Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
No ragà io non dormo stanotteM. Daniele ha scritto:TERREMOTO ABRUZZO, LA SCOSSA DELLE 19.42 PROBABILMENTE NON E' COLLEGATA ALLA PRIMA
NAPOLI - La nuova scossa di terremoto di 5.3 gradi della scala Richter, registrata alle 19.42 a est dell'Aquila, potrebbe non essere collegata a quella da 5.8 gradi della notte tra domenica e lunedi'. E' l'opinione del sismologo-vulcanologo Giuseppe Luongo dell'Universita' Federico II di Napoli. Secondo lo studioso il nuovo sisma potrebbe essere un evento isolato. Se cosi' fosse, la sua forte intensita' farebbe supporre che la faglia sarebbe piu' estesa di quanto si pensi. "Potremmo essere dinanzi ad un livello di attivita' maggiore rispetto a quello inizialmente ipotizzato - ha aggiunto Giuseppe Luongo - e in questo caso si potrebbero verificare altre scosse, anche intense". (Agr)
ti quoto ma non è tutto da buttare, perlomeno partiamo..proviamoci!!!cavallis ha scritto:le NTC2008 sono state prorogate per l'ennesima volta, ormai da 4 anni (NTC2005); queste norme generano anche un controsenso che non sto qui a dire, in campo geologico-geotecnico
Non so se è corretto dare queste previsioni, non te M.Daniele, ma da parte del sismologo. La gente è terrorizzata e questa presunta attività non tranquillizza per niente la popolazione.M. Daniele ha scritto:TERREMOTO ABRUZZO, LA SCOSSA DELLE 19.42 PROBABILMENTE NON E' COLLEGATA ALLA PRIMA
NAPOLI - La nuova scossa di terremoto di 5.3 gradi della scala Richter, registrata alle 19.42 a est dell'Aquila, potrebbe non essere collegata a quella da 5.8 gradi della notte tra domenica e lunedi'. E' l'opinione del sismologo-vulcanologo Giuseppe Luongo dell'Universita' Federico II di Napoli. Secondo lo studioso il nuovo sisma potrebbe essere un evento isolato. Se cosi' fosse, la sua forte intensita' farebbe supporre che la faglia sarebbe piu' estesa di quanto si pensi. "Potremmo essere dinanzi ad un livello di attivita' maggiore rispetto a quello inizialmente ipotizzato - ha aggiunto Giuseppe Luongo - e in questo caso si potrebbero verificare altre scosse, anche intense". (Agr)
LOUISINO ha scritto:Non so se è corretto dare queste previsioni, non te M.Daniele, ma da parte del sismologo. La gente è terrorizzata e questa presunta attività non tranquillizza per niente la popolazione.![]()
Billy ha scritto:ti quoto ma non è tutto da buttare, perlomeno partiamo..proviamoci!!!
sono un funzionario dell'ufficio ambiente del Comune di Sansepolcro (ar), premetto non sono un geologo, abbiamo avuti dei problemi, decisamente non ha livelli dell'abruzzo,nell'anno 1997, tutt'ora dobbiamo mettere a norma, con le risorse che vi sono, due scuole elementari,una nel centro storico e l'altra nell'immediata periferia, attualmente gli alunni, diversi, sono ospitati in strutture di un centro commerciale