Viaggio nel sisma.
Il mio Gruppo VDS della CRI in un primo momento era stato assegnato al Campo di S. Demetrio nei Vestini, ma poi per questioni logistiche è stato spostato al Campo di S. Panfilo, frazione di Ocre dove sono alloggiati circa 200 sfollati. Qui il sisma non ha provocato danni a persone ma solo danni alle abitazioni. La gente è terrorizzata, solo la scorsa notte ci sono state due botte da panico, non esternano il disagio ma si prodigano per aiutare e aiutarsi. Nei loro volti segnati molte volte appare un sorriso come per dire…ci siamo. Nella giornata di ieri siamo andati prima a Paganica e qui i danni sono eloquenti, case sventrate e tirate giù come ramoscelli. Poi qualche ora più tardi verso le ore 17.30 siamo entrati ad Onna e qui non mi escono parole per descrivere quello che ho visto, dico solo che Onna non esiste più………Stamattina ci siamo recati a L’Aquila dove accompagnati dai Vigili del Fuoco ci siamo recati in Via Sallustio dove una nostra Volontaria infermiera aveva la casa ed anche qui non ho parole per descrivere quanto visto…..L’Aquila sembra essere caduta dopo un violento bombardamento.
Ancora una volta faccio i complimenti ai soccorritori tutti indistintamente per il lavoro che stanno svolgendo e svolgeranno in seguito, sono veramente ammirevoli.
Spendo anche una parola a favore del Consigliere Comunale di Ocre Manolo Ciofani, che dal giorno del sisma si sta facendo in quattro per non far mancare nulla alla sua gente ivi compresi i volontari. Grande MANOLO.