Tennis: Wimbledon su sky

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tantii , almeno una dozzina ma quelli coperti dalle telecamere sono "solo" 5/6
 
Quoto surrina!
La verità sta nel fatto che sky vuole risparmiare e si affida purtroppo ad eurosport per gli altri 3 slam!
Tornando a wimbleodon i campi sono 18 in totale; la copertura televisiva prevede il campo centrale, il campo 1 e altri 7 campi secondari!
Sky coprirà interamente il campo centrale e il campo 1 e 4 campi secondari a sua scelta (praticamente rimangono non coperti solo 3 campi secondari)!
 
Ottimo, anche se week-end a parte, vedrò quasi tutto il torneo in differita registrato sul DvdRecorder....:icon_rolleyes:
Peccato che Wimbledon non preveda le sessioni serali, così almeno vedrei qualche partita in diretta in più....:icon_rolleyes:
 
Bruce61 ha scritto:
Ottimo, anche se week-end a parte, vedrò quasi tutto il torneo in differita registrato sul DvdRecorder....:icon_rolleyes:
Peccato che Wimbledon non preveda le sessioni serali, così almeno vedrei qualche partita in diretta in più....:icon_rolleyes:
Il tennis di sera non mi è mai piaciuto, forse sono ancora un po tradizionalista ma una bella partita di tennis e bella giocarla (e guardala) di giorno.
 
dado88 ha scritto:
Il tennis di sera non mi è mai piaciuto, forse sono ancora un po tradizionalista ma una bella partita di tennis e bella giocarla (e guardala) di giorno.
d'accordissimo.
Però devo anche dire che "il tennis col sole" è soprattutto una prerogativa degli studenti. Per chi lavora, senza sessioni serali, rimangono le briciole da vedere (e sperare nella pioggia che obblighi a giocare domenica).

Per questo, pur considerando wimbledon il numero uno (di dieci lunghezze) sugli altri slam, spero fortemente che sky rimetta gli occhi sullo US Open. In italia si comincia alle 17; e la finale maschile è sempre in prima serata italiana. Meglio di così!
 
strike-out ha scritto:
Però devo anche dire che "il tennis col sole" è soprattutto una prerogativa degli studenti

hai ragione!! io però in questo periodo ho sempre esami e wimbledon mi distoglie non poco dallo studio :mad: :D

cmq avendo il mysky puoi sempre registrare e vedere la sera, anche se non è la stessa cosa visto che ti preclude lo zapping su più canali visto e puoi registrare al max due campi
 
strike-out ha scritto:
d'accordissimo.
Però devo anche dire che "il tennis col sole" è soprattutto una prerogativa degli studenti. Per chi lavora, senza sessioni serali, rimangono le briciole da vedere (e sperare nella pioggia che obblighi a giocare domenica).

Per questo, pur considerando wimbledon il numero uno (di dieci lunghezze) sugli altri slam, spero fortemente che sky rimetta gli occhi sullo US Open. In italia si comincia alle 17; e la finale maschile è sempre in prima serata italiana. Meglio di così!
Io parlavo come spettacolo, guarda che erano brutte le partite di sera a Roma. Per noi studenti con tutti questi esami che stanno arrivando un poi di tennis ci libera la mente :D
 
strike-out ha scritto:
d'accordissimo.
Però devo anche dire che "il tennis col sole" è soprattutto una prerogativa degli studenti. Per chi lavora, senza sessioni serali, rimangono le briciole da vedere (e sperare nella pioggia che obblighi a giocare domenica).

Per questo, pur considerando wimbledon il numero uno (di dieci lunghezze) sugli altri slam, spero fortemente che sky rimetta gli occhi sullo US Open. In italia si comincia alle 17; e la finale maschile è sempre in prima serata italiana. Meglio di così!

