Terremoto dell'Aquila 6 aprile 2009

reinhard ha scritto:
Cuorino scusami,questa potevi anche farne a meno di inserirla.E' troppo straziante.

A dir la verità non l'ha inserita Cuorino ma l'ho inserita io perchè ho pensato che quella foto è stata come ho detto l'immagine più emblematica di questi funerali. E' molto straziante è vero...:crybaby2:
 
In alcune circostanze si dice che una "parola" di conforto aiuta a dare speranza.In questo momento, per quello che è successo ,probabilmente, neanche questa servirebbe a coloro che hanno perso i propri cari o tutti i beni materiali nel sisma in Abruzzo.
Non vorrei essere poetico o patetico ma ricordo un'aforisma che dice"La vera gioia?E' quella di vedere un sorriso sulle labbra di un bambino"
16 di loro, purtroppo, non lo faranno più.
 
M. Daniele ha scritto:
A dir la verità non l'ha inserita Cuorino ma l'ho inserita io perchè ho pensato che quella foto è stata come ho detto l'immagine più emblematica di questi funerali. E' molto straziante è vero...:crybaby2:
Si infatti Daniele ho visto adesso di chi era il post.I miei occhi erano andati subito sulla quella piccola bara non accorgendomi che eri stato tu ad inserirla per primo..Chiedo scusa a Cuorino
 
M. Daniele ha scritto:
IL TERREMOTO SI STA SPOSTANDO VERSO NORD

C'è la possibilità di nuove scosse ma non si può prevedere nè il magnitudo nè la localizzazione ma il terremoto si sta spostando verso Nord - afferma Lucia Margheriti dell' Ingv.

In effetti la scossa delle 21.40 di ieri sera è stata localizzata a 27km da L'Aquila ma comunque è stata avvertita lo stesso.
In quella zona c'è una diga... :icon_redface:
 
Adesso viviamo sulle ali di una forte, fortissima emozione ed un grande disagio ma, la mia più grande paura, è che quando si spengeranno le luci delle telecamere in quelle zone disastrate, molti si dimenticheranno.....spero no chi di dovere.... di quello che è successo!!!!!
Un piccolo appello cerchiamo di stargli sempre vicino...:crybaby2:
 
Billy ha scritto:
Adesso viviamo sulle ali di una forte, fortissima emozione ed un grande disagio ma, la mia più grande paura, è che quando si spengeranno le luci delle telecamere in quelle zone disastrate, molti si dimenticheranno.....spero no chi di dovere.... di quello che è successo!!!!!
Un piccolo appello cerchiamo di stargli sempre vicino...:crybaby2:

infatti com'è la situazione a Colfiorito,Sellano ecc oppure a San Giuliano di Puglia? in tv non si è visto più nulla, ma di tutto il resto come le varie fattorie ,grande fratello, stranamore e tutto il resto delle caz**ate c'è sempre il pienone
 
Su Rai Storia stanno andando in onda documentari sui più gravi terremoti della storia italiana.
Ora mentre digito è trasmesso quello di Belice del 1968, prima hanno mandato quello catastrofico di Messina e Reggio Calabria del lontano 1908
 
penso che allo schifo non cè mai fine!! lavoro in una nota azienda di mobili a livello mondiale (ikea x chi non avesse capito), un azienda che da sempre si definisce vicino alle famiglie, tanto vicina che oggi non ha saputo rinunciare a 2 ore di incassi e chiudere i negozi in segno di lutto e di rispetto per tutti coloro che hanno perso tutto, ma l'unica cosa che ha saputo fare è stato un minuto di silenzio e neanche in quel minuto ha te4nuto chiuso, complimenti!!!
 
alberto1967 ha scritto:
infatti com'è la situazione a Colfiorito,Sellano ecc oppure a San Giuliano di Puglia? in tv non si è visto più nulla, ma di tutto il resto come le varie fattorie ,grande fratello, stranamore e tutto il resto delle caz**ate c'è sempre il pienone

