Terremoto dell'Aquila 6 aprile 2009

Digitsatmania ha scritto:
io oltre a rinnovare i saluti agli abruzzesi volevo sapere a quanto si e arrivati con le donazioni,almeno aprrossimativamente.
Ma in sardegna (dove ci vivo) perche il rischio sismico e ridotto al minimo? a parte la vecchiaia di questa terra cosa la differenzia dal resto della penisola?

La Sardegna non è attraversata da faglie o placche tettoniche ,il cui movimento reciproco è artefice dei terremoti
 
Digitsatmania ha scritto:
io oltre a rinnovare i saluti agli abruzzesi volevo sapere a quanto si e arrivati con le donazioni,almeno aprrossimativamente.
Ma in sardegna (dove ci vivo) perche il rischio sismico e ridotto al minimo? a parte la vecchiaia di questa terra cosa la differenzia dal resto della penisola?

Solo di sms siamo arrivati a circa 8 milioni di euro, il resto è difficile saperlo.
La sardegna come altre regioni semplicemente non fa parte delle aree a rischio.
 
Tant'è vero che la Sardegna è la principale candidata per ospitare le 4 centrali nucleari di futura costruzione
 
Tuner ha scritto:
A Messina e Reggio Calabria, sede del più grave e catastrofico terremoto della storia in Italia (1908, 130.000 morti), punto di passaggio della faglia tra Africa ed Europa, sarebbe opportuno che gli abitanti avessero lo stesso supporto e preparazione (preventiva), oltrechè le stesse norme di sicurezza per gli edifici, che hanno in Giappone.

Dovrebbe essere così , ma la priorità , è il ponte sullo stretto.......................
 
le donazioni su Sky la scorsa settimana avevano raggiunto 500mila euro.
 
lucamax ha scritto:
Tant'è vero che la Sardegna è la principale candidata per ospitare le 4 centrali nucleari di futura costruzione
che FORTUNATI...sembrerà di essere a springfield:eusa_wall:come direbbe il sig burns....eccellente
 
Tuner ha scritto:
Ancora grazie e complimenti per tutto quanto state facendo, in una zona speldida (e spettacolare) che mi è molto cara e dove ho anche lavorato e vissuto, oltre che trascorso molte estati.
Una domanda a cui non ho trovato ancora risposta, ma che sarà fondamentale per la rinascita della vita ordinaria.
Sai che danni hanno avuto i nuclei industriali di Pile e Bazzano?
Ho attraversato tutto il nucleo industriale di Bazzano, e sembra che danni gravi non ve ne siano, credo che lunedì molte attività anche con cautela potrebbero riprendere le varie produzioni......poi tutto dipende dalle verifiche degli ingegneri e da cosa diranno. Per Pile non so dirti nulla. Se ho notizie ti faccio sapere.
 
quindi pressapoco con i gestori di telefonia siamo arrivati a 9/10 milioni di euro,i Vaticano mi sembra 2 0 4 milioni quindi siamo a 15 (dato ampio) Sky siamo sul milione di euro piu 30 milioni stanziati dal governoe raggiungiamo quasi 50 milioni, dalle prime stime a quanto ammontano i danni in abruzzo?
 
Digitsatmania ha scritto:
io oltre a rinnovare i saluti agli abruzzesi volevo sapere a quanto si e arrivati con le donazioni,almeno aprrossimativamente.
stamani è stato reso noto quanto ha raccolto il gruppo editoriale L'Espresso-Repubblica: 1.054.857 euro, cifra che comprende il versamento iniziale di centomila euro effettuato dal Centro e dal gruppo L’Espresso-Repubblica. Queste, nel dettaglio, le somme raccolte dalle banche: Carispaq 226.000 euro; Tercas 92.000 euro; Carichieti 43.000 euro; Caripe 593.257 euro (compresi i centomila euro versati direttamente dalla Cassa di risparmio pescarese). fonte: http://ilcentro.gelocal.it/dettaglio/oltre-un-milione-con-il-centro/1618988?edizione=EdRegionale
 
Veramente bel gesto, complimenti a Sky che ha dimostrato sensibilità! :)
 
Vedo che la solidarieta degli italiani di e vista davvero, e questo e stato veramente bello
 
C'è appena stata una scossa avvertita molto bene a Torino.

Lampadario che si muoveva e cristalliera che vibrava

Aspetto la notifica dal sito
 
ERCOLINO ha scritto:
C'è appena stata una scossa avvertita molto bene a Torino.

Lampadario che si muoveva e cristalliera che vibrava

Aspetto la notifica dal sito

Sentita anch'io
Mobili e vetri hanno ondulato
Le foglie di una pianta di quasi due metri che ho in casa si sono mosse parecchio
:5eek:
Speriamo che non abbia fatto danni in qualche parte del Nord centro
 
Indietro
Alto Basso