Straquotissimo!:D
 
dado88 ha scritto:
Io parlavo come spettacolo, guarda che erano brutte le partite di sera a Roma. Per noi studenti con tutti questi esami che stanno arrivando un poi di tennis ci libera la mente :D
In generale preferisco anch'io il tennis di giorno (ad avere il tempo per vederlo).
A roma, per di più, ho l'impressione che il campo centrale (e ancor di più l'ex pallacorda) non aiutino poi molto la spettacolarità dell'evento.
Tanto per fare un esempio il centrale di Flashing Meadows anche di notte è favoloso.
E per gli studenti appassionati so bene quanto faccia piacere in questo periodo un po' di bel tennis sull'erba!! ;)
 
Mi dispiace contraddirvi ma i match serali al Foro sono fantastici.... se si esclude l'umidità del tevere che ti taglia in due (soprattutto quest'anno che ha piovuto sempre). Poi è ovvio che se uno deve scegliere è meglio il giorno che puoi andare da un campo all'altro piuttosto che la sera con un solo match.
 
ultimi aggiornamenti

Sky seguirà il torneo con otto canali dedicati, e mostrerà le immagini da sei campi (uno in più rispetto all’anno scorso). Tutte confermate le anticipazioni: in più, possiamo dire che ci saranno 80 ore di tennis in alta defizione. Confermatissima l’interattività: premendo il tasto verde del telecomando, si entrerà in Sky Sport Active Wimbledon, con la visione simultanea di sei campi e l’opportunità di scegliere il preferito. Attiva anche la funzione “Set Point Alert” o “Match Point Alert”, che permetteranno di andare a seguire un “potenziale punto decisivo”.
Stefano Meloccaro, invece, condurrà “Studio Wimbledon” su Sky Sport 3, in onda ogni giorno in apertura di giornata, tra un match e l’altro e al termine del programma.
Li avevamo segnalati la scorsa settimana, ma vale la pena riportarli: ecco i telecronisti che ci racconteranno tutto sui Championships:
Da Londra:
Rino Tommasi / Gianni Clerici
Elena Pero / Roberto Lombardi
Massimo Marianella / Paolo Bertolucci
Da Milano:
Telecronache affidate a Luca Boschetto, Luca Corsolini, Luca Cattaneo, Roberto Prini, Nicola Roggero, Federico Ferri, Pietro Nicolodi, Riccardo Trevisani e Federico Zancan (quest’ultimo non era stato segnalato nel precedente articolo)
Commenti tecnici a cura di: Raffaella Reggi, Laura Golarsa, Laura Garrone, Luca Bottazzi e l’attesa new entry Giorgio Galimberti.

(sito scanagatta)
 
:)

Sono a casa in ferie e ho già consumato i tasti a furia di passare da un campo all'altro :lol: !!!

Alle 14 comincia la diretta in HD!! Birra ghiacciata e patatine light ;)

I canali CALCIO 1,2,3 e 4 sono i canali diretti per i campi che trovate nel mosaico. Li consiglio nel caso in cui si voglia togliere il commento di Sky e vivere solo dei rumori dal campo.

Per il resto funziona tutto, a livello interattivo..... :eusa_dance:
 
SATRED ha scritto:
Wimbledon 2008, lo spettacolo del tennis riparte oggi su SKY Sport

Ancora con nella mente i calci di rigore che hanno segnato la nostra eliminazione dagli Europei di calcio, è tempo di distrarsi con il torneo tennistico più importante del mondo, Wimbledon of course.

Diciamo che i signori di ieri sera di "calci" se ne meritano altri ;)

Ad ogni modo l'HD è uno splendore di particolari....il campo però potevano tenerlo meglio :lol:
 
Crypto ha scritto:
Ad ogni modo l'HD è uno splendore di particolari...

quoto!

però non mi piace l'audio del canale HD... provate a confrontarlo con quello di skysport3, si sente decisamente meglio su skysport3! su sportHD sento molto basso e cupo... (non possiedo sistemi home theatre sento l'audio dalla TV)
 
Unico problema riscontrato riguarda il canale sky sport 16:9!
Si hanno problemi di audio (troppo basso sia commento sai effetti); inoltre non è possibile accedere all'interattività da quel canale!
Per il resto tutto funziona bene!
 
montani1 ha scritto:
Unico problema riscontrato riguarda il canale sky sport 16:9!
Si hanno problemi di audio (troppo basso sia commento sai effetti)

lo stesso sul canaleHD, credo che i due canali trasmettano la stessa cosa con la differenza della risoluzione ;)

cmq sta cosa dell'audio l'ho notata anche lungo l'intero campionato di serieA... quindi mi sa proprio che non è un'errore di oggi e soprattutto risolvibile a breve... :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso