Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I fatti parlano chiaro.
Prima la vicenda grottesca che porta alla squalifica per assunzione di letrozolo caduto inavvertitamente nei tortellini, poi emergono le frequentazioni col dott. Luis García del Moral ex medico della US Postal di Armstrong (ma solo perché il suo medico era in ferie). E dopo tutto questo Sara Errani misteriosamente non sa più giocare e passa da n.5 a fuori dalle 100 per 5 anni. Tutto questo condito da totale omertà da parte della federtennis e dei media italiani.
Liberi di pensare ciò che volete, c'è di peggio, ma il prosciutto dagli occhi dovremmo levarcelo non solo quando i bari di turno sono i cattivoni cinesi, russi, ecc. ecc. ma anche quando scopriamo che gli idoli nostrani ci hanno preso per i fondelli.
 
Segnalo un buon Musetti ai quarti di Amburgo, domani gioca contro Davidovich Fokina. Dovesse vincere salirebbe nei primi 50 ATP, best ranking per lui.
 
I fatti parlano chiaro.
Prima la vicenda grottesca che porta alla squalifica per assunzione di letrozolo caduto inavvertitamente nei tortellini, poi emergono le frequentazioni col dott. Luis García del Moral ex medico della US Postal di Armstrong (ma solo perché il suo medico era in ferie). E dopo tutto questo Sara Errani misteriosamente non sa più giocare e passa da n.5 a fuori dalle 100 per 5 anni. Tutto questo condito da totale omertà da parte della federtennis e dei media italiani.
Liberi di pensare ciò che volete, c'è di peggio, ma il prosciutto dagli occhi dovremmo levarcelo non solo quando i bari di turno sono i cattivoni cinesi, russi, ecc. ecc. ma anche quando scopriamo che gli idoli nostrani ci hanno preso per i fondelli.

a me onestamente frega zero. anche perchè è stata assolta. qui si parla di tennis giocato e sara errani fino a 30 anni è stata una giocatrice da prime 20, poi ha avuto un calo, dovuto a tante situazioni, ma è ancora 127 del ranking ed è reduce da una finale wta 125 e da una vittoria in un wta 125. per me può finire qui la conversazione, tu sei giustamente libero di pensare quello che vuoi su ogni giocatore o giocatrice. ma, tralasciando "l'ex dopata" che meriterebbe una bella conversazioncina, ex giocatrice anche no. grazie. anche perchè a 35 anni tante altre giocatrici (per fare nomi italici mi viene in mente pennetta) erano già in pensione lei vince tornei, seppur di non primissima fascia
 
I fatti parlano chiaro.
Prima la vicenda grottesca che porta alla squalifica per assunzione di letrozolo caduto inavvertitamente nei tortellini, poi emergono le frequentazioni col dott. Luis García del Moral ex medico della US Postal di Armstrong (ma solo perché il suo medico era in ferie). E dopo tutto questo Sara Errani misteriosamente non sa più giocare e passa da n.5 a fuori dalle 100 per 5 anni. Tutto questo condito da totale omertà da parte della federtennis e dei media italiani.
Liberi di pensare ciò che volete, c'è di peggio, ma il prosciutto dagli occhi dovremmo levarcelo non solo quando i bari di turno sono i cattivoni cinesi, russi, ecc. ecc. ma anche quando scopriamo che gli idoli nostrani ci hanno preso per i fondelli.
Bene ma è stata squalificata??:eusa_think:
 
Bene ma è stata squalificata??:eusa_think:

è stata beccata positiva al doping per un prodotto normalmente destinato ai malati di cancro...

quindi si può tranquillamente definire una dopata senza rischiare di essere in errore o di calunniare nessuno...

sono fatti appurati, non semplici sospetti non confermati (come invece accade per tanti altri)...

che sia stata squalificata o meno, è solo una questione di politica e/o corruzione (o connivenza, senza arrivare alla corruzione)...

del resto, la maggior parte dei grandi dopati non viene mai beccata (e qualcuno "cade" solo a carriera finita, dopo anni in cui ha letteralmente derubato i suoi avversari indisturbatamente...ad esempio, Lance Armstrong, tanto per non fare nomi)...
 