Ieri sera Grande Fratello e poi Mai dire Grande Fratello con risate a non finire
Stasera i Cesaroni
Mediaset poteva evitare programmi di questo tipo soprattutto oggi giorno di lutto nazionale
 
poggio61 ha scritto:
penso che allo schifo non cè mai fine!! lavoro in una nota azienda di mobili a livello mondiale (ikea x chi non avesse capito), un azienda che da sempre si definisce vicino alle famiglie, tanto vicina che oggi non ha saputo rinunciare a 2 ore di incassi e chiudere i negozi in segno di lutto e di rispetto per tutti coloro che hanno perso tutto, ma l'unica cosa che ha saputo fare è stato un minuto di silenzio e neanche in quel minuto ha te4nuto chiuso, complimenti!!!

L'avidità delle persone non conosce limiti
Ed è per l'avidità che sono state costruite case con la sabbia ,crollate così in fretta
 
Scusate ragazzi, ma veramente non potremmo evitare polemiche in questo thread? Ciò che scrivete è correttissimo, ma forse per ora non si dovrebbe affatto discutere di simili aspetti.
 
Gpp ha scritto:
Scusate ragazzi, ma veramente non potremmo evitare polemiche in questo thread? Ciò che scrivete è correttissimo, ma forse per ora non si dovrebbe affatto discutere di simili aspetti.

Non sono polemiche
Tutti questi morti,così come i morti di tante altre tragedie,potevano essere evitati
Terremoti di questa entità in altri paesi non avrebbero fatto nemmeno un morto
...ma noi siamo in Italia,che non è un paese normale
In un'Italia dove in un ospedale pubblico e in un residence per studenti universitari, non sono state applicate le più elementari norme antisismiche,in un'area ,l'Abruzzo,a più elevata sismicità
No,non è un paese normale!

Vogliamo scrivere solo un inutile e vuoto cordoglio per i morti,oppure scrivere anche della rabbia per l'inutilità di queste morti?

ciao
 
dopo aver visto con un groppo in gola tutta questa terribile vicenda
mi è arrivato un sms dicendo che papà e nonna di un amico di scuola
non ci sono più... erano in quel disastro :sad:

che triste che sono
 
alberto1967 ha scritto:
infatti com'è la situazione a Colfiorito,Sellano ecc oppure a San Giuliano di Puglia? in tv non si è visto più nulla, ma di tutto il resto come le varie fattorie ,grande fratello, stranamore e tutto il resto delle caz**ate c'è sempre il pienone

A Colfiorito ed a Sellano stanno meglio di prima, te lo dico io.......
 
L'Enel: per 4 mesi niente bollette della luce e Sky sospende i pagamenti
L'azienda ha deciso anche di farsi carico della spesa senza gravare sullo Stato.


Bollette di luce sospese per 4 e non più per 2 mesi, come si era pensato di fare in un primo momento. L'Enel ha deciso di esonerare oltre centomila persone colpite dal terremoto dal pagamento dell'energia elettrice e di farsi carico anche delle relativi spese col proprio bilancio, senza gravare su quello, già in difficoltà, deello Stato.
In serata anche Sky ha deciso di sospendere il pagamento della tv nelle zone terremotate. Anche questa è una dimostrazione di sensibilità, visto che quella di Murdoch è un'impresa privata.
Le bollette del gas sono state, invece, sospese per 2 mesi, contributi economici per le popolazioni sfollate, rate dei mutui congelate. E da oggi, grazie a un accordo tra ministero dello Sviluppo economico e le più importanti compagnie telefoniche, anche le bollette telefoniche (sia fisse che mobili) vengono fermate. E poi, sempre grazie a quest'intesa, sono in arrivo cellulari e 20mila euro di ricariche telefoniche a favore degli sfollati abruzzesi. Per il resto, dopo Pasqua, sarà varato anche il decreto legge a favore delle popolazioni terremotate. L'ordinanza approvata ieri dal Consiglio dei ministri, infatti, è stata solo un anticipo delle misure previste.
 
Indietro
Alto Basso