Terremoto dell'Aquila 6 aprile 2009

candelapura ha scritto:
Due anni fa alle 3 e 32 del 6 Aprile molte vite sono state spezzate e le altre irrimediabilmente cambiate. Ma noi torneremo a volare. Forza L'Aquila non mollare mai.
Due anni volati, per noi, ma credo che appaiano come un'eternità per tutti gli aquilani e gli altri abruzzesi che hanno perduto casa, lavoro, amici e famiglie. :crybaby2:

Ricordiamoci di ricordare.

Agli aquilani che ho potuto conoscere come gente sincera e tenace, un enorme abbraccio.
 
Gli faccio un grande in bocca al lupo... perchè ne avranno veramente bisogno
 
Quoto in pieno il discorso di tutti, e soprattutto quello di Macchia-PR.
Speriamo che dopo 2 anni le cose cominicino a sistemarsi..:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Vorrei alzare una polemica: Ricordate durante il g8 2009 all'aquila venne fatta una proposta agli altri stati: adotatte un monumento, e lo restaurate: molti di questa idea erano entusiasti... chi ha mantenuto le promesse? solo uno stato il kazakistan
 
@adriaho

Adri (mi piace chiamarti cosi' come chiamo mio figlio) la tua non è affatto una polemica. E' la semplice constatazione di una verità.

Stati che non mantengono la parola: una vergogna che si aggiunge ad altra vergogna.

......e corrono verso il mare, vanno all'Adriatico selvaggio che verde è come i pascoli dei monti........

Forza Abruzzo, Forza L'Aquila ;)
 
Speriamo che l'Aquila possa ritornare ad essere quello che era una volta.
Due anni son passati e, molto bisogna fare.
Indimenticabile quell'ora, quella scossa che ha fatto tremare la città e tutto l'Abruzzo, così come le altre che ne sono susseguite per giorni ancora.
 
questa notte sarà il terzo anniversario di quel triste evento.
Uppo solo per non dimenticare ed essere vicino agli aquilani.
 
Sono passati 3 anni eppure sembra ieri. Mi auguro che migliorino sempre le cose anche se ho letto su DipiùTV una notizia che mi ha fatto inca**are e non poco e cioè che i soldi della canzone "Domani 21.04.2009", scritta da Jovanotti e cantata da vari artisti, destinati alla ricostruzione di un conservatorio sono ancora bloccati dalla burocrazia...:eusa_wall:
 
Un pensiero a tutti i caduti del terremoto di L'aquila del 6 Aprile 2009.....
...sono fortunato che tutti i conoscenti e i miei amici più cari, che quella sera erano a L'Aquila, stanno tutti bene........
 
Ragazzi mi avete preceduto, mi sono ricollegato un attimo prima di staccare tutto e buttarmi tra le braccia di Morfeo proprio per recuperare questa discussione, per non dimenticare... Per non dimenticarli. :sad:
 
Sembra che molti di loro siano tornati nelle loro case di appartenenza, soprattutto quelli che vivevano nella periferia della città.
 
La cosa più triste è che la città dopo 3 anni è rimasta ferma a quella notte... mentre in Giappone dopo 1 anno (e per un evento più catastrofico) è stato già tutto riparato.

Tanto parlare per quelle 3 casette sminchie che hanno ultimato, ma la città? Si può far ritornare ad essere un posto vivibile eliminando ogni traccia di quella catastrofe?

Possibile che in Italia sia sempre tutto così lento? Beh... pensando che in Irpinia sono ancora fermi dopo 30 anni coi fondi finiti nelle tasche di chissà chi...

Solidarietà a L'Aquila non solo per il terremoto e le vittime, ma anche per essere tragicamente finita nella mani delle lungaggini italiane.
 
Solidarietà a L'Aquila e a chi ancora lotta contro l'immobilismo per riportare in vita la città. Proprio ieri ho visto un servizio a Le Iene dove ben si vedevano tutti i giardini, le piscine, le casettine e i garage (citazione dovuta dalla finta terremotata di Forum) tutto rifatto.
Macchè, il centro storico è disabitato, ci abitano solo le crepe!
In bocca al lupo aquilani, mi farebbe piacere un giorno venirvi a trovare.
 
Indietro
Alto Basso