è stata beccata positiva al doping per un prodotto normalmente destinato ai malati di cancro...

quindi si può tranquillamente definire una dopata senza rischiare di essere in errore o di calunniare nessuno...

sono fatti appurati, non semplici sospetti non confermati (come invece accade per tanti altri)...

che sia stata squalificata o meno, è solo una questione di politica e/o corruzione (o connivenza, senza arrivare alla corruzione)...

del resto, la maggior parte dei grandi dopati non viene mai beccata (e qualcuno "cade" solo a carriera finita, dopo anni in cui ha letteralmente derubato i suoi avversari indisturbatamente...ad esempio, Lance Armstrong, tanto per non fare nomi)...
Scusa ma come fai a dire che "maggior parte dei grandi dopati non viene mai beccata"??Hai prove di quello che scrivi?:eusa_think:Secondo te abbiamo nel mondo del tennis versioni tennistiche di Lance Armstrong??:eusa_think:Certe affermazioni se non hanno una base di verità forse è meglio non farle.
 
I fatti parlano chiaro.
Prima la vicenda grottesca che porta alla squalifica per assunzione di letrozolo caduto inavvertitamente nei tortellini, poi emergono le frequentazioni col dott. Luis García del Moral ex medico della US Postal di Armstrong (ma solo perché il suo medico era in ferie). E dopo tutto questo Sara Errani misteriosamente non sa più giocare e passa da n.5 a fuori dalle 100 per 5 anni. Tutto questo condito da totale omertà da parte della federtennis e dei media italiani.
Liberi di pensare ciò che volete, c'è di peggio, ma il prosciutto dagli occhi dovremmo levarcelo non solo quando i bari di turno sono i cattivoni cinesi, russi, ecc. ecc. ma anche quando scopriamo che gli idoli nostrani ci hanno preso per i fondelli.
Il prosciutto era nei tortellini
 
tornei ATP in Cina cancellati per restrizioni COVID.

questa la nuova stagione autunnale:
14-18/9 Davis Cup (Fase a gruppi)
19-25/9 Metz (250, IH), San Diego (250, H)
23-25/9 Laver Cup London (IH)
26/9-2/10 Sofia (250, IH), Seoul (250, H), Tel Aviv (250, IH)
3-9/10 Tokyo (500, H), Nur-Sultan (500, IH)
10-16/10 Gijon (250, IH), FIRENZE (250, IH)
17-23/10 Anversa (250, IH), Stoccolma (250, IH), NAPOLI (250, H)
24-30/10 Basilea (500, IH), Vienna (500, IH)
31/10-6/11 Bercy (1000, IH)
8-12/11 NextGen Finals Milano
13-20/11 ATP Finals Torino
23-27/11 Davis Cup Finals

H = outdoor hard, IH = indoor hard
 
Su questi tornei (fermo restando che già conosciamo chi trasmette cosa fra SuperTennis, Sky sport ed eurosport e Rai; per quanto riguarda Sky sport al conto di quest anno dei tornei che può trasmettere mancano (già contando anche gstaad e umago) :
1 torneo 500 e 3 tornei 250 (rispetto all accordo con supertennis)
Vedremo quali proporrà in simulcast (molto mi fa pensare ai 2 tornei in Italia)
 
Giocare all’aperto a Napoli a fine ottobre è un bel rischio. Sempre che non ci sia un tetto
 
azzurri in campo domani:
ATP Hamburg: Davidovich-Musetti 3^incontro dalle 11

ATP Gstaad: Martinez-Berrettini 2^incontro dalle 10.30

WTA Palermo: Paolini-Parrizas 3^incontro dalle 16, Bronzetti-Garcia 4^incontro

Challenger 100 Trieste: Muller-Agamenone ore 11.30, 3^incontro Gombos-Passaro (non prima delle 16.30), ore 20.30 Caruso-Maestrelli

palinsesto SuperTennis:
10.30 Gstaad: Varillas-Thiem, Martinez-BERRETTINI
14.30 Hamburg: Davidovich-MUSETTI, Alcaraz-Khachanov
18.00 Palermo: Begu-Parry, PAOLINI-Parrizas
 
Berrettini si salva in modo assai rocambolesco. Obiettivamente meritava Martinez che però, dopo aver dominato ed essere arrivato sul 5 1 al tie break, si è fatto prendere dal braccino. Buon per Matteo che ora affronterà Thiem.
 
Molto bene Musetti va in semifinale ad Amburgo contro F. Cerundolo domani non prima delle 15:30. In caso di vittoria sarebbe virtualmente in top 40 ATP.
 
Molto bene Musetti va in semifinale ad Amburgo contro F. Cerundolo domani non prima delle 15:30. In caso di vittoria sarebbe virtualmente in top 40 ATP.

Musetti, quando vuole vincere, lo fa, è ancora troppo discontinuo, e dovrà prima o poi finire questa discontinuità
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso