fame.

Beh se parliamo di prossimo Federer io immagino un giocatore che fra 1/2 anni lotti per gli slam come Sinner e Berrettini:)
Speriamo....di sicuro è lo sport del prossimo decennio per le tv nostrane
 
La Halep vince il primo set 6-2 in 30 minuti.
Vince 6-1 6-4 con un po' di apprensione, visto che nel secondo set è passata dal 5-1 al 5-4 e 0-40. Dopo aver annullato tre palle break ha chiuso game, set e match.
 
Ultima modifica:
Sono cominciati ieri i doppi invitational, soprattutto tra le donne è l'occasione per rivedere qualche vecchia gloria in campo, tipo il duo pennetta/schiavone, Martina hingis, kim klijsters, jankovic, radwanska e una rediviva barbara schett in campo invece che al commento.

C'è un po' di nostalgia nel vedere queste campionesse di nuovo in campo, molte di queste darebbero filo da torcere alle ragazze attuali, se potessero ancora tenere i ritmi del circuito.
 
Ecco l'errore di Nadal sta venendo fuori... partecipare a Wimbledon non aveva nessun senso...capisco che il grande Slam faceva gola ma era troppo rischioso... speriamo che si riprenda per gli US Open a questo punto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso